MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motore ZANETTI 2T in officina

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motore ZANETTI 2T in officina

    Buongiorno a tutti,
    ho un vecchio motore Zanetti attaccato alla pompa comet che non parte più.
    Ho lavorato per circa 1 ora senza problemi e poi è morto improvvisamente.
    Il pistone si muove liberamente, la compressione è buona ma non c'e' verso di farlo partire.
    Miscela arriva alla candela, ma non parte.
    Ho smontato la testa e ho trovato il pistone molto incrostato, l'ho tirato a nuovo rimontato il tutto ma niente.
    Dalla luce di scarico vedo che il pistone sulla parte bassa è parecchio annerito?
    Non ci sono rigature sul cilindro ed è perfettamente liscio. da notare solo un leggerissimo annerimento sulla parte alta.
    Potrei avere dei problemi con le fasce ? Scarsa tenuta ' Ma come spiegate la compressione più che buona ?

    chiedo il vostro aiuto amici, perchè dovrei fare dei trattamenti agli alberi da frutto e sono a piedi ahimeeee

    Buona giornata a voi
    Paolo

  • #2
    ciao hai provato a vedere se alla candela arriva corrente? se si la scintilla è bella chiara?
    jow 79

    Commenta


    • #3
      Si la scintilla è regolare. Ho anche provato a buttare qualche goccia di miscela direttamente dalla candela ma niente non parte.
      Quel nero che vedo sul pistone può essere sintomo di problemi di fasce elastiche ? Se non tenessero piu?

      Commenta


      • #4
        Il problema non è tanto costituito dal perchè non si avvii,ma perchè si è spento da solo.
        Visto che la compressione c'è prova a controllare i paraoli sull'albero motore.

        Commenta


        • #5
          Ieri sera ho tirato giù anche il pistone.
          Penso che ci sia stato un principio di grippaggio.
          Fascia in alto quasi incollata. Pistone tutto annerito specialmente dal lato dello scarico. Il cilindro non presenta solchi penso che una lappatura lo riporti in condizioni perfette.

          Quindi la mancata messa in moto la ipotizzerei alla mancata tenuta della prima fascia. Puo' essere ?
          Per la compressione ancora buona la imputo al buon funzionamento dell'altra fascia.
          Che ne dite, questa è la mia ipotesi da profano.

          Fatemi sapere se posso aver individuato la causa o devo cercare altre cose.

          Grazie
          Paolo

          Commenta


          • #6
            La fascia incollata è un inconveniente, se riesci a smontarla senza romperla,ripristini il gioco della fascia nella sede del pistone e rimonti.
            Se invece ddevi sostituire le fasce elastiche,è necessario spazzolare il cilindro,non lappare!
            Le condizioni descritte non sono determinanti ai fini dell'avviamento,ma potevano influire sulla resa del motore.
            La mancanza d'avviamento sono più da imputare a problemi d'accensione nel caso si blocchino l'apertura-chiusura delle puntine platinate.
            Per controllare le puntine di questo motore,è necessario smontare il volano,che necessita l'uso di un specifico estrattore per effettuarlo.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da paolino6066 Visualizza messaggio
              Quindi la mancata messa in moto la ipotizzerei alla mancata tenuta della prima fascia. Puo' essere ?

              Per la compressione ancora buona la imputo al buon funzionamento dell'altra fascia.
              Che ne dite, questa è la mia ipotesi da profano.
              Dici una cosa e il suo contrario nello stesso tempo.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                Mefito,
                perchè dici "Dici una cosa e il suo contrario " ?
                A cosa ti riferisci ?

                Le fasce sono riuscito a smontarle senza rompere e ho pulito a specchio la loro sede. Le ho trovate nuove in una rettifica. Chi me le ha vendute mi ha anche detto che il cilindro non ha bisogno di niente è ancora perfetto visto che è di quelli cromati.
                Stasera comincio a rimontare il tutto.

                Ciao

                Commenta


                • #9
                  Motore zanetti 2t 8cv

                  Il motore ZANETTI a 2 tempi della mia motozappa ha un curioso

                  problema.

                  Per la seconda volta quando mi appresto ad utilizzarla apro il rubinetto

                  della miscela e dopo alcuni secondi daun foro in alto del carburatore

                  DELLORTO SHE 22 - 19 tracima miscela.

                  E' evidente che si blocca il galleggiante o lo spillo.

                  Ma perchè secondo voi accade questo inconveniente?

                  L' ultima volta che l'ho usata risale a più di un mese e oggi è stata

                  la seconda volta.

                  Grazie a chi voglia dare opinione.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X