Gent.mi,
Buon anno a tutti!
Ho bisogno di un aiuto competente come so che potete offrirmi voi.
Ho una vecchissima sega(credo dei primi decenni del '900) a nastro a cui mio padre aveva applicato un altrettanto vecchio motore diesel monocilindrico (penso anteguerra). Non è semovente e funziona subito e molto bene!
In realtà è diventato un bel totem familiare che viene messo in moto una volta l'anno con l'aiuto dei giovani maschi della famiglia. Ci seghiamo qualche quintale di legna con tutte le precauzioni del caso.
Attualmente la messa in moto è a manovella lanciando a tutta velocità un notevole volano. C'è un' aprivalvola che al momento della massima velocità del volano viene richiusa e quindi si attiva il diesel vincendo un punto di resistenza assai forte.
Il raffreddamento è ad acqua.
Mettere in moto questo diesel e la sega collegata è un vero piacere, a me ricorda tanto mio padre e il suo lavoro, ma vorrei rendere mono pesante l'avviamento.
Ho pensato, e per questo chiedo una vostra consulenza, di montare un motore elettrico (circa 2 0 3HP) monofase che con una puleggia possa sostituire il pesante sforzo muscolare utile per la messa in moto.
Vorrei poter tenere questa bella macchina in uso, seppur estemporaneo per poter tenere testimonianza del lavoro anche per le generazioni future.
Che ne dite dell'idea di utilizzare un motore elettrico a 220 volt. Dopo l'accensione e l'immediato spegnimento del motore elettrico, questo continuerebbe a girare spento, con la puleggia inserita su quella del volano.
E' possibile? Mi potete dare un aiuto?
Naturalmente fornirò via via i ragguagli necessari alla comprensione.
Ora appesentirei questa comunicazione già ormai troppo grande.
Grazie a tutti
Umb50
Buon anno a tutti!
Ho bisogno di un aiuto competente come so che potete offrirmi voi.
Ho una vecchissima sega(credo dei primi decenni del '900) a nastro a cui mio padre aveva applicato un altrettanto vecchio motore diesel monocilindrico (penso anteguerra). Non è semovente e funziona subito e molto bene!
In realtà è diventato un bel totem familiare che viene messo in moto una volta l'anno con l'aiuto dei giovani maschi della famiglia. Ci seghiamo qualche quintale di legna con tutte le precauzioni del caso.
Attualmente la messa in moto è a manovella lanciando a tutta velocità un notevole volano. C'è un' aprivalvola che al momento della massima velocità del volano viene richiusa e quindi si attiva il diesel vincendo un punto di resistenza assai forte.
Il raffreddamento è ad acqua.
Mettere in moto questo diesel e la sega collegata è un vero piacere, a me ricorda tanto mio padre e il suo lavoro, ma vorrei rendere mono pesante l'avviamento.
Ho pensato, e per questo chiedo una vostra consulenza, di montare un motore elettrico (circa 2 0 3HP) monofase che con una puleggia possa sostituire il pesante sforzo muscolare utile per la messa in moto.
Vorrei poter tenere questa bella macchina in uso, seppur estemporaneo per poter tenere testimonianza del lavoro anche per le generazioni future.
Che ne dite dell'idea di utilizzare un motore elettrico a 220 volt. Dopo l'accensione e l'immediato spegnimento del motore elettrico, questo continuerebbe a girare spento, con la puleggia inserita su quella del volano.
E' possibile? Mi potete dare un aiuto?
Naturalmente fornirò via via i ragguagli necessari alla comprensione.
Ora appesentirei questa comunicazione già ormai troppo grande.
Grazie a tutti
Umb50
Commenta