MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Leva sollevatore Solaris/Agrokid/Runner/R1

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Leva sollevatore Solaris/Agrokid/Runner/R1

    Buongiorno a tutti.
    Ho dal 2005 un Deutz-Fahr Agrokid 50. Tutto bene meno che quando utilizzo il trattore con il trincia ed il tutto si scalda a dovere, la leva del sollevatore (quella gialla) diventa durissima, è impossibile una regolazione dell'altezza del trincia se non a sbalzi. L'anno scorso insistendo sulla leva per alzare il trincia, la leva si è spezzata. L'officina che ha risaldato la leva, ha controllato, regolato e migliorato (a loro dire) il funzionamento. Quest'anno, pur lavorando la mattina prestissimo, ho riscontrato lo stesso gravissimo difetto. Quindi, a trattore molto caldo, quando, probabilmente le dilatazioni sono effettive, la leva si muove solo se si tira-spinge con moltissima forza, sempre con il timore di spezzarla nuovamente.
    Conoscete il problema? O meglio la soluzione?
    Grazie a tutti.

  • #2
    Va bene, ho sempre avuto la sensazione che il problema della leva del sollevatore fosse originato da un errore progettuale. Mi pare, invece, che nessun altro abbia riscontrato un simile indurimento della leva.
    A questo punto, allora, mi sembra di capire che il problema è esclusivamente del mio trattore.
    Se avete un Agrokid 50 oppure un Lamborghini R1 50 oppure il corrispondente SAME Solaris 50 oppure un Hurlimann Prince 50 (di fatto sono macchine identiche), mi potete rispondere che a voi, dopo un lungo lavoro con il trattore, la leva del sollevatore continua a funzionare, precisa e leggera, come a trattore freddo?
    Grazie.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da CopelandCourt Visualizza messaggio
      a. Quindi, a trattore molto caldo, quando, probabilmente le dilatazioni sono effettive, la leva si muove solo se si tira-spinge con moltissima forza, sempre con il timore di spezzarla nuovamente.
      Conoscete il problema? O meglio la soluzione?
      Grazie a tutti.
      La durezza a volte si può regolare,ma questa macroscopica variazione a caldo mi pare anomala.
      Dovresti se possibile,quando si manifesta la problematica,sganciare la tiranteria dal sollevatore,per sapere da che parte è il problema.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
        La durezza a volte si può regolare,ma questa macroscopica variazione a caldo mi pare anomala.
        la durezza si può regolare, ok! ma in maniera costante non regolare la durezza a caldo oppure a freddo, giusto? Quindi il problema non è di regolazione.

        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
        Dovresti se possibile,quando si manifesta la problematica,sganciare la tiranteria dal sollevatore,per sapere da che parte è il problema.
        Ovvero se dipende dai leveraggi oppure dalla pompa del sollevatore?
        Per la verità son tutte aste con rinvii, ovvero la leva (analogamente a quella verde dello sforzo) ha un'asta breve, poi un rinvio e con un'asta molto lunga si arriva sul posteriore del trattore, ancora un rinvio e con un'altra asta si torna in zona centrale. Sono questi i motivi che mi inducevano a ritenerlo un errore progettuale (aste troppo lunghe!).
        Per risaldare la leva, in officina, han dovuto alzare tutta la carrozzeria.
        Devo precisare quando la leva del sollevatore indurisce non si rileva alcun problema sui distributori (che comandano, nel caso del trincia, l'inclinazione della testa e la sporgenza della stessa).
        Quindi, che cosa mi consigli di sganciare?
        Grazie.

        Vi chiedo, ancora, esistono possessori di Agrokid 50 oppure di Lamborghini R1 50 oppure del corrispondente SAME Solaris 50 oppure di Hurlimann Prince 50 (di fatto sono macchine identiche), ai quali, dopo un lungo lavoro con il trattore, la leva del sollevatore continua a funzionare, precisa e leggera, come a trattore freddo?
        Saluti.
        Mario

        Commenta


        • #5
          ciao
          ho lo stesso problema con il solaris domani dovrebbe venire il meccanico per capire il problema, per caso hai risolto sai cosa provoca l'indurimento della leva?

          Grazie

          Commenta


          • #6
            Salve. Io ho il Prince 50 ed ho lo stesso identico problema. Non ho la trincia ma si verifica lo stesso con il coltivatore ed il vibrocult. Col motore caldo la leva gialla (quella esterna) si indurisce in maniera esagerata. Ho provato a lubrificare le leve dal posteriore, ma ti garantisco che non serve a nulla. A nulla è valso il tentativo del meccanico che ha lavorato sempre dietro il sedile ma a caldo la leva è sempre dura. Mal comune mezzo gaudio

            Commenta


            • #7
              leva sollevatore R1.55

              buona giornata a tutti,
              anche io possiedo un Lamborghini R1.55 e anch'io ho manifestato per lavorazioni intense con un trincia di 350kg attaccato n consistente indurimento della leva, che pur ingrassando i leveraggi non ha cessato di manifestarsi; paradossalmente l'unica volta che la stessa è risultata fluida è solo dopo aver lavato la parte posteriore del trattore con una idropulitrice.
              Si presume che sia un problema di lubrificazione però io non ho ancora risolto (ho poca esperienza purtroppo) e il mio conc latita.
              Cortesemente qualcuno di voi ha risolto questo problema
              grazie

              Commenta


              • #8
                Niente da fare, non sono riuscito a risolvere il maledetto problema!
                E dire che è proprio fastidioso avere un mezzo che per le mie esigenze è proprio di soddisfazione, ma ha un simile problema.
                Relativamente ai concessionari ed al loro supporto post-vendita, lasciamo fare.
                A questo punto dai messaggi mi pare confermata la mia ipotesi iniziale di errore progettuale!
                Speriamo almeno che il meccanico di paolo81 abbia risolto.
                Ci fai sapere?
                Saluti.
                Mario

                Commenta


                • #9
                  Forse ho capito il difetto la prossima settimana se trovo il tempo insieme al meccanico tiriamo su la piattaforma e smontiamo il gruppo di rinvio dove sono attaccate le forcelle dei comandi... Se volete nel momento in cui si indurisce provate a staccare le forcelle sia dal sollevatore che dalla leva di comando e controllate se il gruppo di rinvio è bloccato o si muove a fatica... Appena smonto vi faccio sapere..

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da paolo81 Visualizza messaggio
                    ... Se volete nel momento in cui si indurisce provate a staccare le forcelle sia dal sollevatore che dalla leva di comando e controllate se il gruppo di rinvio è bloccato o si muove a fatica... Appena smonto vi faccio sapere..
                    Solo chi ha a disposizione il mezzo con la problematica,può scoprire da cosa deriva.
                    Questa già consigliata:
                    Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                    La durezza a volte si può regolare,ma questa macroscopica variazione a caldo mi pare anomala.
                    Dovresti se possibile,quando si manifesta la problematica,sganciare la tiranteria dal sollevatore,per sapere da che parte è il problema.
                    Sembrava una via a disposizione di chi ha il mezzo con il problema per poter individuarne l'origine.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      leva sollevatore Deutz Agrokid 30

                      Sul mio trattore ho riscontrato lo stesso problema del collega che ha l'Agrokid 50.
                      Il problema mi risulta che non derivi dal leveraggio, ma dal sollevatore; inoltre mi sembra che anche senza lavorare sotto sforzo riscaldi un pò troppo.
                      A freddo il tutto ritorna normale e sistematicamente a caldo il problema si manifesta puntuale.
                      Qualcuno ha forse scoperto la causa e la relativa soluzione del problema?
                      Gian Paolo L.

                      Commenta


                      • #12
                        Molto probabilmente ho risolto il problema, lo testo ulteriormente e nei prossimi giorni vi spiego la soluzione... Armatevi di buona pazienza che una bella giornata di lavoro vi aspetta...

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da paolo81 Visualizza messaggio
                          Molto probabilmente ho risolto il problema, lo testo ulteriormente e nei prossimi giorni vi spiego la soluzione... Armatevi di buona pazienza che una bella giornata di lavoro vi aspetta...
                          buongiorno
                          chiedevo cortesemente a paolo81 come ha risolto il problema dato che io non ci sono ancora riuscito
                          grazie
                          stefano

                          Commenta


                          • #14
                            Orsù Paolo81 comunicaci la buona novella,
                            così che si possa aggiustare questa leva !
                            Saluti.
                            Mario

                            Commenta


                            • #15
                              il problema è tutto nello snodo sotto la piattaforma che collega le forcelle anteriori a quelle posteriori.
                              Al suo interno ci sono delle buccole in teflon a secco che fungono sia da cuscinetto che da distanziali che con il tempo, il calore e la polvere si sono ovalizzate
                              bisogna smontarle e rettificarle oppure sostituirle
                              io le ho rettificate in modo che che ci sia del gioco e istallato due ingrassatori sul pezzo esterno per poter lubrificare il meccanismo
                              il problema per smontare i pezzi è che con la piattaforma montata non si riescono a smontare le tre viti che lo sostengono, quindi prima soluzione trovare un meccanico che tiri su la piattaforma(non so ne tempi ne costi il mio me la sconsigliato ) oppure come ho fatto io smontare la copertura in plastica delle leve sul parafango e praticare un piccolo taglio della lamiera sotto il sedile in modo da infilarci una chiave per rimuovere le viti, vi assicuro che a fine lavoro non si vede nulla ne da sopra ne da sotto.
                              oramai è piu di un mese che ci lavoro e la leva va che è una belezza.
                              al più presto vi invio foto.
                              Saluti
                              Paolo

                              Commenta


                              • #16
                                leva sollevatore Agrokid 30

                                Caro Paolo,
                                ti ringrazio della tua illuminante risposta.
                                Ho accertato che anch'io ho lo stesso problema, pertanto mi devo organizzare per fare lo stesso lavoro.
                                Avevo già portato il trattore dal concessionario che mi fatto pagare 200 euro per pulire ed ingrassare la boccola sotto il parafango (così mi ha detto), ma dopo qualche mese l'indurimento è ritornato, quindi certi lavori bisogna proprio farseli da soli per risolvere definitivamente il problema.
                                Prima di iniziare il lavoro, però mi farebbe piacere di vedere una foto del tuo intervento.
                                Ti ringrazio e saluto cordialmente tutti i partecipanti al forum, è uno strumento veramente utile!
                                Gian Paolo

                                Commenta


                                • #17
                                  Buonasera a tutti
                                  sono sempre in cerca della risoluzione del problema e chiedevo a paolo81 se può darci buone notizie.... per ora piove ma la stagiona calda arriva....
                                  vi chiedevo inoltre voi come regolate lo sforzo controllato per l'aratura; premetto che io non ho proprio esperienza in questo
                                  saluti
                                  Stefano

                                  Commenta


                                  • #18
                                    leva sollevatore Agrokid 30

                                    Con riferimento al problema oggetto di questa discussione, e prendendo spunto da quanto segnalato da paolo81, che ringrazio per il contributo; stufo dei problemi di indurimento alla leva del sollevatore idraulico del mio trattore, mi sono cimentato a fare il lavoro da solo.
                                    In effetti confermo che lo snodo delle leve è stato messo in un posto infelice, pertanto per lo smontaggio è assolutamente necessario tagliare un pezzo di lamiera della carrozzeria sul lato dx, a fianco del sedile. Per fare un bel lavoro segnare prima qual'è la sagoma della copertura in plastica, e limitarsi a fare il taglio entro i limiti della sagoma, così alla fine del lavoro il foro maggiorato sarà comunque coperto e non sì vedrà nulla (anche l'aspetto estetico vuole la sua parte). Per meglio capire e senza dilungarsi in troppe parole vi allego due immagini di prima e dopo il lavoro di modifica.
                                    Una volta smontato lo snodo, che comunque rimane un'operazione un pò difficoltosa visti gli spazi ristretti, si procede a ridurre il diametro dei due cilindri interni in teflon; io ho fatto semplicemente mettendo una vite sul foro centrale dei cilindri e facendo girare su un trapano poi con una carta abrasiva ridurre il diametro di almeno 1/10 di millimetro.
                                    Alla fine una bella ingrassata e per fare un bel lavoro, come suggerito da paolo81, si possono mettere anche due ingrassatori (vedi in foto).
                                    Ultima cosa, consiglio di sostituire le tre viti 6x70 con testa a brugola da 4, con analoghe viti con classica testa esagonale da 10; risulta molto più agevole il rimontaggio usando una chiave a stella a cricchetto.
                                    Spero di essere stato sufficientemente chiaro, ed auguro buon lavoro a chi vorrà fare lo stesso; non è un lavoro banale, ma alla fine ne vale la pena e sarete sicuramente soddisfatti.
                                    Gian Paolo L.
                                    (prima) http://img198.imageshack.us/img198/3037/x63d.JPG
                                    (dopo)

                                    Commenta


                                    • #19
                                      lamborghini r1.55

                                      Dopo un paio d'ore di lavoro con il trincia , la leva del sollevamento incomincia ad indurirsi ed è difficile alzare e abbassare il sollevatore, qualcuno puo' darmi dei suggerimenti.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Si, ricerca nel forum perché è una cosa che capita a molti mezzi come il tuo o suoi omologhi (Solaris, ecc). Mi pare che sia da sostituire qualcosa in Teflon.
                                        Guarda in thread come questo:
                                        Ultima modifica di Engineman; 26/09/2014, 22:24. Motivo: Grazie Arkans, ho spostato qui come da tua ricerca.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Piccolo problema con leverismi comandi sollevatore R1

                                          Buon giorno a tutti, volevo chiedere se qualcuno di voi aveva avuto problemi con i leverismi di comando del sollevatore del suo R1.
                                          Mi spiego meglio. Lavorando con trincia, morgano, fresa, etc. ovvero con tutte macchine che fanno polvere mi succede che si indurisce, sino a bloccarsi, la leva di comando del sollevatore. Per poterla nuovamente azionare devo smontare il seggiolino, il carter che protegge le leve ed andare a pulire ed untare i leverismi che trasmettono il comando sino alla scatola del sollevatore.
                                          Vi chiedo pertanto se anche voi avete avuto questo problema e se avete trovato il modo di risolverlo. Pensavo addirittura a montare qualche ingrassatore......
                                          Chiedo ai moderatori se l'argomento è fuori tema di spostarlo in altra sezione. Grazie a tutti

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Buongiorno
                                            si anch'io ho avuto problemi con i leveraggi del sollevatore dell'R1. Ho risolto definitivamente smontando e rettificando le due boccole di teflon cilindriche poste alla base dei due leveraggi, che per un difetto di fabbricazione comuni a tutti i modelli omologhi del gruppo SDF sono troppo grandi; assieme ad un amico meccanico abbiamo smontato l'arco posteriore e allentato il parafango per accedere alle viti che bloccano il meccanismo, posizione poco felice, e fatto rettificare le boccole. Fra smontaggio e rimontaggio abbiamo impiagato +/- tre ore. Le due leve sono tornate perfettamente manovrabili anche dopo ore di lavoro con caldo e polvere.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da loda Visualizza messaggio
                                              .....................Spero di essere stato sufficientemente chiaro, ed auguro buon lavoro a chi vorrà fare lo stesso; non è un lavoro banale, ma alla fine ne vale la pena e sarete sicuramente soddisfatti.
                                              Gian Paolo L.
                                              (prima) http://img198.imageshack.us/img198/3037/x63d.JPG
                                              (dopo)
                                              Avete gentilmente foto da condividere? I link sopra riportati non mi funzionano. Comunque grazie, per la soluzione indicata!
                                              Ultima modifica di mefito; 25/07/2016, 10:45.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Non ho capito perché le immagini sono "sparite".
                                                Ho provato a reinserirle ma ho difficoltà, non ho capito il problema.
                                                ciao
                                                loda
                                                Ultima modifica di mefito; 25/07/2016, 10:56.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da loda Visualizza messaggio
                                                  Non ho capito perché le immagini sono "sparite".
                                                  Ho provato a reinserirle ma ho difficoltà, non ho capito il problema.
                                                  ciao
                                                  loda
                                                  E' il problema che si ha salvando le foto su siti esterni,ad un certo punto il sito le elimina e le discussioni rimangono monche.
                                                  per questo si consiglia di salvarle nell'album del forum.
                                                  Guida ad album-mmt, come inserire immagini in modo gratuito
                                                  Ultima modifica di mefito; 25/07/2016, 10:58.
                                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ho rifatto l'inserimento come consigliato.

                                                    Nella foto vedete il lavoro in corso, con segnato la sagoma della copertura dei leverismi, dove ho poi tagliato con il seghetto. L'apertura finale non è grandissima (sconsiglio di tagliare di più per non fare una schifezza che poi si vede), ma facendo questa ulteriore apertura si riesce a lavoraci.
                                                    ciao
                                                    Gian Paolo

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Anche io stesso problema leva durissima su un lamborghini r1 ... ma xe non scriviamo tutti assieme al produttore x risolvere il loro errore di progettazione ?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Buongiorno avrei il problema della leva del sollevatore di un Lamborghini r1 55 ho letto i vostri preziosi commenti per risolvere il problema,ma non ma il forum non mi apre le foto che illustrano i lavoro forse ho poca pratica con internet volendo do il mio numero di telefono e se qualcuno me le manda su whatsapp

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Salve anche io ho un r1.55 con stesso problema sulla leva sollevatore. E' possibile avere foto del lavoro fatto?
                                                          Grazie mille.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da antonio000 Visualizza messaggio
                                                            Salve anche io ho un r1.55 con stesso problema sulla leva sollevatore. E' possibile avere foto del lavoro fatto?
                                                            Grazie mille.
                                                            ma le boccole da rettificare so0no quelle bianche in teflon della foto?Click image for larger version

Name:	20210406_145918.jpg
Views:	2621
Size:	56,0 KB
ID:	1284851

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X