MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 505 c

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da figliodinessuno Visualizza messaggio
    il filtro si trova sotto il coperchio di alluminio che si vede nella prima foto che hai messo.
    Ciao Stefano
    Ho smontato il coperchio di alluminio ed ho trovato un filtro che, però, è risultato perfettamente pulito. In attesa di trovare una soluzione, ho praticato un forellino nel coperchio (di plastica) del condotto per il rabbocco dell'olio ed ho notato che, quando abbasso il sollevatore sfiata. Il problema è che trafila anche un poco di olio. Ritengo che, da qualche parte, ci sia uno sfiato otturato oppure che il tappo originale (che non ho più) avesse un proprio sistema di sfiato.
    Ho anche fatto le foto richieste da altri, ma ho sbagliato la risoluzione e, quindi, sono troppo pesanti per essere allegate. Se riesco a modificarle le invierò, altrimenti le rifarò.
    Grazie a tutti
    elvio
    Ultima modifica di ecugini; 20/06/2016, 07:58.

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
      devi fare le foto del sollevatore (sotto il sedile, togli i cuscini) e le foto delle pompe.
      Ho fotografato l'intero circuito e spero che ci sia quello che serve. Ho numerato le foto progressivamente dalla centralina al sollevatore e dalla centralina ad una pompa nel cofano motore. Non le ho messo tutte per stare nelle dieci consentite. Bastano?
      Grazie.
      elvio cugini
      Attached Files

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da urbo83 Visualizza messaggio
        Secondo me il tappo bianco deve fare anche da sfiato. Non ne vedo altri in giro.
        Se il tubo in cui metti il tappo è filettato puoi comprare un tappo dotato di sfiato da avvitare al tubo (eventualmente con un adattatore per il diametro). Ha l'aspetto di quello che ti allego.
        Attached Files
        http://www.urbo.altervista.org

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da urbo83 Visualizza messaggio
          Se il tubo in cui metti il tappo è filettato puoi comprare un tappo dotato di sfiato da avvitare al tubo (eventualmente con un adattatore per il diametro). Ha l'aspetto di quello che ti allego.
          Il tubo non è filettato, ma vedrò di sfruttare il Tuo suggerimento con qualche soluzione ad hoc. Ti farò sapere.
          Per adesso grazie.
          elvio cugini

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da urbo83 Visualizza messaggio
            Secondo me il tappo bianco deve fare anche da sfiato. Non ne vedo altri in giro.
            Ha ragione Urbo.
            Dovrebbe essere un adattamento artigianale del sollevatore 355/455 frutteto, a differenza di questi ultimi l'olio non è quello del cambio ma solo quello del serbatoietto sul parafango, non vi sono altri tappi che non quello bianco che doveva per forza fungere anche da sfiato, e pure abbastanza efficiente perche in fase di discesa del sollevatore si riempie in pochissimi istanti

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
              Ha ragione Urbo.
              Dovrebbe essere un adattamento artigianale del sollevatore 355/455 frutteto, a differenza di questi ultimi l'olio non è quello del cambio ma solo quello del serbatoietto sul parafango, non vi sono altri tappi che non quello bianco che doveva per forza fungere anche da sfiato, e pure abbastanza efficiente perche in fase di discesa del sollevatore si riempie in pochissimi istanti
              Mi dedicherò a cercare un tappo da poter adattare. Quello bianco era in materiale plastico e, perciò, ritengo inserito a pressione (non ci sono filettature).
              Buona giornata a tutti e grazie per l'aiuto.
              elvio cugini

              Commenta


              • #67
                sostituzione motore Fiat 505c

                Buongiorno a tutti,avrei bisogno di un vostro consiglio.
                Avevo deciso di sostituire il motore del mio 505c un 8035-02 con un motore nuovo di fabbrica 8035-05.
                Qui sorge il problema..il mio motore ha l'albero con 6 fori mentre il motore nuovo ne ha 7 quindi non posso montare il mio volano..
                Mi è stato detto che il volano a sette fori era quello del 505c super.
                Come ricambio nuovo ormai non si trova nulla, ho anche chiamato il demolitore di Bertinoro ma nulla neanche lui..
                Qualcuno di voi mi può aiutare?
                Mi diceva il demolitore di Bertinoro che li da loro le officine di rettifica provvedono a tappare i fori esistenti e riforano il volano con 7 fori..
                Ho chiesto qui da me ma nessuno lo fa.
                Voi ne avete mai visto fare? È fattibile e funzionale come operazione?
                Grazie a tutti della collaborazione.
                Saluti Francesco

                Commenta


                • #68
                  Consiglio su smontaggio riduttore trattore cingolato

                  Buongiorno a tutti,
                  ho acquistato da poco un vecchio trattore cingolato Fiat 505 c, fermo da parecchio, fatta la manutenzione ordinaria per poterlo usare, dopo aver effettuato delle lavorazioni tipo trinciatura dell'uliveto ho notato che non frenava lato sx svito il tappo sotto il riduttore, haimè fuoriesce olio... svito tappo frizione di sterzo verso benzina ... più volte a lavaggio .... le cose sono migliorate ma per poco.. continua la perdita ... quindi oramai il freno è imbrattato d'olio .. non rimane che smontare tutto e cambiare paraolio e nastro freni .... chiedo se mi da qualche dritta nello smontaggio del riduttore e se ci stanno bulloni che necessitano di serraggio con chiave dinamometrica e la coppia di serraggio necessaria.
                  Grazie anticipatamente, porgo cordiali saluti

                  Commenta


                  • #69
                    Buongiorno,
                    grazie per avermi accolto ho una domanda il cambio del mio fiat 505 c non mi fa inserire le marce del lato destro ( 3-4, 5-6) qualcuno sa dirmi o consigliare qualcosa? Ho gia smontato il coperchio del cambio e non si vedono ingranaggi e forcelle rotte, a qualcuno è mai successo? Come ha risolto?

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X