MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Same Leone

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Same Leone

    ciao a tutti!
    mi sono appena iscritto e non so se sto scrivendo nella sezione giusta.

    ho un same leone 70 che uso esclusivamente x trasportare legna, se carico parzialmente la benna è tutto ok, ma se la riempo appena tolgo il piede dalla frizione sento un rumore metallico provenire dal SAC e appena torno a schiacciare la frizione, il rumore sparisce e la benna inizia a calare e cala ugualmente anche a motore spento.

  • #2
    Originalmente inviato da mirco84 Visualizza messaggio
    ciao a tutti!
    mi sono appena iscritto e non so se sto scrivendo nella sezione giusta.

    ho un same leone 70 che uso esclusivamente x trasportare legna, se carico parzialmente la benna è tutto ok, ma se la riempo appena tolgo il piede dalla frizione sento un rumore metallico provenire dal SAC e appena torno a schiacciare la frizione, il rumore sparisce e la benna inizia a calare e cala ugualmente anche a motore spento.
    Tutto "normale". .
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      ho letto nel forum che c'è la possibilità di montare un distributore x far funzionare un ribaltabile ecc. e prima di montarlo volevo risolvere il problema della benna che cala.
      grazie!!

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
        Tutto "normale". .
        adesso con la benna piena carico circa 5q di legna, ma sto montando dei contrappesi e prolunghe varie x arrivare a caricare 12q.
        aumentando i quintali il problema peggiora e rischio addirittura di rompere qualcosa? o rimane sempre uguale?
        il trattore viene usato poco, al massimo faccio 200q di legna l'anno.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da mirco84 Visualizza messaggio
          adesso con la benna piena carico circa 5q di legna, ma sto montando dei contrappesi e prolunghe varie x arrivare a caricare 12q.
          aumentando i quintali il problema peggiora e rischio addirittura di rompere qualcosa? o rimane sempre uguale?
          il trattore viene usato poco, al massimo faccio 200q di legna l'anno.
          il "problema" è quello che vedi,finchè ce la fà ad alzare e non viene usato ore di fila.non succede nulla,il trafilamento porta solo una tendenza a scaldare l'olio.più si scalda più trafila,piu trafila più scalda..........
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
            il "problema" è quello che vedi,finchè ce la fà ad alzare e non viene usato ore di fila.non succede nulla,il trafilamento porta solo una tendenza a scaldare l'olio.più si scalda più trafila,piu trafila più scalda..........
            grazie mille x la pazienza !!! proseguo con le modifiche. ciao.

            Commenta


            • #7
              Same leone 70

              Al mio LEONE 70 alla soglia dei 50 anni di carriera, vorrei sostituire

              le crociere dei giunti anteriori me ho dei dubbi su come arrivarci.

              Ditemi se occorrono attrezzi particolari o bastano le comuni chiavi per

              viti.

              Molte grazie.

              Dino.

              Commenta


              • #8
                Operazione che sconsiglierei a neofiti.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  Ho un same leone 75 con benna e pala .. e' fermo da molto tempo e senza batteria .. vorrei provare a montare una batteria per vedere se va in moto .. le dimensioni le prendo direttamente dall alloggiamento della batteria , volevo pero' sapere quanti ampere e volt deve avere .. grazie... se qualcuno mi puo' rispondere ...

                  Commenta


                  • #10
                    Montava due batterie,impianto a 12v
                    V ,quindi collegate in parallelo(+ con + e - con -)
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      Ah si ? pensavo montasse una batteria sola non ci ho guardato bene dentro l'alloggiamento perche e' sotto un telone da un po di tempo ma un mio vicino di casa ha un same leone simile ( senza benna e pala .. ma giuro che ho visto che gli toglieva la batteria perche' non aveva intenzione di usarlo per un po ' l ha anche spostato poi ha tolto la batteria ed era una sola .. com e' possibile forse gli ha fatto una modifica ... puo' andare con una batteria sola magari piu' potente tipo 24 volt ...chiedo scusate l' ignoranza .. chiedero' anche a lui quando lo vedo...il mio trattore l' aveva preso mio zio anni fa ed e' fermo almeno da un anno ..

                      Commenta


                      • #12
                        ho sentito il mio amico .. in realta' lui ne ha tolta una sola di batterie perche' era quella piu' in buone condizioni .. l altra e' ancora sul trattore e guardando oggi il mio same leone ho visto che ha l alloggiamento per due batterie ... scusate ... sigh...

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da freddie70 Visualizza messaggio
                          ho sentito il mio amico .. in realta' lui ne ha tolta una sola di batterie perche' era quella piu' in buone condizioni .. ..
                          Le batterie accoppiate si gesticono accoppiate.
                          Se una sola è rovinata...si cambiano tutte e due.
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            Ok comunque ho parlato con un meccanico ... a titolo informativo per tutti gli utenti del forum ... e' possibile sostituire due batterie con una sola a patto che sia abbastanza potente da dare uno spunto sufficente per far avviare il motorino d ' avviamento .. questo magari e' utile per i neofiti come me che hanno un po' di difficolta' nel collegare in serie due batterie .. chiaramente la batteria singola deve stare nell' alloggiamento e avere sufficente potenza .. cosi' era giusto un dubbio che avevo ..saluti a tutti..

                            Commenta


                            • #15
                              Se non hai pratica ,dovresti attenerti a ripristinare nello stesso modo.
                              Solo se hai padronanza della situazione,puoi apportare modifiche
                              Due batterie 12v sono in parallelo,non in serie,altrimenti hai la somma del voltaggio.
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                Sono stra d' accordo con te mefito io sono semplicemente appassionato di trattori e del mondo della campagna e avendo la fortuna di possedere 2 ettari di terra in collina e tre trattori vecchi che mi ha lasciato mio zio .. sono figlio unico e mio padre non sa niente di campagna e agricoltura quindi mi piace informarmi .. ma non e' il mio lavoro e ' solo un hobby e in dodici anni ho imparato tante cose partendo da zero ..forse anche il non utilizzare due batterie può creare problemi al motore se non viene fatto da una persona competente..ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  batterie per same leone

                                  Vorrei mettere due batterie al same leone che ho nel podere che era di mio zio e' fermo da due anni e gli hanno tolto le batterie ... che batterie di quale potenza ( ampere e volt ) vanno messe ?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ma dopo tutto questo tempo,non hai ancora verificato quali batterie ci stanno nell'alloggiamento attuale?
                                    Il voltaggio ti è già stato descritto nei messaggi precedenti.
                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X