MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi agli ingrassatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problemi agli ingrassatori

    Trattore cingolato MASSEY FERGUSON LANDINI 154C TL 21 C. L’ ingrassatore del tendi cingolo destro perde dalla sfera superiore, ne ho cambiato 4 nuovi ma niente da fare, continua a perdere ance da fermo. L’ingrassatore dalla parte sinistra ok e non so spiegarmi perché il destro non và?
    Attached Files

  • #2
    ciao.. prova ad invertire gli ingrassatori ..metti quello che non perde dove c'è quello che non riesce a frenare in grasso

    Commenta


    • #3
      ne ho appena acquistato altri 4 .... mo vediamo come si comporta..

      Commenta


      • #4
        Questo difetto capita quando la molla che tiene la sfera dell'ingrassatore è fuori uso oppure talmente sporca da rimanere bloccata, se comunque hai lo stesso problema anche con ingrassatori nuovi non saprei.
        Comunque prova a dare una bella pulita con benzina anche al nuovo, se sono "vecchi di magazzino" potrebbero essere secchi e bloccati internamente.
        Vedendo la foto è l'unica cosa che mi viene in mente.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Io la butto lì non conoscendo ne il mezzo ne la parte ingrassata.
          Non è che il grasso non riuscendo ad espellere il grasso presente all'interno va in pressione e riesce a vincere la molla "al contrario"?
          Io ho sempre ingrassato parti in cui il grasso vecchio veniva espulso, difatti si immetteva grasso finchè non se ne vedeva uscire del nuovo.
          ACTROS
          "CB COMINO"

          Commenta


          • #6
            Identificato il problema ingrassatore ma non ancora risolto.

            Il problema lo identificato immediatamente prima di provare i nuovi ingrassatori.
            Gli ingrassatori sono posizionati all’interno di un grosso ingrassatore che all’apparenza sembra un normale bullone esagonale cavo.
            Quest’ultimo come un ingrassatore è formato da una sfera e una molla regolabile con una vite.
            Il problema sta qui…. Mo sto cercando di regolare la pressione della sfera, ma sto avendo l’effetto opposto, non passa il grasso, anche se allento la molla.
            Questa volta ricontrollo il tutto con il calibro per verificare da quale punto inizia la pressione della molla sulla sfera.
            Qualcuno ha qualche suggerimento?.....
            Attached Files
            Ultima modifica di iacccio; 13/05/2011, 14:16.

            Commenta


            • #7
              Guardando la foto mi viene un dubbio
              se precedentemente il tutto fosse stato montato al contrario?
              Immettendo il grasso dall'ingrassatore (esterno) questo passerebbe attraverso il foro sulla ghiera, attraverso le spirali della molla, ma poi spingerebbe la sfera nella sua sede, chiudendo il passaggio (in parole povere così costituito sembra una valvola di non ritorno)
              Se così fosse, credo che il tendicingolo, una volta sottosforzo potrebbe spingere la sfera ed allentarsi.
              Sulla ghiera che regola la molla è presente una piccola sede per la sfera?
              Marco B

              Commenta


              • #8
                Risolto il problema .......... la molla e la sfera

                Ciao Marco, stavo proseguendo con i lavori di manutenzione ordinaria, In ogni modo ieri anche io sono arrivato alla stessa conclusione…e per farla breve ho smontato l’ingrassatore della parte sinistra ed ho notato che la molla e la sfera erano nel verso opposto MA GIUSTO.
                Ora è apposto anche il destro
                Il trattore ha difettato dal giorno che il meccanico che mi ha rifatto il pistone tendi cingolo …. Deve aver invertito senza accorgersene.
                Comunque ora va che una bellezza, in più gli ho cambiato una nuova molla più larga.
                Saluti a Tutti
                Lascio le foto.. magari servono a risolvere il problema ad altri meccanici.
                Attached Files

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da iacccio Visualizza messaggio
                  Saluti a Tutti
                  Lascio le foto.. magari servono a risolvere il problema ad altri meccanici.
                  La foto è "lampante"....................
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #10
                    Tutto risolto nel migliore dei modi
                    Ultima modifica di Marco Bellincam; 14/05/2011, 19:10. Motivo: ortografia
                    Marco B

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X