Buona giornata a tutti !
Sono un nuovo arrivato ed ho trovato questo forum interessante e spreo anche di aiuto !!
Sto riesumando un mezzo a 4 ruote motrici con montato su una betoniera, sono partito dal motore ed ho gia' un po' di problemi da sottoporVi :
-motorino d'avviamento (Magneti marelli MT23B-1.2/12D9), ha l'indotto (dove strusciano le spazzole) compeltamente in corto, cosa si fa' in questi casi ? Qualcuno sa se questo modelllo e' montato su qualche autovettura per provare a recuperarlo da un'autodemolizione ?
-pompa d'iniezione, il gasolio arriva fino all'ingresso e fino li' il circuito sembrerebbe spuirgato, ma dalla pompa girando manualmente il volano motore non fuoriesce nulla, la pompa e' azionata da una camme sull'albero di distribuzione , cosa potrei fare ?
-compressione, come accennato prima riesco a girare il volano a mano senza grandi sforzi e non mi sembra regolare, avevo smontato la testa e l'iniettore, poi ho rimontato il tutto naturalmente con la guarnizione di testa , ma ho dei dubbi sull'iniettore che e' inserito nella cavita' dellla testa senza guarnizioni o tenute e bloccato da due bulloni. Puo' essere che sia starato l'iniettore e per questo motivo sia con poca compressione ? Sull'iniettore c'e' una vite che agisce comprimendo la molla all'interno dell'iniettore, la registrazione va fatta con uno strumento o puo' essere fatta altrimenti ?
-qualcuno sa dove potrei reperire un manuale d'officina del motore ?
Ringrazio anticipatamante .
Sono un nuovo arrivato ed ho trovato questo forum interessante e spreo anche di aiuto !!
Sto riesumando un mezzo a 4 ruote motrici con montato su una betoniera, sono partito dal motore ed ho gia' un po' di problemi da sottoporVi :
-motorino d'avviamento (Magneti marelli MT23B-1.2/12D9), ha l'indotto (dove strusciano le spazzole) compeltamente in corto, cosa si fa' in questi casi ? Qualcuno sa se questo modelllo e' montato su qualche autovettura per provare a recuperarlo da un'autodemolizione ?
-pompa d'iniezione, il gasolio arriva fino all'ingresso e fino li' il circuito sembrerebbe spuirgato, ma dalla pompa girando manualmente il volano motore non fuoriesce nulla, la pompa e' azionata da una camme sull'albero di distribuzione , cosa potrei fare ?
-compressione, come accennato prima riesco a girare il volano a mano senza grandi sforzi e non mi sembra regolare, avevo smontato la testa e l'iniettore, poi ho rimontato il tutto naturalmente con la guarnizione di testa , ma ho dei dubbi sull'iniettore che e' inserito nella cavita' dellla testa senza guarnizioni o tenute e bloccato da due bulloni. Puo' essere che sia starato l'iniettore e per questo motivo sia con poca compressione ? Sull'iniettore c'e' una vite che agisce comprimendo la molla all'interno dell'iniettore, la registrazione va fatta con uno strumento o puo' essere fatta altrimenti ?
-qualcuno sa dove potrei reperire un manuale d'officina del motore ?
Ringrazio anticipatamante .
Commenta