MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

generatore di corrente

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Con 30v puoi rifare la prova che hai già fatto,puoi misurare con il tester i valori delle tre tensioni,ma la tensione sarà insufficiente per arrivare ai 220 tra fase e neutro (tra fase e fase 380).
    Solo portando il generatore alla sua tensione nominale,puoi verificare e misurare gli altri due avvolgimenti,cioè quello dei 12v e l'altro che probabilmente dovrebbe alimentare il circuito AVR.
    Se disponi piu di un alimentatore,li puoi collegare in serie,ed andare oltre i 30v.
    Non solo il motore dev'essere in moto,ma anche ai giri giusti,cioè se il generatore è a due poli va a 3000giri/min.

    Commenta


    • #32
      ok
      domani ti farò sapere quando avrò ricollegato il tutto

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da marketta Visualizza messaggio
        ok
        domani ti farò sapere quando avrò ricollegato il tutto
        Attenzione non ricollegare il circuito AVR,o fai danni!!

        Commenta


        • #34
          no no tanto ha fumato quando l'ho alimentato col variac
          stai tranquillo

          Commenta


          • #35
            ho effettuato la prova che mi hai detto
            ho acceso il generatore ho aumentato la tensione del variac fino a leggere sul voltmetro 220v alternati e poi ho effettuato le misure sulla morsettiera per leggere le 3 fasi.
            1) dove leggevo 7,6ohm leggo 100v
            2) dove leggevo 5ohm leggo 80v
            3) dove leggevo 9ohm leggo 160v
            4) sul ponte di diodi che forma la 12v continua esterna sui 2 fili neri che dovrebbero portare una tensione alternata leggo 0v
            Non ho aumentato la tensione del variac per vedere sul voltmetro 380 per paura ma gia le misure che ho effettuato danno qualche indicazione.
            Secondo te è ancora l'AVR o sono gli avvolgimenti dello statore cotti visti i valori diversi fra fase e neutro? come vedi a resistenza piu alta corrisponde tensione più alta.
            Non ho misurato tra fase-fase ma penso che quello che ho letto può bastare.
            fammi sapere

            Commenta


            • #36
              Purtroppo direi entrambi,è andato sia l'avvolgimento che il circuito di controllo.
              Non resta che valutare la sostituzione dell'alternatore.
              E' molto probabile che durante il funzionamento sia stato "spremuto",oltre quello che effettivamente poteva dare.

              Commenta


              • #37
                a questo punto fra statore nuovo e AVR mi conviene comprarne uno nuovo
                comunque ti ringrazio di avermi seguito in questa impresa
                un saluto

                con queste altre prove abbiamo dedotto che è lo statore e AVR
                Non ho l'estrattore Se gentilmente mi invii delle foto con evidenziati i punti dove devo battere
                Ma la ventola dell'alternatore che vedo è calettata all'asse del motore? Quando batto viene anche la ventola insieme al rotore?
                Dammi qualche ragguaglio in merito.
                Ultima modifica di Engineman; 25/05/2014, 23:16.

                Commenta


                • #38
                  Tieni presente che i generatori in ca hanno espresso la potenza in VA( voltampere),e per ricavare la potenza resa in Watt,i VA vanno moltiplicati per un 0,8.
                  Es: un generatore da 1000VA da realmente circa 800W.
                  Poi per i trifasi;della potenza totale puoi disporre solo di un terzo su fase e neutro.
                  Es:6Kva trifase ti forniscono 2Kva per fase,ed in pratica circa 1600 watt.
                  Ma queste sono potenze massime,se il generatore lo uso in servizio continuo,devo calare ulteriormente l'assorbimento.
                  Nel caso del generatore che abbiamo esaminato,nella prima foto,si notano fili sottili per i collegamenti,come pure lo squilibrio delle misure sugli avvolgimenti indicano che il generatore è stato usato più per tensioni monofase che trifasi.
                  Spero che queste note ti siano utili per fare una opportuna scelta in futuro.

                  Commenta


                  • #39
                    si certamente
                    ma ora vorrei estrarre lo statore sai darmi qualche consiglio su come fare?
                    Dato che ho un amico che può riavvolgerlo volevo sapere come fare per estrarlo dal gruppo, ora ho smontato le 4 lunghe viti ora dovrei levare il cestello dove mi sembra ci sia anche il cuscinetto con un dato come da figura che posso fare uso mazzetta dato che non ho estrattore?

                    Commenta


                    • #40
                      Nascosto dai fili quindi c'è un bullone,deve esserci pure una rondella.
                      Dopo che hai svitato tutto,con un martello leggero picchietta sulle eventuali alette sporgenti del supporto cuscinetto,su punti diametralmente opposti,fai attenzione perchè il pezzo in alluminio si può incrinare facilmente.
                      Tolto il supporto laterale,poi si sfila lo statore,prima comunque fai dei segni di riferimento tra le parti con un pennerello,ti torneranno utili per il rimontaggio.

                      Commenta


                      • #41
                        si ma svitare quel bullone come faccio se gira
                        forse devo bloccare l'albero motore dalla parte opposta dove c'è un bullone che ci serve una chiave da 20 per svtarlo?

                        Commenta


                        • #42
                          Intanto quel bullone non dovrebbe essere d'impedimento per lo sfilaggio dello scudo,in quanto il cuscinetto è internamente.
                          Il bullone bloccherebbe il cuscinetto contro l'albero del rotore,ma questa soluzione non è adottata nelle macchine elettriche rotanti,a meno che l'asse non sia forato,e il bullone non sia un perno passante avvitato nell'albero motore.
                          Trattandosi di due viti molto probabilmente con filettatura destra,bloccandone una con una chiave ,fa di certo svitare l'altra,ma casualmente una delle due.Se hai necessità di smontare,allora devi ricorrere a qualche espediente,come quello di bloccare il volano del motore.

                          Commenta


                          • #43
                            ho smontato lo statore e risulta cotto come da foto allegata
                            Per ricomprarlo nuovo spendo in torno ai 50 euro +AVR
                            mi conviene sempre
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #44
                              Trovandoti nella condizione di dover sostituire,nel caso non hai specificamente bisogno di corrente trifase,puoi tentare anche di sostituire questo statore con uno compatibile monofase.

                              Commenta


                              • #45
                                preferisco che ritorni orriginale
                                ti ringrazio

                                Commenta


                                • #46
                                  [IMG][/IMG]@E355
                                  @ a tutti
                                  Ritorno dopo mesi di disperata ricerca sia dello statore che dell'AVR a buon prezzo, li ho trovati.
                                  Ora però ho un problema con i colori dei cavi, anche se quelli 3+1 della trifase si intuiscono, il problema è sapere la corrispondenza dei 4 fili del connettore del nuovo AVR (bianco-bianco-blu-blu) con i 4 fili del vecchio AVR (giallo-giallo-marrone-blu)
                                  Ci sono anche i 2 cavi rosso/nero ma per quelli si capisce
                                  Cercherò di mettere foto coi colori dell'AVR+STATORE nuovi e dell'AVR+STATORE vecchi che identifico con Mario per i vecchi componenti rotti e con Ralf i componenti nuovi. Poi il nuovo statore ha un cavo blu in più(statore di sinistra) che non so a cosa serve (premetto il mio gruppo ha accensione sia manuale che con chiave cioè elettronica)
                                  Fatemi sapere come devo collegarli
                                  grazie
                                  Ultima modifica di marketta; 05/06/2013, 17:16. Motivo: aggiunta foto

                                  Commenta


                                  • #47
                                    http://www.flickr.com/photos/97091619@N08/8959618287/
                                    @ a tutti
                                    @ E356http://www.flickr.com/photos/9709161...n/photostream/
                                    http://www.flickr.com/photos/97091619@N08/8959618287/

                                    Ritorno dopo mesi di disperata ricerca sia dello statore che dell'AVR a buon prezzo, li ho trovati.
                                    Ora però ho un problema con i colori dei cavi, anche se quelli 3+1 della trifase si intuiscono, il problema è sapere la corrispondenza dei 4 fili del connettore del nuovo AVR (bianco-bianco-blu-blu) con i 4 fili del vecchio AVR (giallo-giallo-marrone-blu)
                                    Ci sono anche i 2 cavi rosso/nero ma per quelli si capisce
                                    Cercherò di mettere foto coi colori dell'AVR+STATORE nuovi e dell'AVR+STATORE vecchi che identifico con Mario per i vecchi componenti rotti e con Ralf i componenti nuovi. Poi il nuovo statore ha un cavo blu in più(statore di sinistra) che non so a cosa serve (premetto il mio gruppo ha accensione sia manuale che con chiave cioè elettronica)
                                    Fatemi sapere come devo collegarli
                                    grazie

                                    Commenta


                                    • #48
                                      scusate se vi sto riempiendo di foto ma non ricordavo come si potevano allegare
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • #49
                                        E356 dove sei ?
                                        un aiuto per rimontare lo statore e il relativo avr
                                        grazie

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Il problema è costituito dalla mancanza dello schema di cablaggio dell'AVR.
                                          Se esternamente sono uguali ,e possibile che anche i fili corrispondono,anche se di colore diverso.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da E355 Visualizza messaggio
                                            Il problema è costituito dalla mancanza dello schema di cablaggio dell'AVR.
                                            Se esternamente sono uguali ,e possibile che anche i fili corrispondono,anche se di colore diverso.
                                            Grazie per la tua risposta.
                                            Allora per il connettore a 4 fili tu pensi che se lo collego anche se i colori non sono uguali non succede nulla?

                                            Commenta


                                            • #52
                                              I terminali dell'avvolgimento statorico,sono le tre fasi di colore uguale e il neutro di colore diverso,su quello bruciato di colore blu.
                                              L'AVR ha sei fili? Originariamente a cosa erano collegati ed in particolare il rosso e il nero che sembrano siano rimasti invariati anche nel nuovo componente?

                                              Commenta


                                              • #53
                                                si l'AVR ha 6 fili di cui 4 sono intestati su un connettore quadrato e 2 fili un rosso e un nero che è l'alimentazione delle spazzole.

                                                Io noto che se mettessi di fronte i 2 connettori si nota che solo il filo blu è uguale per tutti e 2 invece i 2 fili gialli del vecchio sembrano corrispondere ai 2 fili bianchi del nuovo.

                                                Quello diverso è il filo Marrone del vecchio che sul nuovo è Blu

                                                Metto disegno dei 2 connettori a confronto.
                                                Attached Files

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Hai sul nuovo statore un connettore a sei poli con tre fili neri ed uno rosso,hai sul vecchio lo stesso connettore e stessi colori,in entrambi i tre fili neri sono le tre fasi ed il rosso è il neutro o centro stella.
                                                  Poi hai un connettore a quattro poli con due fili bianchi uno rosso ed uno blu,sono uguali come disposizioni?
                                                  In questo connettore entra quello dell'AVR ? I due fili bianchi corrispondono con quelli dello statore? Ed il filo blu corrisponde con quello dello statore?

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Hai sul nuovo statore un connettore a sei poli con tre fili neri ed uno rosso,hai sul vecchio lo stesso connettore e stessi colori,in entrambi i tre fili neri sono le tre fasi ed il rosso è il neutro o centro stella.

                                                    Per questo connettore trifase ti preciso che anche se il colori sono diversi lo capisco

                                                    Però devo correggerti perché come detto i colori sono diversi se vedi il disegno nr.4 in foto( o era una tua domanda).

                                                    Per le altre domande ti rispondo domani in giornata perché lo statore ce l'ho in cantina

                                                    @E355

                                                    Ti ho risposto subito vedendo foto e disegni

                                                    Poi hai un connettore a quattro poli con due fili bianchi uno rosso ed uno blu,sono uguali come disposizioni?

                                                    1) Rispetto all’AVR corrispondono solo i 2 Bianchi e uno dei 2 fili Blu
                                                    2) Il Blu rimanente allora va col filo Rosso? DOMANDA



                                                    In questo connettore entra quello dell'AVR ? I due fili bianchi corrispondono con quelli dello statore? Ed il filo blu corrisponde con quello dello statore?

                                                    1) Si il connettore entra nel connettore dello statore
                                                    2) Si i 2 fili Bianchi corrispondono con quelli dello statore
                                                    3) Come detto sopra un Blu dell’AVR corrisponde coll’unico Blu del connettore dello Statore
                                                    4) Rimane solo l’altro Blu dell’AVR che dovrà andare col Rosso del connettore dello Statore? DOMANDA
                                                    Ultima modifica di Engineman; 20/04/2014, 22:52.

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Nella foto n. 2 a sinistra lo statore nuovo e a destra il vecchio,a me comparono tre fili neri ed uno rosso,non come da disegni allegati.
                                                      I colori hanno la funzione di individuare polarita o funzioni in un circuito,con il rosso e il nero corrisponde positivo e negativo in cc,mentre in un sistema trifase dove le fasi vengono individuate da lettere: R S T N si ha : RS- ST - RT un valore di 400 Volt,da cui deriva : RN - SN - TN un valore di 230 Volt e usiamo per colori rosso marrone e nero per le fasi e celeste-blu per il neutro.
                                                      Il costruttore del tuo generatore non rispetta i colori e distingue con il rosso il filo del neutro,ma ai fini elettrici non pregiudica il funzionamento,e comunque permette di individuare fasi e neutro.
                                                      Per il circuito di controllo ( AVR ) può far uso dei colori che gli pare rispettando la posizione dei fili nel connettore che permette il collegamento tra le parti.
                                                      Mentre il costruttore sa con esattezza cosa sta montando,è invece una incognita per il riparatore,nel caso hai una sola possibilita di montaggio e due possibilita di eventi.
                                                      Intanto possiamo presumere che il regolatore prende corrente dallo statore tramite due fili che possono essere: bianco bianco,giallo giallo,e fornire tramite le spazzole corrente al circuito induttore,ed essendo elettronico ha bisogno di alimentazione ad es. 12 V continui e prelevi la giusta tensione da un avvolgimento ausiliario dello statore.
                                                      Come dicevo, primo evento: il circuito è compatibile ma no lo sono i valori di lavoro,ed ottieni un malfunzionamento.
                                                      Secondo:in una logica di economistica progettuale realizzo un solo AVR sia che il generatore sia trifase che monofase, o per una potenza massima e poi lo monto sui generatori di potenza inferiore,adattando i collegamenti dello statore al circuito lell'AVR.
                                                      Montato il tutto è conveniente iniziare a far girare al minimo motore e generatore e verificare che si generi una corrente anche se bassa di tensione,poi salire di giri fino ad ottenere il valore di tensione,ed infine la prova sotto carico.
                                                      ATTENZIONE !! Posto che ho un generatore da 3 KVA ho SOLO 1 KVA per fase pari a 800 W di potenza effettiva,insufficiente anche per il funzionamento di un asciuga capelli,impossibile il funzionamento di una lavatrice o del forno elettrico.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Nella foto n. 2 a sinistra lo statore nuovo e a destra il vecchio,a me comparono tre fili neri ed uno rosso,non come da disegni allegati.

                                                        nella foto 2 lo statore di sinistra è quello che io ho acquistato che devo interfacciare con AVR di cui stiamo parlando.
                                                        Dato che io ho un generatore con accensione con chiave ho acquistato quello

                                                        Riguardo le tre fasi e neutro che tu vedi di colore diverso i disegni sono giusti e cioè:
                                                        il vecchio ha 3 fili rossi (fasi) ed un filo nero(neutro)
                                                        il nuovo ha 3 fili neri(fasi) ed un filo rosso
                                                        Perciò come vedi sui disegni

                                                        Mi interessa solo l'interfacciamento del connettore a 4 fili

                                                        Ti ringrazio delle nozioni teoriche che gia so e ti do ragione.

                                                        E' vero anche che dall'avvolgitore sono stati usati i fili che aveva a disposizione.

                                                        Però se leggi bene a riguardo del connettore a 4 fili, se diamo per buoni gli altri 3 fili che corrispondono i colori rimarrebbe solo il filo Blu dell'AVR che per forza di cose andrebbe collegato col filo Rosso del nuovo statore Giusto?

                                                        Un'ultima domanda se vedi la figura 2 lo statore di sinistra che ho acquistato ha un filo blu che io non ho sul vecchio statore, potrebbe essere uno schermo dell'intero avvolgimento?
                                                        Ultima modifica di marketta; 27/06/2013, 17:21.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Nella foto 2 lo statore di destra ha i tre fili di colore nero piu uno rosso ,poi un filo celeste due bianchi ed un rosso dall'altra parte due fili neri con faston,questo compare nelle foto che vedo.
                                                          Nello statore nuovo vedo gli stessi colori,poi il filo di massa un filo blu e due neri.
                                                          Questo filo blu ,che non hai nel vecchio, può anche essere ininfluente,comunque fai una verifica col tester per accertare una eventuale relazione coi due neri.
                                                          Per l'AVR o lo monti cosi come è o desisti,a parer mio è solo un cambio di colore tra il filo proveniente dallo statore e il corrispondente dell'AVR.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            hai visto benissimo, io però come ti ho detto ho acquistato lo statore che a detta del venditore è con accensione elettronica cioè quello a sinistra.
                                                            Allora infilo il connettore a 4 fili dell'AVR al connettore relativo dello Statore e poi ti farò sapere perché devo ancora montarlo e perché non avevo la sicurezza, ora piano piano col tuo aiuto parto un po più sicuro e ti ringrazio per avermi concesso il tuo tempo.
                                                            Ti farò sapere
                                                            un saluto

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da francesco b
                                                              strano prova ad aggiungerci un po' di sostitutivo piombo che anche se poco con quello il mio lombardini la 490 va sempre senza problemi ,anche quando lo vado a riaccendere dopo un paio di settimane parte subito, la candela effettivamente si ricopre di fuliggine ma non così tanto da causare mancate accensioni.
                                                              Beato te che hai un vecchio motore che va bene.
                                                              Ne ho tre,che uso saltuariamente,quello sulla sega a nastro l'ho tolto perché inutilizzabile a lungo nonostante le correzioni della carburazione.
                                                              L'additivo piombo serve solo a ridurre l'usura di valvole e sedi dovuta alla corrosione delle moderne benzine.
                                                              Sul forum se ne parla di questi problemi che sono dovuti alla forma della camera di scoppio ed al sitema diffusore dei carburatori.
                                                              Riguardo alla potenza del generatore si può mettere quello che si vuole poi vediamo "quello che se ne tira fuori" in continuo,considerando anche il calo di regime di giri sotto carico.
                                                              C

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X