MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

LAMBORGHINI problemi sollevatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • LAMBORGHINI problemi sollevatore

    Ciao;
    Dalla sera alla mattina il sollevatore ha smesso di funzionare. Alla sera ho chiuso il terzo punto idraulico collegato alle uscite e tutto oK, la mattina successiva il solellevatore e le anese uscite tutto KO. Dopo aver verificato il circuito sia in mandata che in aspirazione, siamo arrivati alla conclusione che il problema poteva essere la pompa che alimenta il circuito idraulico del sollevatore.
    Cosa ne pensate?
    A qualcuno è già capitato considerando che il tratttore ha 2500h?
    E' obbligatorio togliere la cabina o piattaforma per arrivare alla pompa da sostituire?
    In oltre, avete un' idea di quanto frumento o Euro mi costerà?
    Grazie
    Maurizio

  • #2
    Originalmente inviato da Maga Visualizza messaggio
    Ciao;
    Dalla sera alla mattina il sollevatore ha smesso di funzionare. Alla sera ho chiuso il terzo punto idraulico collegato alle uscite e tutto oK, la mattina successiva il solellevatore e le anese uscite tutto KO. Dopo aver verificato il circuito sia in mandata che in aspirazione, siamo arrivati alla conclusione che il problema poteva essere la pompa che alimenta il circuito idraulico del sollevatore.
    Cosa ne pensate?
    A qualcuno è già capitato considerando che il tratttore ha 2500h?
    E' obbligatorio togliere la cabina o piattaforma per arrivare alla pompa da sostituire?
    In oltre, avete un' idea di quanto frumento o Euro mi costerà?
    Grazie
    Maurizio
    Una pompa ad ingranaggi non si guasta all'improvviso,al limite si crepa o altro di evidente.
    Potrebbe essere saltato il manicotto che la trascina,ma più probabile che sia entrata aria e non riesca più ad adescarsi.
    Non ricordo come siano posizionati i componenti e non riesco a dare consigli al volo,salvo concentrare le prime verifiche sull'aspirazione.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Grazie per la rapida risposta e hai centrato il problema, sollevato la piattaforma e smontato la pompa è apparso evidente il problema il manicotto di collegamento della pompa è completamente sgranato il pignone sull'alberino della pompa è messo male. Abbiamo smontato anche la pompa dell'idroguida (montata dal lato opposto del manicotto di giunzione, il moto è trasmesso tangenzialmente al manicotto stesso) e l'accoppiamento è messo un pò meglio. Ma per fare un bel lavoro penso sia meglio sostituire i due pignoni delle pompe (se si trovano commerciali) e mi hanno detto che c'è una modifica della casa "Lamborghini" per sostituire il manicotto probabilmente perchè è un problema già riscontrato. "Oppure in fase di realizzazione/montaggio gli costa meno".
      Ciao
      Maurizio

      Commenta


      • #4
        Rimontato ed appogiato le ruote a terra

        Ciao;
        Tra un temporale e l'altro ho rimontato il 956-100, con sostituzione dei seguenti particolari:
        - Pompa del sollevatore;
        - Pompa idroguida;
        - Cuscinetti di supporto giunto;
        - Pignone con due ingranaggi collegati alle rispettive pompe più due scudi di protezione (modifica Lamborghini);
        - Filtri olio sollevatore, cambio e differenziale;
        Il lavoro non è complicatissimo a parte il sollevamento della piattaforma.
        Ora ho messo in moto il trattore, senza carico, si sente un sibilo che prima non ricordo non so da cosa può dipendere qualcuno ha un'idea?
        Pensavo di provarlo anzi di utilizzarlo poi vedremo, ormai il tempo stringe.
        Ciao
        Maurizio

        Commenta


        • #5
          L'importante è verificare che le pompe adeschino e quindi ci sia mandata,se vanno a secco anche per poco sono a rischio danneggiamento,tutto il resto si sistema.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            Lamborghini 774-80 gran prix prima serie problema sollevatore

            Volevo chidere un parere il mio 774-80 preso 5mesi e usato poco l'ho messo a lavoro per il fieno ha fatto circa 140 ore. Ho notato fin da principio che il sollevatore è un po' lento. Vorrei sapere se ha la regolazione della sensibilità. O le cause della lentezza in alzata, i filtri sono stati cambiati tutti prima di prenderlo con me presente.
            Può essere causato da una perdita d'olio che ho notato nella zona vicino al serbatoio gasolio sotto la cabina dove ci sono due scatolotti collegati insieme tipo due piccole lattine con un dado sotto, cosa sono valvole? La perdita è 1,5lt in 140 ore.

            Commenta


            • #7
              ciao sono gianfranco, volevo prendere un mezzo uguale compreso di pala, volevo sapere se avete risolto il problema al sollevatore e se ne Ha altri.
              Grazie a presto vostre notizie

              Commenta


              • #8
                Il problema della lentezza è dovuto a una perdita di olio dai due ammortizzatori laterali del sollevatore. Per il resto la macchina va molto bene.
                Se devi prenderlo da un concessionario fai attenzione al gioco delle leve delle marce nel caso fa sostituire le boccole di plastica sotto la leva se è un privato puoi farlo da te con un po' di pazienza. Saluti

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Ale352c Visualizza messaggio
                  Il problema della lentezza è dovuto a una perdita di olio dai due ammortizzatori laterali del sollevatore.
                  A prima vista è inverosimile,un conto è la lentezza un conto è una perdita esterna.
                  Per esserwe una perdita esterna a causare rallentamento ,dovrebbe essere di litri al minuto e quindi svuotare il serbatoio in pochi minuti.
                  Fosse anche un trafilamento interno rallenterebbe solo proporzionalmente con carico sul sollevatore ed all'aumentare della temperatura e non a vuoto.
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #10
                    Lo credevo pure io... Ma sostituito i particolari che trafilavano ora va che è una meraviglia.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Ale352c Visualizza messaggio
                      Lo credevo pure io... Ma sostituito i particolari che trafilavano ora va che è una meraviglia.
                      Bene,ora và.(Punto). .
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie mille.... quindi secondo voi non ne ha altri problemi? per il resto il mezzo dovro prenderlo da un rivenditore e volevo sapere piu o meno a quando aggira il prezzo avendo qualcosa in meno di 7000 ore e non ha il super riduttore ma sulla pala ha in più un deviatore con delle prese idrauliche che penso sia per la pinza per i balloni.
                        Grazie

                        Commenta


                        • #13
                          Problema sollevatore Lamborghini C653L

                          Ciao a tutti, scusate ma sono nuovo del forum vorrei cercare aiuto per un problema che non riesco a risolvere con il mio trattore, circa un mese fa improvvisamente il sollevatore ha smesso di funzionare - dopo aver aggiunto diversi litri di olio idraulico ha ripreso a funzionare ma adesso non funziona di nuovo ma il livello di olio è al massimo .. non dà segni di vita, ho fatto tulle le verifiche e pulito anche la cartuccia filtrante - potrebbe essere un problema sulla pompa ? serve fare qualche spurgo ? AIUTOO !! devo portare della legna e non so come fare - grazie se riuscirete ad aiutarmi
                          il trattore è un cingolato Lamborghini modello C653L
                          ciao

                          Commenta


                          • #14
                            scusa ma che fine ha fatto l'olio ---- se tu dici che hai messo diversi litri il sollevatore non tiene tanto olio --io controllerei allentando il tubo di uscita dalla pompa ( quello più piccolo ) vedi se l'olio viene poi se vedi che esce il problema è nel sollevatore - tasca pane --

                            Commenta


                            • #15
                              Problema sollevatore Lamborghini C653L

                              Ciao ringraziandoti voglio dirti che l'olio idraulico che ho aggiunto era circa 4 lt comunque il serbatoio nel manuale del trattore parla di 6.5 pertanto è comprensibile - comunque ho fatto la prova allentando il tubo di uscita dalla pompa ( quello più piccolo ) l'olio esce ma anche con il trattore al massimo dei giri a mio parere dovrebbe avere molta pressione invece esce come acqua da un rubinetto, è normale ?
                              inoltre se il problema non fosse la pompa cosa potrebbe essersi danneggiato nel sollevatore ?

                              comunque durante le prove per una frazione di secondo ha ripreso a funzionare ( nel senso che alzando la leva si sono alzati improvvisamente i bracci) dopo niente ...

                              grazie dell'aiuto se riuscirete a darmi qualche delucidazione

                              Carioca2015

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Carioca2015 Visualizza messaggio
                                ... ho fatto la prova allentando il tubo di uscita dalla pompa ( quello più piccolo ) l'olio esce ma anche con il trattore al massimo dei giri a mio parere dovrebbe avere molta pressione invece esce come acqua da un rubinetto, è normale ?
                                Interessante il tuo parere,come avresti immaginato che sarebbe uscito invece?
                                Ultima modifica di mefito; 21/08/2015, 09:43.
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • #17
                                  sono riuscito a far funzionare il sollevatore il problema erano le valvole di scambio
                                  Ultima modifica di sergiom; 24/08/2015, 22:37. Motivo: eliminata parte non tecnica

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da Carioca2015 Visualizza messaggio
                                    sono riuscito a far funzionare il sollevatore il problema erano le valvole di scambio
                                    Bene,affinché possa essere utile anche ad altri,potresti spiegare nel dettaglio cosa hai trovato e cosa hai fatto,perchè così non é comprensibile.
                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                      Bene,affinché possa essere utile anche ad altri,potresti spiegare nel dettaglio cosa hai trovato e cosa hai fatto,perchè così non é comprensibile.
                                      Nel dettaglio ho sostituito la pompa e smontato pulito e rimontato 2 valvole che sono posizionate nel "cassetto" del sollevatore dopo vari tentativi è ripartito e adesso va bene

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao a tutti, ho un piccolo problema con il sollevatore di un lamborghini 854.
                                        Quando accendo il trattore dopo uno stop prolungato, il sollevatore inizialmente non si alza. Se attendo 30-40 secondi, ritorna a funzionare normalmente.
                                        Mi sapete dire quale potrebbe essere il problema?
                                        Potrebbe trattarsi del filtro olio sporco?
                                        Ho provato a smontare il filtro e a dare una pulita veloce: mi sembrava ok, ma magari non era possibile verdere il problema...

                                        Grazie!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Potrebbe esserci un piccolissimo ingresso aria in aspirazione,con il tempo si forma una bolla che ostacola l'adescamento .
                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Grazie mefito!
                                            Se così fosse, si tratta di un problema facilmente risolvibile, oppure è necessario smontare il sollevatore?
                                            Potrebbe peggiorare?

                                            Grazie ancora!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Salve qualcuno di voi, gentilmente, può mandarmi file riguardanti Lamborghini R230 DT, ho comperato vari file da SDF, ma non è presente lo schema del sollevamento in quanto a quel tempo era un opzionale. Ringrazio di cuore chi mi può aiutare.

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X