MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Intermittenza per indicatori direzionali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Intermittenza per indicatori direzionali

    ciao a tutti
    ho un problema su un tce 40, le luci direzionali quando attivate invece di lampeggiare stanno sempre accese anche con l'interruttore di emergenza, credo sia il relè di intermittenza, come controllare se l'intermittenza a 6 piedini funziona o è qualcosa altro ?
    grazie per l' aiuto

  • #2
    Originalmente inviato da pega49 Visualizza messaggio
    ciao a tutti
    ho un problema su un tce 40, le luci direzionali quando attivate invece di lampeggiare stanno sempre accese anche con l'interruttore di emergenza, credo sia il relè di intermittenza, come controllare se l'intermittenza a 6 piedini funziona o è qualcosa altro ?
    grazie per l' aiuto
    Dovresti aver già la risposta,se non funzionassero potresti dover cercare il problema in tutto il circuito,ma se sono accese e non lampeggiano o hai troppo carico,oppure è solo l'intermittenza guasta.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      problema risolto, cambiato l' intermittenza e su consiglio dell'elettrauto diminuito il valore del fusibile da 10 a 7.5 ampere.

      grazie e ciao a tutti

      Commenta


      • #4
        salve a tutti io ho una motoagricola con tutto l'impianto elettrico funzionante,ora ci vorrei collegare un interruttore per le quattro frecce se qualcuno mi può dare una mano con uno schema elettrico sia con relè o se si può anche senza relè con la sola intermottenza già esistente,la motoagricola e una ferrari 72 s. grazie in anticipo

        Commenta


        • #5
          Ciao, devi controllare l'intermittenza se supporta tutte le lampadine assieme. di solito sopra c'è scritto il carico max in watt, per far adndare 4 frecce 21w x 4 = almeno 84 w.
          dovresti bypassare l'interruttore delle frecce con un altro interruttore che le comanda simultaneamente......
          Francesco

          Commenta


          • #6
            schema elettrico indicatori di direzione

            scusa puoi aiutarmi? devo montare le frecce ad un trattore ma nn so come montare il relè (intermittenza9.. mi aiutate per favore?

            Commenta


            • #7
              Benvenuto operaio itis.
              Generalmente il classico relè intermittenza ha tre contatti + C R,
              + ovviamente un positivo (meglio sottochiave) protetto da fusibile adeguato
              C carico, o meglio l'uscita intermittente che andrà collegata ad un deviatore a tre posizioni (freccia DX, neutro, freccia SX),
              R lampada spia (posizionata sul cruscotto in poszione visibile).
              Il relè intermittente hà un carico massimo di corrente da non superare (in caso contrario potrebbe lampeggiare velocemente e bruciarsi in poco tempo), stesso discorso per il fusibile di protezione (fai il calcolo delle lampadine di un solo lato, in caso di intermittenza con possibilità di utilizzo simultaneo calcola su tutti e due i lati)
              A questo link trovi schemini ed indicazioni utili.
              Marco B

              Commenta


              • #8
                grazie sei stato molto gentile..xo vorrei kiederti qlks in piu..è la prima volta ke lo faccio completamente da solo quindi vorrei essere sicuro.. dall intermittenza il terminale R nn lo collego in quanto uscite spia nn devo collegarne..la cosa ke vorrei kiederti è : una volta aver preso la corrente sottoquadro e inserito il fusibile poi lo collego direttamente al deviatore?O SULL INTERMITTENZA? SPERO IN UNA TUA RISP GRAZIE

                Commenta


                • #9
                  Si collega prima l'intermittenza, poi il deviatore.
                  Se non inserisci la lampada spia, l'intermittenza potrebbe non funzionare o lampeggiare anomalmente, questo dipende dal tipo e modello di intermittenza.
                  Schema indicativo.
                  Marco B

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                    Si collega prima l'intermittenza, poi il deviatore.
                    Se non inserisci la lampada spia, l'intermittenza potrebbe non funzionare o lampeggiare anomalmente, questo dipende dal tipo e modello di intermittenza.
                    Schema indicativo.

                    grazie mille..sei stato davvero gentile e grazie tante dello schema..con quello sono riuscito a capire come collegare il tutto..grazie mille..dvvero gentile..spero di poter ricambiare in futuro anke con altro..grazie e in caso buone feste

                    Commenta


                    • #11
                      Problema con frecce emergenza del carro.

                      Buongiorno a tutti,
                      non mi sembra sia stata aperta una simile discussione.
                      Il trattore é dotato di apposito interuttore per azionare le quattro frecce.
                      Quando aggancio il carro al trattore e collego la spina elettrica a 7 poli funzionano tutte le luci comprese le frecce dx e sx ma quando aziono l'interuttore delle quattro frecce le frecce del carro non si accendono contemporaneamente.
                      Cosa ho sbagliato nei collegamenti?
                      Manca qualcosa?
                      Grazie per la collaborazione.
                      Same 450V

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da SAME 450V Visualizza messaggio
                        ...quando aziono l'interuttore delle quattro frecce le frecce del carro non si accendono contemporaneamente...
                        Rimangono per caso accese insieme alle frecce del trattore?
                        In questo caso potrebbe essere l'intermittenza non adatta.
                        Marco B

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da SAME 450V Visualizza messaggio
                          Il trattore é dotato di apposito interuttore per azionare le quattro frecce.
                          eamente.
                          Cosa ho sbagliato nei collegamenti.
                          Cos'hai collegato tu?
                          Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                          Rimangono per caso accese insieme alle frecce del trattore?
                          In questo caso potrebbe essere l'intermittenza non adatta.
                          Come ti dice Marco,i lampeggiatori sono specifici per un carico min/max che è stampigliato sul relee intermittenza.
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                            Cos'hai collegato tu?
                            Come ti dice Marco,i lampeggiatori sono specifici per un carico min/max che è stampigliato sul relee intermittenza.
                            Adesso controllo se le frecce del carro rimangono accese tutte e due.
                            Nel saso fosse così come posso intervenire per risolvere il problema?
                            Same 450V

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da SAME 450V Visualizza messaggio
                              Adesso controllo se le frecce del carro rimangono accese tutte e due.
                              Nel saso fosse così come posso intervenire per risolvere il problema?
                              Se il lampeggiatore è sovradimensionato il lampeggio è accelerato nella frequenza(vedi quando hai una lampadina mancate in auto),se hai un carico superiore al consentito,potrebbe rallentare la frequenza o cessare il lampeggio.

                              P.S.Potresti avere anche un problema sull'impianto del rimorchio
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X