Salve a tutti, ho trovato interessanti le Vs. discussioni e così ho deciso di registrarmi. Ho un problema da esporvi: sono in possesso di un motocoltivatore grillo gn10 motorizzato Lombardini lap490. Come motore va benissimo, il problema è la fresa che è sgranata. Non riesco a trovare la coppia conica perchè mi dicono che ci vuole per forza l'originale e in giro non se ne trova più. Secondo la Vs. esperienza si può adattare una coppia conica di altre marche?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motocoltivatori GRILLO - Risoluzioni problemi
Collapse
X
-
motocoltivatore grillo
Buongiorno, possiedo un motocoltivatore Grillo con motore lombardini 13HP, oggi usandolo con la fresa per neve si è bloccato e con la fresa attaccata non va e quando stacco la fresa torna ad andare. Sembra che sotto sforzo non cammini più. Qualcuno saprebbe dirmi a cosa può essere dovuto? Intanto grazie.
Commenta
-
Montaggio sicurezza uomo morto su Grillo 131 con motore Lombardini LDA510
Buongiorno a tutti,
ho un vecchio motocoltivatore Grillo 131 con motore Lombardini LDA510 sul quale vorrei montare la leva di sicurezza detta “uomo morto”, quella leva normalmente rossa, montata sulla stegola lato frizione, che se lasciata libera spegne il motore.
La Grillo fornisce il kit per quanto riguarda la leva, cavetto di comando e guaina ma non fornisce le staffe per fissare il cavo di comando sulla levetta di spegnimento motore.
Allego la foto dove si vede la levetta spegnimento motore che, ruotando in senso antiorario, interrompe il flusso di gasolio spegnendo quindi il motore. Mi hanno detto che nelle versioni più moderne di questo motore la levetta è differente.
Qualcuno sa dirmi se si trova in vendita un kit per permettere il collegamento cavo di comando-levetta di spegnimento motore oppure sa indicarmi un modo pratico per realizzarlo?
Qualunque consiglio sarà benvenuto.
Commenta
-
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum.
vorrei porre alla vostra attenzione un problema che affligge il mio grillino 127.
Con questo motocoltivatore è possibile girare il manubrio in base all'accessorio che si intende usare, fin quando ho i comandi da un lato nessun problema. Mentre quando li giro dal lato opposto al motore non mi si innestano le marce. Se insisto e con buona fortuna magari riesco a ingranarne una ma appena inserisco la presa di forza mi sputa fuori subito la marcia. Cosa potrebbe essere? E perché solo da un lato? Inoltre sento l'inversione a volte un po' dura quando tiro la leva. Può essere correlato il problema?
grazie a chi riesce ad illuminarmi.
Commenta
-
Originalmente inviato da gef Visualizza messaggioogni quanto tempo bisogna sostituire il filtro dell'olio su un motocoltivatore grillo 18 cv diesel due ruote?
come faccio a rendermi conto che e' usurato?
saluti gef
Commenta
-
Originalmente inviato da Alexalex Visualizza messaggioBuongiorno a tutti e complimenti per il forum.
vorrei porre alla vostra attenzione un problema che affligge il mio grillino 127.
Con questo motocoltivatore è possibile girare il manubrio in base all'accessorio che si intende usare, fin quando ho i comandi da un lato nessun problema. Mentre quando li giro dal lato opposto al motore non mi si innestano le marce. Se insisto e con buona fortuna magari riesco a ingranarne una ma appena inserisco la presa di forza mi sputa fuori subito la marcia. Cosa potrebbe essere? E perché solo da un lato? Inoltre sento l'inversione a volte un po' dura quando tiro la leva. Può essere correlato il problema?
grazie a chi riesce ad illuminarmi.
Commenta
-
Ciao a tutti, il mio Grillo G131 del 2002, motorizzato Lombardini LDA510, aveva un gocciolamento dell'olio del cambio. Si trattata di circa 5-6 gocce al giorno. Per un paio di giorni l'ho parcheggiato con il muso per terra e c'è stata una perdita copiosa di olio del cambio (più o meno mezzo litro).
L'ho portato in un centro assistenza dove mi hanno cambiato il paraolio del cuscinetto sul quale è montato l'albero che porta il moto alla fresa.
Ora il gocciolamento non c'è più, ma se lascio il motocoltivatore col muso per terra c'è ancora la perdita copiosa.
E' successo anche a qualcuno di voi?
Commenta
Commenta