pelez 1991 -- purtroppo sono cose che succedono anche io ho rifatto un motore lombardini credevo di spendere una certa cifra poi quando l'ho aperto aveva bisogno di più cose che pensassi non si può lasciare le cose a meta mettendo a rischio il lavoro fatto secondo me devi cambiare gli ingranaggi rovinati altrimenti rischi di sciupare anche gli altri facendo ancora più danno il grande problema oggi sono i prezzi elevati dei ricambi che fanno lievitare i costi delle riparazioni ma non sempre si può comperare macchinari nuovi ---tasca pane
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoagricole PASQUALI
Collapse
X
-
si succedono. difatti prenderò anche l'albero. almeno dopo posso usare la motoagricola senza paura che si rompi di nuovo. se si rompe 1 albero probabile che si buchi anche il carter, quindi meglio non rischiare. e poi quei mezzi mantengono un valore abbastanza buono, sopratutto se rimessi in ordine sono più ricercati.
Commenta
-
sono cambi rozzi non sincronizzati e bisogna cambiare marcia solo a macchina ferma e registrare bene la frizione che stacchi bene il valore commerciale è abbastanza buono pur essendo datate in campagna fanno il suo dovere i ricambi si trovano sempre basta cercare un pò in giro che ricordi io grandi difetti non ce n'erano
Commenta
-
presa di forza motoagricola pasquali 975
Buongiorno, forse è una domanda stupida ma avrei bisogno di un piccolo aiuto, ho un pasquali 975 trasporter e diestro ha l'attacco per la presa di forza, solo che è fatto come quello dei motocoltivatori, cioè una rotellina con un taglio in mezzo, so che ci sono delle applicazioni per trasformarlo da poterlo usare con albero cardanico, ma non sono capace di trovare questi adattatori, qualcuno di voi può darmi una dritta? ringrazio
Michele
Commenta
-
scusa se ti disturbo Tascapane,come ti avevo accennato volevo verificare i freni.
Ho smontato tutte le ruote, pulito i tamburi e verificato i ceppi. Ora vorrei anche sostituire l'olio idraulico dell'impianto frenante, ma sui manuali di manutenzione non si menziona che tipo di olio utilizzare, sai mica darmi qualche informazione?
grazie e scusa ancora per il disturbo
SAMBENEU
Commenta
-
Salve, io sto ultimando di montare il mio pasquali transporter 958/4, quante ore dedicate... nei prossimi giorni devo anche caricare con nuovo liquido l'impianto frenante e rimontare il ponte posteriore... poi finalmente lo accendo dopo 2 mesi e mezzo di officina. va l'olio DOT 4 nei freni? e nel differenziale il trasmission 80W90?
Grazie a tutti...
Commenta
-
bommy 67 ci sono in vendita a poco più di cento euro delle applicazioni per la presa di forza con mozzo unificato ma se hai problemi qualsiasi meccanico è in grado di farla prova a chiedere presso un concessionario di vecchia data se ha qualche rimanenza altrimenti su ebay credo che ci sia una fatta artigianalmente con un solo cuscinetto io ne ho viste originali con due cuscinetti
Commenta
-
Grazie Tasca Pane, sai come si chiamano tecnicamente per cercarle in internet, le ho cercate come adattatori riduzioni ma non ho trovato nulla, tempo fa ci ero arrivato per caso su un sito che le vendeva, lo avevo messo nei preferiti, ma mi si è svampato il pc, da alcuni concessionari ci sono gia stato, ma provabilmente ho chiesto una cosa che non gli interessa vendere boh comunque non la hanno, settimana prossima allargo il raggio d'azione.
Commenta
-
Salve. vorrei chhiede un consiglio per la mia motoagricola pasquali 958/4 motore ruggerini 1082 cc 26 cv. il motore parte e gira bene ma fuma bianco da non respirare, non è olio, almeno credo sia io che il meccanico. gli iniettori vanno e tengono 230 e 250 bar. li ho collegati alla pompa e fanno 4 bei spruzzi laterali. ma fuma sempre. ho letto delle guarnizioni sotto la pompa per l'anticipo. ho provato senza, con una da0.4 e con una da 1.2 mm ma fuma sempre. poi ho girato i tubi degli iniettori. il motore va ugualmente ma fuma. il senso giusto dei tubi quale è? il 1° pompante va al primo iniettore e il 2° pompante va al secondo iniettore? o l'inverso. le valvole non sono puntate. non ho fatto la prova compressione cilindri..aiutatemmi per favore, non ce la faccio più a andare per tentativi.. molte grazie
Commenta
-
motore ruggerini fuma bianco
pelez 1991 motore ruggerini rispetto a un motore lombardini fuma un pochino di più se il fumo è bianco è perchè brucia olio le cause possono essere diverse devi andare per esclusione controlla il livello olio sia sul motore che sul filtro aria che non sia oltre il segno max anche le guide valvole un eccessivo consumo può far trafilare olio se il motore parte bene non credo che sia basso di compressione ma può benissimo aver consumato le fasce raschia olio levando spessori alla pompa la anticipi riporta i spessori al suo livello originale gli iniettori se sai la pressione è segno che hai fatto controllare da un pompista o meccanico comunque mi ricordo qualcosa che i primi pasquali con motore ruggerini veniva cambiato polverizzatori su gli iniettori per un eccessivo fumo prova a togliere il manicotto di gomma che va dal collettore al filtro aria e metti in moto altro non so dirti fatti consigliare da un buon meccanico e in bocca a lupo----- tasca pane---
Commenta
-
motoagricola pasquali 976
salve a tutti, sono nuovo del forum. sono venuto in possesso di una motoagricola pasquali 976 che è stata modificata invertendo il senso di guida (sedile sull'assale posteriore e cassone sopra al motore), ho stampato il manuale officina dal sito trattori.it ed ho visto che l'unica differenza è il motore lombardini 832 invece del Ruggerini RD 952 entrambi con rotazione destra. è possibile che sia stato cambiato qualcosa nel cambio?
Commenta
-
Salve a tutti, ho un problema con una moto agricola Pasquali 956, in pratica solo quando e carica circa 1 mi cubo di sabbia, in discesa all’inizio solo con la terza veloce, poi anche con la seconda veloce e la terza normale, fa un rumore metallico che sembra provenire dal differenziale anteriore, come di un cuscinetto rotto, poi in salita scompare, così come quando viaggio scarico o con un carico inferiore, ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi un parere, magari tascapane se poi, grazie.
Commenta
Commenta