MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motozappa BENASSI BL 75

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motozappa BENASSI BL 75

    Ciao a tutti questo e' il mio primo messaggio nel forum, volevo degli informazione su una motozappa Benassi BL 75. Prima di tutto cerco un libretto di istruzioni, poi volevo sapere se qualcuno di voi me può dire se si può cambiare il motore minarelli per un motore diesel, cioè che tipo di motore diesel potrebbe montare sulla mi motozappa. Scusa per tutte le domande ma la motozappa e troppo buona da buttare via. Ho visto sul forum che parlano di una leva di sicurezza su questo modello qualcuno può dirmi come devo fare rimetterla a posto, per il momento c'e' solo un buco nel manubrio ovviamente dove cera prima.
    qualsiasi aiuto ne sarei grado. un saluto a tutti in forum, e a la speranza di una vostra risposta.

    antonio

  • #2
    Aiuto per una Motozappa benassi BL 75

    Un saluto a tutti prima di tutto....la mia BL 75 ha piu' di 30 anni e oggi il suo probl. e' nn ne vuol sapere di mettersi in moto, ho notato che la candela, ovviamente nuova, nn fa scintilla, nn gli arriva la corrente. il motore della BL 75 e' un Minarelli l 125 2T cc 123 CV5,5 . Volevo cambiare la bobina ma qui in prov. di Venezia e' introvabile e mi hanno detto che la Minarelli nn esiste piu' per i pezzi di ricambio . Spero nel vostro aiuto, consigli, oppure se sapete indicarmi a chi rivolgermi per far partire la mia motozappa.
    Grazie fin d'ora a presto .

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da pietro.sini Visualizza messaggio
      Un saluto a tutti prima di tutto....la mia BL 75 ha piu' di 30 anni e oggi il suo probl. e' nn ne vuol sapere di mettersi in moto, ho notato che la candela, ovviamente nuova, nn fa scintilla, nn gli arriva la corrente. il motore della BL 75 e' un Minarelli l 125 2T cc 123 CV5,5 . Volevo cambiare la bobina ma qui in prov. di Venezia e' introvabile e mi hanno detto che la Minarelli nn esiste piu' per i pezzi di ricambio . Spero nel vostro aiuto, consigli, oppure se sapete indicarmi a chi rivolgermi per far partire la mia motozappa.
      Grazie fin d'ora a presto .
      per la bobina non serve che cerchi un ricambio originale. va benissimo una di qualche vecchio motorino qualsiasi

      Commenta


      • #4
        Grazie ragazzi x l'aiuto , vi aggiorno sulla mia Bl75 la bobina funziona perfettamente ora il probl. e' il gruppo delle puntine che e' tutto ossidato sto cercando un estrattore per smontare il tutto pulirlo e vedere se e' recuperabile, altrimenti ne devo cercare uno nuovo, speriamo bene. un saluto ciao

        Commenta


        • #5
          Non è difficile trovarle.
          Sono anche su ebay.
          Problema lamentato sulla mia motozappa gg. fa: era la benzina!!!
          Nel mio caso c'è da darsi dell'asino da soli
          Vero è che il serbatoio della BL inganna un poco...

          Commenta


          • #6
            Salve a tutti.
            Sono anche io nuovo di questo forum e mi inserisco in questa discussione perchè ho anche io un problema con la Benassi BL 75 motore Minarelli I 125, 3 marce + retro.

            Questa macchina mi è stata regalata poichè appartenuta ad un compianto parente. E' stata ferma per quasi 13 anni e l'ho portata quindi immediatamente dal meccanico sperando in una approfondita revisione...
            ...avevo notato anche una perdita di olio (forse) dal blocco fresa probabilmente causata dal lungo fermo e dal peso della stessa macchina tanto che sicuramente il gruppo cambio (forse anche frizione) era completamente a secco d'olio.

            Bene!!!

            Il meccanico, nonostante gli avessi ripetuto più volte che non c'era olio l'ha messa in moto senza mettere l'olio nel cambio (anche accelerando parecchio per provare il motore) e temo che si siano causati danni: si sente rumore di ferraglia e un tintinnare a frizione rilasciata...tirandola, invece, sparisce quasi del tutto.

            Se non ci fossero danni seri e richiedesse invece solo solo un pò di manutenzione e la sostituzione di qualche pezzo che dovrei richiedere direttamente in Benassi, val la pena ripristinarla?

            E' in condizioni troppo buone per buttarla via!!!...ed una equivalente costa ora oltre i 1.200 euro...Premetto che devo arare pocho più di 600 mq per poi seminare prato inglese e non tornare più (si spera) a fresare.

            Ora vi chiedo:

            1. E' davvero una macchina così pericolosa così come qualcuno l'ha descrtitta? Premetto che la mia ha la leva di sicurezza sulla destra che spegne il motore.
            2. Val la pena spenderci un pò di soldi per ristrutturarla? Il motore Minarelli è perfetto e credo che non abbia fatto nemmeno tutto il rodaggio. Ha frese a zappette e rulli...esternamente è in condizioni molto buone nonostante l'età.

            Attendo con ansia i vostri consigli e ringrazio tutti per l'aiuto che vorrete darmi.

            Commenta


            • #7
              motozappa benassi bl 75 carburatore

              salve sono nuovo del forum spero di aver inserito l'argomento correttamente.....ho recuperato una vecchia motozappa benassi bl 75 priva però di carburatore e volevo sapere se è possibile trovarlo in vendita o se se ne possa adattare un altro....esiste qualche sito dove si puo comprare???grazie

              Commenta


              • #8
                Saluti a tutti, io ho una benassi BL85 con motore Minarelli 2 tempi 150 CC il carburatore lo trovi nella schema sotto, spero vada bene; fai attenzione che i getti possono cambiare da modello a modello, infatti in basso a destra ci sono alcuni riferimenti a due o tre codici ricambio che penso siano relativi alle diverse impostazioni dei carburatori.
                Attached Files
                Ultima modifica di njoule; 09/12/2011, 13:46. Motivo: Precisazione

                Commenta


                • #9
                  motore minarelli 125....2 tempi 5,5 cv......

                  il problema è che la motozappa che ho preso è privo di carburatore e non so il codice giusto
                  I prezzi sapete come sono all'incirca? a me serve carburatore e collettori
                  Ultima modifica di sergiom; 16/03/2012, 14:34. Motivo: uniti messaggi

                  Commenta


                  • #10
                    Ho trovato questi link:




                    Vedi se ti possono essere utili, il secondo e' estero e non lo conosco, ma il carburatore sembra essere lo stesso per entrambi, quindi dovrebbe essere quello della Dell'Orto. Saluti, Angelo.
                    Ultima modifica di njoule; 10/12/2011, 23:29. Motivo: Aggiunta link e precisazione.

                    Commenta


                    • #11
                      Io ho un problema con la mia Benassi BL 75. Credo si tratti di carburazione. monta un carburatore Bing. Quando accellero per ripartire si spegne, inoltre mi sembra che il motore non vada a pieni giri. Qualcuno sa dirmi se il carburatore necessita di una regolazione e se è come si fa?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da gpmotzo Visualizza messaggio
                        Io ho un problema con la mia Benassi BL 75. Credo si tratti di carburazione. monta un carburatore Bing. Quando accellero per ripartire si spegne, inoltre mi sembra che il motore non vada a pieni giri. Qualcuno sa dirmi se il carburatore necessita di una regolazione e se è come si fa?
                        anche io ho questo problema :ho smontato il carburatore per pulirlo e ho svitato le viti dell'aria e quel bullo ncino vite con la molla che credo sia il minimo e non so se ora sarà a posto,domani provo ma se sai qualcosa puoi aiutarmi?

                        Originalmente inviato da tigre 3100
                        vi ringrazio, ho trovato un manuale d'uso e manutenzione in rete e sembra che sia quello
                        anche a me servirebbe il libretto di uso e manutenzione ,puoi mandarmelo o metterlo sul forum?
                        Ultima modifica di sergiom; 30/03/2012, 21:02. Motivo: consecutivi

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao a tutti anch'io sono un felice possessore di motozappa benassi bl 75 con motore minarelli. ... unico difetto riscontrato in più di vent'anni di utilizzo e che se ti si spegne deve raffreddare per ripartire.....per il resto va alla grande.....

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao a tutti. ...la mia motozappa benassi bl 75 si è fermata senza dar più segni di vita.....ma con 40 euro di ricambi....puntine e condensatore è rinata.....ho trovato il libretto uso e manutenzione.....ne ha quasi 40 di anni....e a detta del meccanico a cui mi sono rivolto macchine cosi non ne fanno più se non la stessa benassi con motore honda....sempre a detta del medesimo evitare accuratamente le nuove con trasmissione a cinghia....valgono poco e durano meno......ciao a tutti

                            Commenta


                            • #15
                              anche io ho posseduto una benassi bl75 con il motore minarelli con il suo regolatore di giri e frizione a espansione la mia aveva anche la retro marcia e il famoso pulsante che andava premuto quando si andava indietro aveva un sacco di accessori concordo che era una bella motozappa semplice e pratica si poteva staccare la parte superiore con due viti per un facile trasporto un consiglio a chi la possiede è di tenerla perché è di facile manutenzione si può stringere la parte fresa cambiando il perno a vite che stringe gli elementi fresa (vite più corta ) -- tasca pane --

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao a tutti, con la mia benassi 75 bl ho il problema di doverla metter in fase, chiedo a qualcuno di scrivermi come posso fare e quale procedura adottare.
                                Inoltre, ho sostituito il carburatore con uno stessa marca e stesso modello di quello precedente, però porta uno spruzzatore 85 e penso sia piccolo, chiedo se voi sapete quale spruzzatore dovrei montare. Grazie di Tutto.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da quafran Visualizza messaggio
                                  Ciao a tutti, con la mia benassi 75 bl ho il problema di doverla metter in fase, chiedo a qualcuno di scrivermi come posso fare e quale procedura adottare.
                                  Inoltre, ho sostituito il carburatore con uno stessa marca e stesso modello di quello precedente, però porta uno spruzzatore 85 e penso sia piccolo, chiedo se voi sapete quale spruzzatore dovrei montare. Grazie di Tutto.
                                  Benassi è la motozappa non il motore!
                                  I getti dei carburatori sono proporzionati al diametro del Venturi dello stesso.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Shardana75 i motozappa benassi con motore minarelli la 75 e 85 la miscela e diversa la 75 va fatta al 5%, invece 85 va fatta al 3% se ai bisogno del manuale d'uso della 85 telo mando in pdf

                                    Commenta


                                    • #19
                                      io non mi ricordo tanto bene ma mi sembra che la minarelli fece una modifica al carburatore aumentando i getti e cambiando il collettore fra il carburatore e il filtro aria che era in plastica con uno di alluminio poi non capisco cosa c'è da mettere in fase su un motore a due tempi ci sono i segni sulla piastra basta ruotarla e far coincidere i segni l'anticipo è fisso per la miscela a me mi sembra di ricordare ma non voglio far polemica che era al 5 ricordiamoci che si usavano oli minerali ora vengono usati oli specifici e ci sta che siano più magra essendo un olio più fino con più potere lubrificante anche le motoseghe usavano miscela più grassa ora usano un olio più fluidi specifico per motori a due tempi -- tasca pane --

                                      Commenta


                                      • #20
                                        benassi b 75 motore minarelli L 125

                                        Salve, sono in possesso di una Benassi BL 75 primo modello( per intenderci quella con avviamento che si deve avvolgere a corda nella puleggia), motore minarelli L 125.
                                        Qualche settimana fa ho fatto sostituire le puntine platinate perché usurate.
                                        Da allora, a parte il primo pomeriggio dopo la riparazione, che ha funzionato bene, ha iniziato a scoppiettare non appena accelero, mentre al minimo il motore gira senza scoppiettare.

                                        L'ho portata prima da un meccanico e nulla, poi dallo stesso elettrauto che ha cambiato le puntine e nulla...A questo punto ho smontato io stesso il volano, ed ho verificato una cosa stranissima. Le puntine si chiudono quando il pistone si trova al punto morto inferiore. La scintilla, con la chiusura delle puntine non dovrebbe avvenire , con un leggere anticipo, al punto morto superiore???

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da sergio1972 Visualizza messaggio
                                          Salve, sono in possesso di una Benassi BL 75 primo modello( per intenderci quella con avviamento che si deve avvolgere a corda nella puleggia), motore minarelli L 125.
                                          Qualche settimana fa ho fatto sostituire le puntine platinate perché usurate.
                                          Da allora, a parte il primo pomeriggio dopo la riparazione, che ha funzionato bene, ha iniziato a scoppiettare non appena accelero, mentre al minimo il motore gira senza scoppiettare.

                                          L'ho portata prima da un meccanico e nulla, poi dallo stesso elettrauto che ha cambiato le puntine e nulla...A questo punto ho smontato io stesso il volano, ed ho verificato una cosa stranissima. Le puntine si chiudono quando il pistone si trova al punto morto inferiore. La scintilla, con la chiusura delle puntine non dovrebbe avvenire , con un leggere anticipo, al punto morto superiore???
                                          ciao

                                          mi sai dire come cacciio olio motore e olio cambio?
                                          e sopratutto che tipo di olio consigli?

                                          la mia e' del 1970 credo

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao Foop, per toglier l'olio cambio ci vuole una chiave a brugolae, e dovesti averla in dotazione, il tappo e a centro tra le zappette sotto, olio motore non ne ha se e a miscela per l'olio del cambio segui le istruzione del libretto. Avevo messo in post precedente il libretto uso e manutenzione della BL 85.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da mallacochi Visualizza messaggio
                                              Ciao Foop, per toglier l'olio cambio ci vuole una chiave a brugolae, e dovesti averla in dotazione, il tappo e a centro tra le zappette sotto, olio motore non ne ha se e a miscela per l'olio del cambio segui le istruzione del libretto. Avevo messo in post precedente il libretto uso e manutenzione della BL 85.
                                              wow e dov'è?
                                              grazie mille cmq

                                              purtroppo ho perso tutto.

                                              ma il mio e' diesel mica faccio la misciela

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Cercalo in internet, in questo messaggio noi parlavamo di motozappa benassi a miscela , io non so come poterti aiutare.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  olio motozappa benassi bl 75

                                                  ciao a tutti
                                                  ho una benassi bl 75 benzina parecchio vecchia alla quale non ho mai fatto manutenzione (prima lo faceva mio padre....).

                                                  ora ho cambiato pipa della candela (era rotta) e candela e vorrei sostituire l'olio motore quindi
                                                  1. il tappo/vite di svuotamento dove si trova? è quello sotto tra le zappe?
                                                  2. che olio usare? w90?
                                                  3. per il filtro a bagno olio come comportarsi?


                                                  Grazie

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    PDF021.pdf
                                                    Guarda quà ce quanto ti serve

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Motore BL 75

                                                      Bentrovati tutti. C'è qualcuno che ha provato a sostituire il motore minarelli della Benassi BL75 a miscela con uno a benzina 4 tempi?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        carburatore BL 75

                                                        Buongiorno a tutti, qualcuno sa dirimi se è possibile sostitutire il carburatore Bing con un Dell'orto alla Benassi BL75?

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Buon giorno la mia vecchia motozappa benassi bl75 aveva montato un carburatore con aria manuale a 2 posizioni, il carburatore bing l'aveva la bl85 se hai il manuale d'uso li lo trovi .
                                                          l'immagine del carburatore lo trovi in questa pagina messa da njoule
                                                          Ultima modifica di mallacochi; 23/11/2017, 06:33.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da mallacochi Visualizza messaggio
                                                            Buon giorno la mia vecchia motozappa benassi bl75 aveva montato un carburatore con aria manuale a 2 posizioni, il carburatore bing l'aveva la bl85 se hai il manuale d'uso li lo trovi .
                                                            l'immagine del carburatore lo trovi in questa pagina messa da njoule
                                                            Ti ringrazio Mallacochi, questo conferma i miei dubbi, devo dirti comunque che la mia è nata col carburatore Bing, ma sono quasi certo che potrò montare un carburatore Dell'Orto come in origine montavano le BL 75.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X