MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori FENDT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori FENDT

    salve, ho un problema col mio fendt modello 312 lsa, ha il sollevatore elettronico comandato da una centralina hitch tronic della bosch... bene praticamente quando faccio lavori su terreno sfasato, ovvero quando il trattore prende pesanti rimbalzi il sollevatore non funziona più.. sono certo che è un problema di non arrivo di corrente perchè c'è un relè dentola centralina che quando accendo il quadro resta acceso per una frazione di secondo, poi stacca...
    mi chiedevo se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come a risolto o magari qualcuno possiede il cablaggio del trattore per trovare il filo interrotto...
    grazie mille in anticipo spero che qualcuno mi possa aiutare

  • #2
    Non basta uno schema per quel tipo di inconveniente,ci vuole un elettrauto capace.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      no invece mi serve per capire perchè la centralina non viene alimentata.. quindi trovare il filo che fa massa
      Ultima modifica di fendtista827; 10/06/2011, 13:35.

      Commenta


      • #4
        per capire se non hai tensione devi guardare i led rosso e verde se hanno impulsi alla richiesta di alzata o di abbasso..se non si accendono hai un problema di tensione...le prime cose da controllare sono il commutatore di accensione e gli interruttori a magnete sia quello di sicurezza che quello sul sistema sollevatore a doppio effetto...se alla verifica tutto è normale inizi con i cablaggi...dapprima le spine e poi i fili veri e prori...cerca vicino al cambio..nella parte superiore...polvere..umidità e calore nel tempo deteriorano i cavi...quante ore di lavoro ha questo 312?

        Commenta


        • #5
          sono appena arrivato a 5000 ore... ma tu possiedi anche un 312lsa?
          ho già cambiato il connettore della console... ma ho paura che sia la centralina
          per quanto riguarda i led non danno inpulso qualndo alzo o abbasso... ma quando accendo il quadro mi da l'impulso per una frazione di secondo e si accendono tutte e tre
          Ultima modifica di fendtista827; 10/06/2011, 13:43.

          Commenta


          • #6
            311 LSA e 312LSA sono stati i miei primi Fendt,,,poi serie 500....ed ora serie 700...
            quegli impulsi all'accensione sono regolari..in teoria l'impianto è a posto...centralina compresa.....5000 ore non sono molte i cavi non dovrebbero essere cotti dal tempo e dal calore... dovresti avere un fusibile sulla consoll sollevamento..hai controllato?

            Commenta


            • #7
              si già controllato i fusibili.. del 312 hai per caso hai ancora i manuali?

              Commenta


              • #8
                Mi spiace...nessun manuale...hanno seguito i trattori con il proprprietario successivo....ma fammi capire di preciso come accusi la noia...normalmente il sollevatore funziona ed a seguto di uno scossone perde il contatto?...per farlo funzionare di nuovo ha bisogno di un reset e lo devi fare manualmente....prova cercare il guasto tra le spine di connessione che trovi vicino ai fusibili...se sei fortunato si tratta semplicemente di un po di ossido....

                Commenta


                • #9
                  a dire il vero non sta funzionando più.. non funzione ne l'alzata ne l'abbasso e ne l'antislittamento... ho gia cambiato lo spinotto che collega la console alla centralina.. a questo punto io temo ke la centralina non funzioni piu correttamente.

                  Commenta


                  • #10
                    io ho esaurito la mia conoscenza.....non ho mai avuto noie con centralina...
                    bisognerebbe avere la possibilità di provarla su di un altro trattore..hai provato contattare un meccanico Fendt e sentire se la riesce testare?

                    Commenta


                    • #11
                      ho chiamato il concessionario fendt più vicino a me.. ma la prima volta mi hanno detto di telefonare il giorno dopo e quando ho richiamato non mi hanno risposto.. comunque ora stavo pensando di caricare il mio trattose su un camion e mandarlo al concessionerio

                      Commenta


                      • #12
                        cia a tutti il sollevatore del trattore scende applicando un peso di 200 kg di 20 cm. in 30 minuti---- senza nessun peso solo la barra portaatrezzi da tutto alzato scende fino in fondo in un giorno._____ ho pulito il distributore e non è cambiato niente qualcuno sa darmi una dritta grazie.

                        potrebbe essere il distributore da regolare-- visto che al suo interno ha una sfera con una molla la quale si può registrre--- oppure le tenute del pistone da cambiare ? n.b.il sollevatore non ha lo sforzo controllato il distributore ha una leva al centro, l,olio gira tra pompa distributore e serbatoio dedicato; in posiz.indietro alza il soll.in posiz. avanti il soll. scende il trattore è un fendt fix 2 del 64 da 22hp. ringrazio per i consili
                        Ultima modifica di gio.bordi; 16/03/2014, 18:58. Motivo: specifico meglio

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao, ne hanno già parlato qui, forse vi troverai delle indicazioni utili.

                          Commenta


                          • #14
                            sollevatore che scende

                            Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                            Ciao, ne hanno già parlato qui, forse vi troverai delle indicazioni utili.
                            il sollevatore non ha lo sforzo controllato ,ha una leva sul distributore in pos. centrale il soll. sta fermo l,olio gira tra pompa ditributore e serbatoio dedicato, in pos. indietro sale in pos. avanti scende con 200 kgin mezzora scende di 20 cm. sollo con la barra porta atrezzi in un giorno da tutto alto va tutto giu.

                            Commenta


                            • #15
                              Da quel che hò capito, l'impianto sollevatore è a circuito chiuso (utilizza una pompa, un serbatoio ed undistributore dedicati) ed è munito di cilindro/i a singolo effetto.
                              Credo che il problema sia nel distributore di comando, se fossero le tenute l'olio dovrebbe fuoriuscire creando delle vistose perdite.
                              Possibile avere qualche foto dei componenti dell'impianto?
                              Marco B

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da gio.bordi Visualizza messaggio
                                _____ ho pulito il distributore e non è cambiato niente qualcuno sa darmi una dritta grazie.
                                Se non è cambiato nulla ,è positivo,significa che non hai fatto danni.
                                Ma come lo hai "pulito"?
                                Originalmente inviato da gio.bordi Visualizza messaggio
                                _____ potrebbe essere il distributore da regolare-- visto che al suo interno ha una sfera con una molla la quale si può registrre--- oppure le tenute del pistone da cambiare ?
                                Potrebbe.....,e se non fosse?
                                Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                                Da quel che hò capito, l'impianto sollevatore è a circuito chiuso...
                                e' per non far entrare la pioggia....

                                Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                                Credo che il problema sia nel distributore di comando, se fossero le tenute l'olio dovrebbe fuoriuscire creando delle vistose perdite.
                                In molti vecchi trattori il cilindro è all'interno della scatola sollevatore,i trafilamenti rimangono all'interno della stessa.

                                Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                                Possibile avere qualche foto dei componenti dell'impianto?
                                Vogliamo andare oltyre la fantasia?
                                Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                                Ciao, ne hanno già parlato qui, forse vi troverai delle indicazioni utili.
                                Perchè devi sempre metterci buon senso?
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • #17
                                  Ho le foto del distributore smontato ma non so come mandartele, mi potresti aiutare come fare a mandartele

                                  Al suo interno erano presenti 3 trucioli di ferro vicino ad una sfera ho sostituito i 2 or di tenuta dei coperchi poi lo ho richiuso al suo interno èpresente anche una molla che agisce su una sfera la molla ha una vite per poterla registrare ma io la ho messa comera

                                  Il cilindro è come dici tu all,interno della scatola del sollevamento

                                  Il distributore lo ho pulito con la benzina ,straccio ed aria compressa
                                  Ultima modifica di Engineman; 17/03/2014, 12:38. Motivo: Unito 4 messaggi consecutivi. Usare Modifica Messaggio, grazie

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da gio.bordi Visualizza messaggio
                                    ...Ho le foto del distributore smontato ma non so come mandartele, mi potresti aiutare come fare a mandartele...
                                    Segui la guida .

                                    Originalmente inviato da gio.bordi Visualizza messaggio
                                    ...al suo interno è presente anche una molla che agisce su una sfera la molla ha una vite per poterla registrare ma io la ho messa come era...
                                    Si tratta della valvola di massima pressione, è sempre meglio evitare di manometterla, avvitando a fondo la vite aumenteresti anche la pressione di esercizio del pistone, di conseguenza sia il pistone con il cinematismo, sia la pompa stessa potrebbero danneggiarsi.
                                    Se hai riposizionato il tutto come era, non dovresti avere problemi.

                                    Originalmente inviato da gio.bordi Visualizza messaggio
                                    ...Il cilindro è come dici tu all'interno della scatola del sollevamento
                                    Il distributore lo ho pulito con la benzina ,straccio ed aria compressa...
                                    Che tipo di tenuta monta il cilindro?

                                    OT:
                                    Leggendo il primo messaggio, in seguito modificato, ho interpretato male il significato di serbatotio dedicato, pensando che il sollevatore stesso avesse i cilindri esterni e fose una realizzazione artigianale, mea culpa...
                                    Marco B

                                    Commenta


                                    • #19
                                      nel distributore oltre alla molla che aziona una sfera comprimibile da una vite ;c,è un,altra sfera dall,altro lato in una sede sempre tenuta in pressione da una,altra molla con nessuna regolazione ; non so cosè eche funzione abbia non so che tipo di tenuta monta il cilindro non lo ho smontato . del cilindro avre lo schema ma non so distinguere il tipo di tenute --- ti ringrazio intanto per le risposte comincio a capire qualcosa spero. ha dimenticavo il carico dei 200 kg per alzarli faceva fatica al minimo alza + o- 100 kg poi devo accellerare allora alza anche i 200 kg scusa se non te lo avevo sritto prima me l,ero dimenticato cia grazie ancora

                                      Commenta


                                      • #20
                                        trattore fendt fix 2 sollevatore che scende

                                        oggi ho montato un rubinetto dopo il distributore ,all'ingresso del sollevatore idraulico ho caricato 200 kg sul sollevatore e lo ho alzato poi ho spento il trattore e chiuso il rubinetto ; dopo 6ore il sollevatore non è calato nemmeno di un millimetro.aquesto punto ho dedotto che sia proprio il distributore che non fa tenuta. a questo punto penso che rismonterò ancora il distributore cosa ne dici?

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X