Salve a tutti, ho un David Brown 990, non mi funziona più il sollevamento,l'olio c'è perchè è lo stesso del cambio, non so neppure dove si trova la pompa, qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille.
Salve a tutti, ho un David Brown 990, non mi funziona più il sollevamento,l'olio c'è perchè è lo stesso del cambio, non so neppure dove si trova la pompa, qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille.
Non conosco il mezzo e non posso aiutarti,ma se non riesci ad individuare i componenti principali dell'impianto idraulico la vedo dura che tu possa risolvere da solo.
Tu puoi controllare livello e filtro,se trovi il filtro e sei certo che il livello che controlli è quello giuisto.
Come si è manifestato il problema,in che tempi e con quali segnali?
Hai mai notato perdite di olio ,anche a mezzo fermo?
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Intanto cerca di essere un poco più preciso nei sintomi, come ti era stato chiesto più in alto, e qualche indicazioni in più del trattore, ha la frizione della presa di forza indipendente ? per cercare di aiutarti meglio dal momento che pompa e filtro sono interni è da valutare se è il caso di smontare mezza macchina
puoi mica dirmi dove si trova il filtro dell'olio del sollevamento, io non riesco a trovarlo,
grazie.
ciao, sono un felice possessore di un db 995 anno 76 con pdf indipendente. il filtro olio lo trovi nella coppa sotto al differenziale per intenderci tra il telaio della barra di traino. togli l'olio del cambio, sviti la coppa e trovi il filtro del sollevatore. per la pompa dell'olio è un mezzo macello perchè è interna ed è comandata dal primario della presa di forza (non a caso quando alzi il sollevatore e contemporaneamente disinnesti la pdf il sollevatore non alza + perchè la pompa ha smesso di girare). che io sappia solo le versioni case 90 e 94 hanno la pompa del sollevatore esterna e comandata direttamente dall'albero motore.
saluti Dario
ciao pultroppo è un difetto che ha il david comunque non è difficile sistemarlo dimmi se accellerando a fondo qualcosa alza. penso comunque che si tratta di un impurita nell' olio che si è bloccata nel pistoncino della pompa io lo pulisco sempre perche mi si blocca anche a me il problema è che il filtro non ho ricordi di averlo cambiato nei ultimi 15 anni e che se le cuffie selle leve del cambio sono rotte da li entrano le impurità e se arrivano al cilindretto dove il foro di passaggio è piccolo si blocca il flusso d'olio e il sollevamento non alza . potrebbe essere anche ma raro che ai preso un colpo forte nella coppa sotto dove c'è il filtro e si sia tappato l' aspirazione dell'olio comunque fammi sapere ciao
ciao a tutti io ho un problema con un david brown 770 del '65 quelli di colore rosso e cerchioni gialli.
qualcuno di voi sa come è composto l'impianto idraulico di questo trattore perchè avrei bisogno di un'uscita a cui attaccarci ad esempio un pistone idraulico ma a differenza delle serie successive, da 780 in poi, che hanno una flangia che copre due buchi uno di uscita e uno di entrata a cui si puo attaccare il distributore idraulico. Il 770 ne è ancora sprovvisto, come entrata si puo utilizzare il tappo del serbatoio dell’olio del cambio, ma come uscita in pressione potrebbe essere un attacco alla flangia attaccata alla parte anteriore del pistone idraulico del sollevatore ma non ne sono sicuro. Sono un po confuso sul funzionamento di questo circuito idraulico con sistema selectamatic e avrei bisogno di qualche chiarimento da qualche conoscitore di questi trattori. Credo di non essere stato molto chiaro sulle parti tecniche ma non sono molto esperto comunque vi allego delle immagini sul trattore e sule parti che ho cercato di descrivere prima.
Grazie in anticipo
[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
Ultima modifica di davidbrown770; 22/08/2012, 08:20.
ciao mauri io ho lo schema idraulico del david brown 995 che dovrebbe essere uguale a quello del 990. io te lo allego così potrebbe esserti di aiuto.
ciao granatiere grazie per lo schema che mi ha confermato alcune mie ipotesi sul funzionamento. ma c'è un'altro problema: nella tua immagine a destra davanti al pistone del sollevatore c'è una flangia che ha delle manopole che potrebbe essere un tipo di valvola che chiude la mandata di olio al pistone o al distributore e vice versa, questo secondo un'immagine che ho trovato su internet che ti allego. ma il mio trattore questa valvola non c'è l'ha.
Ultima modifica di Engineman; 31/05/2015, 18:17.
Motivo: unito consecutivi
le valvole che evidenzi non ti servono sono solo per chiudere il circuito del sollevamento e aprire il servizio esterno come hai fatto tu va bene pero se usi il servizio esterno non puoi usare il sollevamento collega un distributore dove hai l'innesto rapido tieni la leva del sollevamento tutta indietro legata con un filo e l'olio circola nel distributore il ritorno dell'olio puoi innestarlo a lato del sedile sopra l'assale ci dovrebbe essere un tappo prova dovrebbe funzionare ciao
ciao granatiere, io ho il problama che a olio del cambio ben caldo il sollevatore comincia a fare le bizze del mio 990 .Tudici di pulire il tubicino della pompa ma dove si trova?
Nel cambio ho l'olio 10/40 va bene? Saluti
ciao chim che fa le bizze cosa vuol dire... forse da caldo tende a salire se hai dietro un attrezzo leggero... per l'olio l'ideale è un normale olio motore 15/40 importante che sia minerale e non sintetico fammi sapere ciao
ciao granatiere, il sollevamento quando l'olio e caldo non va su e fatica ad andare giù con la trincia attaccata, con il selettore posizionato su altezza. se sposto il selettore su profondità funziona (non tanto bene,)ma cosi riesco a finire il lavoro. Saluti
ciao granatiere, il sollevamento quando l'olio e caldo non va su e fatica ad andare giù con la trincia attaccata, con il selettore posizionato su altezza. se sposto il selettore su profondità funziona (non tanto bene,)ma cosi riesco a finire il lavoro. Saluti
ciao chim purtroppo sai che il cervello dei DB è un po complicato per capire meglio... che storia ha questo trattore ci hai messo le mani ultimamente nel sollevatore ? ha cominciato a farlo piano piano o tutto di un colpo ? l'olio è minerale? hai dei servizi esterni ? scusa le tante domande ma è difficile capire subito il problema anche se avere sia difficoltà a salire e scendere è un po insolito hai provato ad ruotare la rotellina davanti la leva del sollevamento per velocizzare la discesa...
ciao.granatiere, il problema e iniziato 3 anni fà, la valvola per la discesa e tutta aperta, ho l'uscita esterna e il selettore ha centrale ;altezza; a sinistra ;profondità; e a destra; esterno; il db non ha mai avuto bisogno del meccanico tolto sostituire l'olio che è 10/40 minerale. Quando fa le bizze, e sposto il selettore su profondità lui funziona al 80%, non veloce come deve ma funziona con il solo fastidio che se tu vuoi alzare devi posizionare la leva sulla discesa e all'inverso con la discesa.cioè all'incontrario saluti
ciao chim ecco una foto che mostra la vite di regolazione del cervello penso che sia il tuo problema cioe una piccola regolazione da fare...non è facile qui il tutto è smontato ma la regolazione la si deve fare da motore acceso e con tutto al suo posto si deve aprire la botolina dietro la leva del sollevamento svitare un po il dado e contro dado che fissa la vite e da sopra (c'è foro nel telaio) entri con un cacciavite e giri di pochissimo a destra o sinistra la vite poi alzi e abbassi il sollevamento trovando il funzionamento migliore non è facile perche servono delle chiavi da piegare per svitare i dadi mi sembra strano che se metti in profondita devi abbassare per alzare il soll. lo dovrebbe fare solo se sei in esterno comunque se vuoi o altre foto ma se riesci a lavorare anche cosi io non farei nulla fammi sapere ciao
Commenta