Buongiorno a tutti gli utenti del forum mi sono appena iscritto,innanzitutto volevo complimentarmi con tutti voi che rendete questo forum molto interessante e istruttivo. Io avrei una domanda da fare circa due mesi fa ho acquistato un New Holland t3030 usato con cabina caricatore e sollevatore frontale, il trattore fino ad ora l'ho usato solo x fienagione ma mi è capitato di alzare con il sollevatore posteriore utilizzando il muletto un bidone con circa 550 litri di acqua e mi sono accorto che il sollevatore fa una fatica tremenda!! A questo punto voglio sapere se anche voi avete riscontrato questo difetto oppure c'è qualche problema nel circuito idraulico.. Grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Problemi sollevatore (tutti i tipi)
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggioControllare accuratamente il circuito idraulico.
Muletto e bidone con 550 kg non potrebbero giá essere un limite "naturale" per quel mezzo?
Originalmente inviato da Stenewholland Visualizza messaggioGrazie quindi dovrei partire dalla pompa e smontare tubi filtro ecc.. Porterebbe essere il filtro sporco? Perché il trattore ha 410 ore di lavoro..
Se hai dei dubbi puoi solo farlo verificare a persona competente.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Limite naturale penso di no anche perché oltre al New Holland possiedo un Same Solaris 50 cavalli e il muletto con il bidone da 600 litri lo alza senza problemi..ovvio zavorrato con 120 kg sull'anteriore..invece il New Holland lasciando agganciato il caricatore con la benna non si alza ma il sollevatore fa una fatica tremenda ad alzarlo..si sente proprio la pompa che sforza..
Poi ho riscontrato gli stessi problemi/rumori che aveva l'utente berny 79 sul suo 3030 rumori della pompa quando accendo il trattore pur non avendo agganciato nessun attrezzo sul sollevatore ecc
Commenta
-
Originalmente inviato da Stenewholland Visualizza messaggioLimite naturale penso di no
Originalmente inviato da Stenewholland Visualizza messaggio..si sente proprio la pompa che sforza..
Poi ho riscontrato gli stessi problemi/rumori che aveva l'utente berny 79 sul suo 3030 rumori della pompa quando accendo il trattore pur non avendo agganciato nessun attrezzo sul sollevatore ecc
Gli impianti idraulici devono essere verificati e manipolati solo da personale competente.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Il mezzo solleva alle rotule 1200 Kg, un barile (barile?) da 550 litri quanti Kg sono? Più struttura per sollevarlo ecc.
Ora, non so se il tuo mezzo abbia problemi (fallo vedere da qualcuno esperto nel settore per fugare ogni dubbio, così come ti è stato suggerito) e non so se il caricatore incida in qualche modo nella tua situazione ma occhio a non esagerare coi carichi.
Commenta
-
Originalmente inviato da Arkans Visualizza messaggioIl mezzo solleva alle rotule 1200 Kg,Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Voi dite?! Il mio Solaris quel peso lo alza bene certo è al limite perché con 120 kg di zavorra anteriore viaggiando in piano se prendo dei buchi tende ad alzarsi ma comunque il sollevatore quando alza il peso non sforza. Al contrario succede con il New Holland che riesce ad alzarlo a mala pena e lo alza la metà rispetto all'altezza che potrebbe alzare da terra. Pero a questo punto Arkans mi ha fatto venire un dubbio,io quando ho alzato il peso in questione sul sollevatore posteriore, avevo lasciato agganciato il caricatore frontale per fare da zavorra, visto che presumo che il caricatore frontale funziona con la stessa pompa del sollevatore potrebbe interferire con il sollevatore quando questo è sottoposto a uno sforzo notevole. Dovrei provare a sganciare il sollevatore e riprovare ad alzare il tutto è vedere cosa succede..
Commenta
-
Originalmente inviato da Stenewholland Visualizza messaggioVoi dite?! Il mio Solaris quel peso lo alza bene certo è al limite perché con 120 kg di zavorra anteriore viaggiando in piano se prendo dei buchi tende ad alzarsi ma comunque il sollevatore quando alza il peso non sforza...
Originalmente inviato da Stenewholland Visualizza messaggioAl contrario succede con il New Holland che riesce ad alzarlo a mala pena e lo alza la metà rispetto all'altezza che potrebbe alzare da terra. Pero a questo punto Arkans mi ha fatto venire un dubbio,io quando ho alzato il peso in questione sul sollevatore posteriore, avevo lasciato agganciato il caricatore frontale per fare da zavorra, visto che presumo che il caricatore frontale funziona con la stessa pompa del sollevatore potrebbe interferire con il sollevatore quando questo è sottoposto a uno sforzo notevole...
Originalmente inviato da Stenewholland Visualizza messaggioDovrei provare a sganciare il sollevatore e riprovare ad alzare il tutto è vedere cosa succede..
L'unica prova utile potrebbe essere tentare il sollevamento nelle stesse condizioni a trattore freddo e provando ad accelerare.
Ma non avevi riscontrato una prolematica "certa"?
Originalmente inviato da Stenewholland Visualizza messaggioPoi ho riscontrato gli stessi problemi/rumori che aveva l'utente berny 79 sul suo 3030 rumori della pompa quando accendo il trattore pur non avendo agganciato nessun attrezzo sul sollevatore ecc
P.S. La lettura del libretto uso e manutenzione è sempre fondamentale.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Dovrei guardare la scheda tecnica del caricatore se prevede una pompa aggiuntiva x l'attrezzo oppure se si appoggia a quella del sollevatore del trattore. Comunque il libretto uso e manutenzione non me l'hanno dato! Ho già telefonato più volte al concessionario ma ancora niente! Dopo che hanno preso i soldi spariscono! Appena riesco proverò a portarlo da un esperto In materia e vedrò cosa mi dirà..
Commenta
-
Originalmente inviato da Stenewholland Visualizza messaggioDovrei guardare la scheda tecnica del caricatore se prevede una pompa aggiuntiva x l'attrezzo oppure se si appoggia a quella del sollevatore .
Originalmente inviato da Stenewholland Visualizza messaggioAppena riesco proverò a portarlo da un esperto In materia e vedrò cosa mi dirà..
.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioAlle rotule,significa che al massimo alzi con minimo sbalzo anche meno del 50%.
Il Solaris però ha anch'esso il limite a 1200 Kg. Probabilmente riesce a sopportar di più o non intervengono limitazioni.
Il libretto 'Uso e manutenzione' dovrebbero dartelo anche se il mezzo è usato visto che parli di un concessionario, spero non te lo facciano ordinare come ricambio perché ti costerebbe oltre 30€.
Commenta
-
Originalmente inviato da voriMah, io direi , non facciamo preoccupare eccessivamente Stenewholland. Una cosa può fare molto facilmente. Controllare il livello olio del sollevatore (sicuramente sarà cambio/sollevatore) e sarà capace pure di dare una pulitina al filtro del sollevatore.
In questo caso non vi sono evidenze di problematiche relative a livello o filtri.
I filtri generalmente vanno sostituiti e non puliti,salvo il caso di maglie metalliche "grossolane".
Non c'è neppure l'evidenza di una problematica reale.
Consigliargli di intervenire potrebbe portare a problematiche reali,senza neppure un manuale a supporto.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Il concessionario che me l'ha venduto dista circa un'ora e mezza da dove abito portarlo è un pò un problema. Visto che però è ancora in garanzia potrei farlo venire a caricare da loro ma bisogna vedere se il concessionario è d'accordo. Il livello dell'olio ahimè non l'ho ancora controllato perché non sapevo dove mettere le mani perché rispetto al Solaris che ho è diverso..appena torno dalle ferie controllo il livello e se non risolvo chiamo il concessionario e vedo cosa mi dice..
Commenta
-
guarda non ti voglio metterti in testa dei pensieri, ma:
- l'impianto di sollevamento posteriore della 1° serie della tua macchina aveva e ha
tutt'ora seri problemi: la pompa idraulica rimane costantemente sotto sforzo
quando alzi tutto il sollevatore, soprattutto con attrezzi pesanti.
già nella 2^ serie avevano però risolto il problema, infatti il pacco sollevatore è completamente diverso fra le 2 serie.
Considera che nel mio mistral 55 1^ serie, utilizzavo un trincia di 650 kg (previa zavorra anteriore da kg 300) e dovevo non sollevarlo al massimo dell'altezza perché la pompa rimaneva sotto sforzo....
Commenta
-
Originalmente inviato da berny 79 Visualizza messaggioscusate il ritardo ma sono ancora in attesa di soluzioni:chi me lo ha venduto è venuto a vederlo e come quasi sempre in questi casi quando serve tutto funziona a dovere e quindi come si fa ad avere pareri su qualcosa che non c'è?Soluzione cambiare filtro olio idraulico rabboccare olio idraulico e vedere i riscontri,in pratica non è cambiato nulla. Quindi settimana scorsa ho finito i trattamenti del vigneto e fino a dopo metà settembre tempo di vendemmia è abbastanza fermo per portarlo in officina e poi si vedrà cosa si può fare e quale soluzione troveranno. Booooo ..... non so cosa dire di ste macchine che funzionano se si ha fortuna
Se la problematica del sollevatore che lascia la pompa in pressione alla massima alzata era vera,come ha fatto a non manifestarsi al momento della verifica del concessionario?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Buona sera.
Sono nuovo su questo forum é avrei bisogno di un aiuto.
Poco tempo fá ho comprato un trattore A. Carraro 10400 del 2009 con 2300 ore di lavoro.
La macchina é una favola. Sono contento ma ho un porblema. Credo nulla di grave ma forse solo un settaggio del proprietario precedente.
Il prblema riguarda il sollevatore posteriore. Spostando la leva del sollevatore per la prima meta della corsa non succede niente. Il sollevatore comincia a funzionare solo dopo la meta.
É a fine corsa della leva arriva a 3/4 dell`altezza massima. Solo spostando la leva dello sforzo il sollevatore si alza fino in fondo peró poi la leva del sollevatore é inattiva. In pratica resta sempre sollevato fino in fondo.
Se sposto la leva dello sforzo di nuovo all`inizio il il sollevatore torna a 3/4 dell`altezza massima (se lascio la leva del sollevatore alzata fino in fondo).
Ho gia provato a settare le due leve dietro ma non succede niente.
Grazie per l`aiuto!
Commenta
-
Potrebbe essere tutto,probabile un'usura su più componenti,
non è possibile con la descrizione fatta propendere per l'uno o per l'altro.
Con che tipo di carico hai il problema?
Come si è manifestato nel tempo ?
Come si comporta al variare della temperatura dell'olio?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Il trattore lo comprato col sollevatore che non andava,revisionato nella parte interna del comando leva e cambiata la guarnizione del pistone e messa una pompa del sollevatore originale di un altro 512 (lo comprato senza pompa) si alza solo accellerando forte senno non si muove (senza carico) ho paura che la pompa originale sia troppo piccola per far funzionare l erpoz
Commenta
-
Quindi l'hai "revisionato" senza sapere cosa avesse?
Sei sicuro di aver adescato correttamente la pompa che hai messo?
Non è possibile fare alcuna ipotesi sensata non conoscendo e valutando i singoli componenti.
Se poi non rispondi neppure ai quesiti che ti son stati posti non possiamo neppure sapere se si alza per sola aria o meno.Ultima modifica di mefito; 23/08/2016, 17:41.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
richiesta di aiuto
ho un lamborghini 775v dt che quando spengo il motore il sollevamento scende fino a toccare terraqualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e come lo ha risolto spero con poca spesa grazie
Ultima modifica di mariaantonietta; 01/11/2017, 12:16.
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioA vuoto o solo con carico?
In quanto tempo?
Di solito (molto probabile)sono le tenute del pistone di sollevamento.
Se fosse altro non sarebbe per inesperti.
Commenta
Commenta