MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

FIAT 355 C: cingoli, frizioni di sterzo, freni ecc.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    fiat 355 c

    ciao a tutti.
    ho bisogno di aiuto per piacere. Ho svitato il dado di cui alla foto allegata 1516 pensando ci andasse dell'olio x la ruota posteriore ma non sono riuscito a capire se andava proprio li...
    Poi ho svitato i 2 bulloni di cui alla foto 1515 all.ta .Da quello più in basso è uscito olio. Da quello superiore c'è stato una sorrta di risucchio ...
    Non avendo capito bene ho richiuso tutto ma ahimè il cingolo dx da quel momento non ha + girato bene come prima. Bisogna tirare molto la leva x farla agire. Mi sapete dire cosa sono quel dadi e cosa ho combinatop ?
    grazie
    saluti
    Attached Files

    Commenta


    • #32
      Non ho capito bene cosa hai fatto ma ti posso dire che i due tappi posti uno sopra l'altro servono uno per lo scarico (quello in basso) e l'altro per l'introduzione/livello. Quello che si vede nella seconda foto è una vite con controdado che serve per registrare la posizione del nastro rispetto al tamburo, idem per quello uguale inferiore.
      Albe, www.albe.tk

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da dario3107 Visualizza messaggio
        cosa ho combinato?
        introducendo olio dalla vite indicata nella foto 1516 hai messo olio nella frizione-freno che invece sono a secco, devi immediatamente scaricarlo dal tappo inferiore, cerca anche nella discussione sul 455 ci sono le foto per capire quali sono i tappi, la vite da cui hai indrotto l'olio non deve essere serrata, la devi avvitare senza fino in fondo (senza sforzare molto) e poi svitarla di un giro e 1/4, poi bloccala con il controdado.
        Nella foto 1515 si vedono il tappo di scarico e di livello del riduttore, ha scaricato dell'olio dal riduttore, ripristina qundi il livello fino al tappo superiore introducendo olio dallo stesso tappo.

        Commenta


        • #34
          frizione di sterzo

          Salve, mi sono accorto che il mio 355 acquistato due anni fa circa aveva gia problemi con la frizione di sterzo del cingolo destro. Un amico che si intende di mezzi meccanici ha aperto una piastrina dietro all'asse ruota motrice e con il dito ha toccato probabilmente i dischi della frizione e mi ha detto che sono unti e occorre solo pulirli bene e tutto torna normale. Voi che mi dite? conviene aprire, pulire e richiudere con la possibilità che l'inconveniente rimanga o conviene cambiare i dischi e metterli nuovi? Mi potete dire all'incirca la spesa per l'acquisto dei dischi della frizione e quant'altro occorre?
          Grazie

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da 335 montagna Visualizza messaggio
            ha toccato probabilmente i dischi della frizione
            Dallo sportello i dischi non li vedi, l'unica cosa che riesci a toccare sono i nastri freno e dietro di essi i tamburi dei freni, che poi sono le campane delle frizioni di sterzo. Che problemi ti da il trattore? se cerchi nel forum è già stato spiegato varie volte come effettuare il lavaggio per tentare un recupero funzionale senza smontare niente..
            Ultima modifica di sergiom; 25/11/2011, 20:05.

            Commenta


            • #36
              Lavaggio dischi

              Originalmente inviato da Ale83 Visualizza messaggio
              Dallo sportello i dischi non li vedi, l'unica cosa che riesci a toccare sono i nastri freno e dietro di essi i tamburi dei freni, che poi sono le campane delle frizioni di sterzo. Che problemi ti da il trattore? se cerchi nel forum è già stato spiegato varie volte come effettuare il lavaggio per tentare un recupero funzionale senza smontare niente..
              esatto, da come lo descrive sembra essere un problema che con un lavaggio dovresti ottenere qualcosa...

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da 335 montagna Visualizza messaggio
                problemi con la frizione di sterzo del cingolo destro.
                1) per problemi meccanici vi è, nella sezione officina, una discussione dedicata al 355c;
                2) il 355c è molto simile ed in alcune parti uguale a tutti gli altri cingolati della serie nastro d'oro, si è parlato spesso dei vari problemi alle frizioni di sterzo e dei relativi rimedi;
                3) descrivi quali problemi presenta e meglio riceverai aiuto;
                5) quoto quanto detto da ale83
                6) se devi smontare (e non è detto che tu debba) allora la sostituzione dei dischi si valuta sulla base delle reali condizioni dei dischi stessi:

                Rinvio ogni indicazione a dopo la descrizione dei "problemi"

                Originalmente inviato da rendefra
                forse per Sergiom
                E' ovvio che per rispondere bisogna avere chiare le domande, non ho altro da aggiungere rispetto a quello che avete già scritto posso solo riassumere per avere chiara la questione.
                1) l'olio manca dalla coppa motore;
                2) l'olio motore può prendere le seguenti vie:
                a- perdita dal paraolio lato volano (il vano frizione sarebbe inverosimilmente imbrattato d'olio e si avrebbe una copiosa perdita dallo sportello inferiore;
                b- perdita dal paraolio lato puleggia (la parte anteriore del motore sarebbe unta più di una padella)
                c- perdita da altro punto (sarebbe evidente come per i punti a e b)
                d- passaggio nell'impianto idraulico attraverso la pompa idraulica (in breve si riempirebbe l'impianto fino a fuoriuscire dallo sfiato dell'impianto stesso e comunque sarebbe subito verificabile controllando il livello dell'olio idraulico
                e- consumo da parte del motore (fumosità alla scarico e mancanza dei sintomi di cui ai punti a,b,c,d)

                spetta ad alterest riferici quale difetto presenta il suo trattore e conseguentemente vedremo il da farsi
                Ultima modifica di Engineman; 14/08/2015, 10:23.

                Commenta


                • #38
                  frizione di sterzo

                  Non sò come spiegarlo esttamente. Il problema è che quando devo girare a destra il cingolo non si blocca. se vado in discesa tirando la leva sinistra il trattore gira a destra, ma se tiro la leva destra il trattore và dritto. Un persona mi ha detto anche di provare a lavare con benzina la frizione, che ne dite?
                  Chi mi ha controllato dallo sportellino posteriore in effetti ha constatato che il dito era unto di grasso.
                  Grazie ancora per l'aiuto che mi state dando

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da 335 montagna Visualizza messaggio
                    Non sò come spiegarlo esttamente. Il problema è che quando devo girare a destra il cingolo non si blocca. se vado in discesa tirando la leva sinistra il trattore gira a destra, ma se tiro la leva destra il trattore và dritto. Un persona mi ha detto anche di provare a lavare con benzina la frizione, che ne dite?
                    Chi mi ha controllato dallo sportellino posteriore in effetti ha constatato che il dito era unto di grasso.
                    Grazie ancora per l'aiuto che mi state dando
                    Da come lo descrivi, la frizione non ha niente, il nastro del freno o è unto o è finito..prova ad effettuare un lavaggio, se è solo unto dovrebbe migliorare..Hai mai scaricato i depositi frizioni di sterzo dai tappi inferiori?

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da Ale83 Visualizza messaggio
                      Da come lo descrivi, la frizione non ha niente, il nastro del freno o è unto o è finito..prova ad effettuare un lavaggio, se è solo unto dovrebbe migliorare..Hai mai scaricato i depositi frizioni di sterzo dai tappi inferiori?
                      Scusa,se glielo fa anche in discesa perchè dici che la frizione non ha niente?
                      Montagna,quando sei in movimento prova a tirar entrambe le frizioni e guarda che fà!
                      Magari anche tirando la sx e schiacciando il pedale destro poi viceversa

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da amarcord Visualizza messaggio
                        Scusa,se glielo fa anche in discesa perchè dici che la frizione non ha niente?
                        Anche in discesa non sterza a destra usando leva e freno destri; usando la frizione sinistra sterza a destra perchè la svincoli dal motore (dal freno motore)

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da Alterest_455 Visualizza messaggio
                          Anche in discesa non sterza a destra usando leva e freno destri; usando la frizione sinistra sterza a destra perchè la svincoli dal motore (dal freno motore)
                          A parte che non ha scritto che usa anche il freno...
                          se tira la leva senza toccare i pedali il trattore deve girare nel verso opposto..
                          a meno che non rimanga frenato un nastro.
                          Ma se restasse frenato nel piano e in salita dovrebbe girare normalmente lavorando bene la frizione.
                          o no??

                          Commenta


                          • #43
                            In effetti, pare che la frizione non stacchi

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da 335 montagna Visualizza messaggio
                              Non sò come spiegarlo esttamente.
                              comincia con lo scaricare eventuali depositi etrafilamenti d'olio (al messaggio n.8 è spiegato come fare),
                              poi misura la corsa a vuoto delle leve e la riferisci, leggi comunque questa discussione, quella relativa al 455 in officina e quella relativa al 605 in officina, abbiamo parlato tanto di frizioni di sterzo

                              Commenta


                              • #45
                                frizione di sterzo

                                Dopo tanto tempo ho trovato due ore da dedicare al mio 355c. Ho cambiato l'olio al motore e i filtri sia dell'olio che del gasolio (lavoro fatto insieme ad un "esperto"). Da due anni che lo avevo acquistato e non avevo fatto mai nulla. Abbiamo alzato il trattore da terra e abbiamo lavato la frizione del cingolo destro con una miscela di benzina e gasolio. Poi ho acceso il trattore e fatto girare un pò. Premendo il freno destro il trattore iniziava ad "arrancare" ma dopo un pò il cingolo si bloccava del tutto e il trattore rimaneva acceso. Il mio amico mi ha detto che probabilmente è rotto qualcosa tipo molle spingidisco. Che ne dite? Scusate mi sapete dire che tipo di olio và messo nel sollevatore e nei rulli dei cingoli?

                                Commenta


                                • #46
                                  La domanda è:
                                  Perchè hai "lavato" la frizione con una miscela di benzina e gasolio?
                                  La benzina pulisce e sgrassa, la nafta è unta e lubrifica. Quindi una cosa vanificava l'altra. Se vuoi lavare la frizione, con le dovute accortezze, lavala con sola benzina, introducendola dagli sportelli d'ispezione freno e scaricandola poi dai tappi di scarico dei depositi frizioni di sterzo, senza sollevare niente, sul forum se ne è parlato più volte.
                                  Io prima di azzardare altre ipotesi farei un lavaggio come si deve. Le leve delle frizioni di sterzo hanno lo stesso gioco?per l'olio del sollevatore, io uso l'Ambra multi G, ma va bene anche il multi F.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    frizione-freno

                                    Originalmente inviato da 335 montagna Visualizza messaggio
                                    . Premendo il freno destro il trattore iniziava ad "arrancare" ma dopo un pò il cingolo si bloccava del tutto e il trattore rimaneva acceso.
                                    puoi spiegare meglio questa operazione che non l'ho ben capita....
                                    te premevi il pedale del freno senza tirare la frizione e dopo un pò il cingolo si fermava e il trattore rimaneva in moto????
                                    se è così hai fatto la prova "distruttiva" della frizione di sterzo

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da birrocama Visualizza messaggio
                                      puoi spiegare meglio questa operazione che non l'ho ben capita....
                                      te premevi il pedale del freno senza tirare la frizione e dopo un pò il cingolo si fermava e il trattore rimaneva in moto????
                                      se è così hai fatto la prova "distruttiva" della frizione di sterzo
                                      Purtroppo ho fatto proprio questo!!!!!!!!!!
                                      Mercoledì pomeriggio comunque ci ho lavorato e a me da neofita sembra che sia un problema del freno, cioè il pedale destro per bloccare il cingolo devo spingere molto forte mentre il sinistro frena con una leggera pressione sul freno.
                                      AIUTOOOO
                                      Per quanto riguarda la foto non sò come si allegano le immagini, proverò.........

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da 335 montagna Visualizza messaggio
                                        cioè il pedale destro per bloccare il cingolo devo spingere molto forte
                                        scarica i trafilamenti d'olio...............

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da 335 montagna Visualizza messaggio
                                          Purtroppo ho fatto proprio questo!!!!!!!!!!
                                          Mercoledì pomeriggio comunque ci ho lavorato e a me da neofita sembra che sia un problema del freno, cioè il pedale destro per bloccare il cingolo devo spingere molto forte mentre il sinistro frena con una leggera pressione sul freno.
                                          AIUTOOOO
                                          con un paio di lavaggi dovresti sistemare la cosa, almeno se non è finito il nastro dovresti tirare un pò + avanti nel tempo, fagli un paio di laggi con benzina o meglio diluente
                                          Ultima modifica di sergiom; 17/01/2012, 20:13. Motivo: sistemate quote

                                          Commenta


                                          • #51
                                            frizione di sterzo

                                            L'olio sicuramente è stato scaricato perchè il tappo non c'è più e poi abbiamo lavato la frizione con un misto di benzina e gasolio un paio di volte per cui non penso possa esserci ancora olio se mai ce ne era. Non sò se è importante rimettere il tappo, adesso comunque giro senza nessun tappo. Per quanto riguarda di nuovo il lavaggio mi spiegate in due righe come farlo effettivamente bene?
                                            Grazie

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da Ale83 Visualizza messaggio
                                              La domanda è:
                                              Perchè hai "lavato" la frizione con una miscela di benzina e gasolio?
                                              La benzina pulisce e sgrassa, la nafta è unta e lubrifica. Quindi una cosa vanificava l'altra. Se vuoi lavare la frizione, con le dovute accortezze, lavala con sola benzina, introducendola dagli sportelli d'ispezione freno e scaricandola poi dai tappi di scarico dei depositi frizioni di sterzo, senza sollevare niente, sul forum se ne è parlato più volte.
                                              Io prima di azzardare altre ipotesi farei un lavaggio come si deve. Le leve delle frizioni di sterzo hanno lo stesso gioco?per l'olio del sollevatore, io uso l'Ambra multi G, ma va bene anche il multi F.
                                              La nafta è unta, sicuramente bene non gli ha fatto. Chiudi il tappo sotto, apri lo sportello di ispezione e metti qualche litro di benzina, lentamente vai avanti e indietro col trattore di qualche metro, innestando e disinnestando la frizione di sterzo, poi, metti sotto un recipiente e scarichi la benzina di lavaggio. Il tappo se l'hanno fatto è perchè serve, sennò se lo sarebbero risparmiato no? se lo usi col tappo aperto entrerà polvere e sporcizia che ti daranno altri problemi..

                                              Commenta


                                              • #53
                                                frizione di sterzo

                                                Grazie Ale proverò sicuramente a fare come dici. Intanto per prima cosa mi cercherò il tappo e lo rimetto al suo posto. Sicuramente se hanno messo un tappo lì a qualcosa serve sicuramente, ma sinceramente io ci tengo al mio mezzo per cui lo rimetto al suo posto. Probabilmente i precedenti proprietari del mezzo e la persona "esperta" a cui mi sono rivolto sono quelli che la pensano "un pezzo in meno o in più non fà nulla basta che il trattore funziona".
                                                Grazie per l'aiuto e farò sapere come và.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da 335 montagna Visualizza messaggio
                                                  Sicuramente se hanno messo un tappo lì a qualcosa serve
                                                  a non far entrare terra nella frizione
                                                  Originalmente inviato da 335 montagna Visualizza messaggio
                                                  quelli che la pensano "un pezzo in meno o in più non fà nulla basta che il trattore funziona"
                                                  secondo "quelli" un pezzo in menoalleggerisce il trattore e consente una maggiore velocità

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    La soluzione più appropriata è quella di smontarlo ed eliminare la perdita d'olio,perchè facendo il lavaggio si va ad asciugare anche il cuscinetto della frizione e non è un bel lavoro.Lavorate un po'....è tutta esperienza!

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da roberto 64 Visualizza messaggio
                                                      La soluzione più appropriata è quella di smontarlo ed eliminare la perdita d'olio,perchè facendo il lavaggio si va ad asciugare anche il cuscinetto della frizione e non è un bel lavoro.Lavorate un po'....è tutta esperienza!
                                                      E' vero, però il 355 ha ancora l'ingrassatore col flessibile che va ad ingrassare il cuscinetto dello spingidisco della frizione, non è di quelli stagni come i successivi, per tanto, dopo basta dare una pompata di grasso e il cuscinetto torna a essere ingrassato..poi è ovvio che se la perdita è ingente la cosa migliore è smontare e sostituire

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        frizione di sterzo

                                                        Questa mattina ho comperato i due bulloni che vanno messi come tappo (dato che erano mancanti). Due bulloni € 7,00 adesso capisco perchè mancavano e non ce li hanno rimessi

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Qualche suggerimento per sbloccare dado e controdato dei registri cingoli fiat 355-312

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Una Chiave degna di questo nome, non quelle di ferraccio date di solito a corredo, e vedrai che si sblocca, magari prima lo tieni un pò inumidito con lo svitol. Sconsiglio vivamente chiavi da fiera/scadenti perchè oltre ad aprirsi regolarmente, rovinano il dado. (Lo dico per esperienza, dopo aver piegato svariate chiavi pessime, ne ho presa una seria e in 15 anni non non mi ha mai dato problemi). Già una buona chiave combinata è sufficiente, e ti può servire in altri casi,sennò ci cono quelle a forchetta con l'estremità apposta per picchiarci con la mazzetta. Dovrebbe costare sui 40-50 euro all'incirca Se non vuoi effettuare la spesa, prova a sentire conoscenti o meccanici conoscenti se te la prestano

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ho provato con una chiave a forchetta e un paio di metri di tubo e non si muove niente.
                                                              Il fatto è che mio figlio vorrebbe darci una scaldata col cannello !!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X