MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Metalli e trattamenti termici

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Metalli e trattamenti termici

    Originalmente inviato da L85
    Ciao winner potresti dirmi cos'è un acciaio bonificato? e quali sono le sue caratteristiche, la metallurgia non è il mio forte
    Per acciaio bonificato si intende un acciaio che prima di lavorarlo viene sottoposto al trattamento di tempra e rinvenimento. In parole povere diventa più duro ma in maniera uniforme ed è molto meno costoso della cementatura che viene fatta dopo alla lavorazione e la parte che viene cementata è esattamente e solo la superficie dei denti che poi lavorerà sfregando con gli altri ingranaggi; in questo modo le parti a contatto non si usureranno facilmente mentre il resto dell' ingranaggio può esser di acciaio con caratteristiche inferiori. Ciao.

  • #2
    Quindi, se ho capito bene, la cementatura è un trattamento fatto su acciai inferiori rispetto a quelli da bonifica che non necessitano di tale trattamento per le intriseche caratteristiche già possedute?

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
      Quindi, se ho capito bene, la cementatura è un trattamento fatto su acciai inferiori rispetto a quelli da bonifica che non necessitano di tale trattamento per le intriseche caratteristiche già possedute?
      NOOOOOO!!!!!!!!!!!! La cementatura viene eseguita su acciai che sono adatti al cento per cento al lavoro destinato. é ovvio che la durezza della superficie dei denti dove ci sarà lo sfregamento con altri ingranaggi deve esser più dura per diminuire l'usura e quindi viene cementato. Mentre il resto del corpo non ne necessita perchè non è sottoposto ad atriti. Un acciaio bonificato invece si può dire che come durezza è una via di mezzo.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da castagna Visualizza messaggio
        i satelliti consumati e due denti di un planetario danneggiati.
        Originalmente inviato da WinnerF100 Visualizza messaggio
        La cementatura viene eseguita su acciai che sono adatti al cento per cento al lavoro destinato.
        Si sono danneggiati gli elementi costruiti con materiale adatto al 100%
        Originalmente inviato da WinnerF100 Visualizza messaggio
        . Un acciaio bonificato invece si può dire che come durezza è una via di mezzo.
        e quindi risulta del tutto non idoneo

        Commenta


        • #5
          Trattamenti termici per metalli

          Ciao a tutti, vorrei fare un pò di chiarezza fra i due trattamenti citati:
          La cementazione (o carbocementazione) è un processo utilizzato per aumentare la resistenza all'usura, la Bonifica è l'insieme della tempra e del rinvenimento eseguito ad alta temperatura (600-650°C),
          spero di essere stato abbastanza chiaro.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
            Si sono danneggiati gli elementi costruiti con materiale adatto al 100%

            e quindi risulta del tutto non idoneo
            Ciao sergiom, consentimi una curiosità che sarà sicuramente di aiuto ai nostri amici del forum italiani ed esteri:
            -sostieni quindi che originariamente non siano stati usati materiali adatti al "cento per cento" dal momento che si sono usurati e danneggiati?
            -considerando che l'ingranaggio in questione và montato in una macchina del 1977 e che anche il resto della meccanica non può che esser avanti con l'usura, sostieni che un ingranaggio in "acciaio bonificato" risulti del tutto non idoneo? Se così perchè?
            Grazie

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da WinnerF100 Visualizza messaggio
              sostieni quindi che originariamente non siano stati usati materiali adatti al "cento per cento" dal momento che si sono usurati e danneggiati?
              Niente affatto,
              Originalmente inviato da WinnerF100 Visualizza messaggio
              La cementatura viene eseguita su acciai che sono adatti al cento per cento al lavoro destinato.
              tu sostieni che l'acciaio con trattamento superficiale sia adatto al 100% ed in questo caso io sono daccordo pienamente, che siano usurati se ne può prendere solo atto (ed addirittura considerare normale visto che niente resiste all'usura), tutto ciò premesso, sperare che acciai meno adatti, seppur pregevoli, possano resistere dove i primi non ci sono riusciti mi sembra non ragionevole
              Originalmente inviato da WinnerF100 Visualizza messaggio
              -considerando che l'ingranaggio in questione và montato in una macchina del 1977 e che anche il resto della meccanica non può che esser avanti con l'usura,
              Questo non centra niente.
              Credo che sia opportuno continuare in questa discussione solo se si hanno informazioni utili a risolvere il problema del differenziale, altre disquisizioni sono OT.

              Commenta

              Caricamento...
              X