MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Same Taurus

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Same Taurus

    Salve a tutti , ho un problema con il mio trattore taurus 60 dt, mentre lo uso all'innìprovviso con la marcia innestata si ferma , come se andasse in folle, la leva delle marce è inserita , poi come per magia dopo on pò ricomincia ad andare, non capisco se è un problema di frizione ,o di cambio ,premetto che la frizione per me o va regolata o va rifatta, ma è strano che faccia un verso del genere ,almeno che la frizione non stacca, ma se cosi fosse non dovrebbe nemmeno partire , o comunque dovrebbe farlo durante un cambio marcia ,(lo fa quando va senza cambiare marce) . Ringrazio in anticio

  • #2
    Originalmente inviato da giuglio Visualizza messaggio
    Salve a tutti , ho un problema con il mio trattore taurus 60 dt, mentre lo uso all'innìprovviso con la marcia innestata si ferma , come se andasse in folle, la leva delle marce è inserita , poi come per magia dopo on pò ricomincia ad andare, non capisco se è un problema di frizione ,o di cambio ,premetto che la frizione per me o va regolata o va rifatta, ma è strano che faccia un verso del genere ,almeno che la frizione non stacca, ma se cosi fosse non dovrebbe nemmeno partire , o comunque dovrebbe farlo durante un cambio marcia ,(lo fa quando va senza cambiare marce) . Ringrazio in anticio
    Non hai alternative per rimediare devi aprire il trattore, oltre alla frizione potrebbe pure essere una concomitanza dell'albero primario infulcrato al centro frizione, ma in questo caso dovresti sentire un certo rumore di ferraglia.

    Commenta


    • #3
      frizione o cambio

      salve ,grazie per la risposta, effettivamente dopo una certa velocità il rumore di ferraglio si sente ,si è pensato prima ai freni ,perchè ci abbiamo lavorato a canto, poi mi hanno detto che può essere il cuscinetto rompi tratta delll'albero esterno (che non ricordo come si chiama). effettivamente quello che dice lei è possibile perche il rumore di ferraglia si sente. ho spiegato il problema ad un meccanico telefonicamente ,quando gli ho detto che oltre allo scherzo della frizione che fa mentre va il trattore , ho un problema con la presa di forza che non va dentro ,mi ha detto che è una questione di regolazione, in quanto la frizione della presa di forza non si fa mai cosa ne pensa .ringrazio cordiali saluti

      Commenta


      • #4
        se con una nuova regolazione frizione non risolvi nulla devi aprire il trattore

        Commenta


        • #5
          Same Taurus 60 DT Export info Oli

          Salve a tutti,sto revisionando nella carrozzeria e nell' essenziale del cambio liquidi e filtri questo trattore; premetto che non sono un meccanico e poco me ne capisco di macchine agricole.
          I "problemi" sono sorti quando ho incominciato a sostituire l'olio trasmissione\cambio\differenziali; per quello anteriore (differenziale) tutto OK,tappo scarico,carico e livello facilmente riconoscibili;poi ho proceduto a rimuovere i due tappi scarico più in basso che ho trovato nella sezione del cambio e ne son fuoriusciti circa 25 litri di olio esausto.
          Il tappo di carico l'ho trovato in cabina,sul ponte della piattaforma vicino alle leve; il tappo presenta la classica astina con tacca MIN-MAX.
          Dopo soli 20 litri di Olio Rotra 80\90 mi ritrovo il livello abbondantemente sopra il MAX tanto da intravederlo attraverso il buco.
          Poi mi sono accorto della presenza di altri tappi di carico e scarico relativi al differenziale posteriore da dove fuoriesce altro olio esausto,per non parlare poi di un altro serbatoio con tappo ed astina relativa al sollevamento; le tre sezioni infine paiono collegate da un tubo come ad indicare che non son distinte ma corpo unico..insomma non ci capisco più nulla e mi affido a chi mi può delucidare circa questa macchina.
          Anticipatamente ringrazio
          Ale.

          Commenta


          • #6
            Io ho cambiato quello del mio corsaro 70 e ne sono usciti circa 55 litri poi ho rimesso il nuovo e me ne sono serviti tra assi riduttori e cambio la bellezza di 70 litri quindi tu no hai scaricato i due tappi posteriori laterali.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
              Io ho cambiato quello del mio corsaro 70 e ne sono usciti circa 55 litri poi ho rimesso il nuovo e me ne sono serviti tra assi riduttori e cambio la bellezza di 70 litri quindi tu no hai scaricato i due tappi posteriori laterali.
              Grazie per l'intervento,sì in effetti a quanto pare mancano da scaricare ancora quelli; sai dirmi nulla a proposito degli altri quesiti?

              Commenta


              • #8
                Dovrebbero essere 5 i tappi da scaricare solo che adesso torni a scaricare di nuovo quello che hai messo. Si il cambio e differenziale sono collegati per mantenere sembre il livello uguale.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                  Dovrebbero essere 5 i tappi da scaricare solo che adesso torni a scaricare di nuovo quello che hai messo. Si il cambio e differenziale sono collegati per mantenere sembre il livello uguale.
                  Vuoi dire che quello nuovo che ho inserito nel cambio si è andato ormai a miscelare con quello del differenziale posteriore ancor da scaricare?Scusami se sono noioso ma non mi tornano alcune cose,nel senso che se io inserisco ancora 5 litri dal tappo di carico cambio probabilmente fuoriesce e poi non ci azzeccherebbe nulla con le tacche sull'astina,ho persino pensato che il tappo astina non fosse il suo..

                  Commenta


                  • #10
                    Cambio Taurus 60 DT Export...................
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      olio minitaurus

                      Si é giá miscelato; nello spaccato si vede il tubo che colleca il cambio con il differenziale 63 perció ti tocca riscaricarlo!Il taurus dovrebbe avere circa 50 litri

                      Commenta


                      • #12
                        La SAME cortesemente e velocemente risponde:

                        Quantitativo olio coppa motore 9,7 litri
                        olio alloggiamento trasmissione 55 litri
                        olio differenziale anteriore 4RM 5,5 litri
                        olio S.A.C 13 litri

                        Commenta


                        • #13
                          Salve, chiedo una curiosità sul Taurus 60, ha invertitore marcia e che velocità massima raggiunge?
                          Grazie

                          Commenta


                          • #14
                            Dipende da quali pneumatici monta. In ogni caso non supera i 28km/h.
                            http://www.urbo.altervista.org

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X