MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi motore NH 72-85

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problemi motore NH 72-85

    Ciao a tutti. Nel filtro dell'aria che sono andato a soffiare oggi era presente olio motore nella parte inferiore. Qualche giorno fa non mi ero accorto di nulla. Puo' essere che siano le fascie elastiche? O ci possono essere anche altri problemi? Nell'utilizzo non ho notato differenze. Va come prima.

  • #2
    quanto olio? È presente l' eiettore polveri donaspin? Erano bagnate tutte e due le cartucce o solo una,e in quel caso quale?

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Ale83 Visualizza messaggio
      quanto olio? È presente l' eiettore polveri donaspin? Erano bagnate tutte e due le cartucce o solo una,e in quel caso quale?
      Non molto, nella parte bassa della cartuccia esterna.

      Commenta


      • #4
        È presente l'eiettore polveri? La macchia d'olio è in un punto o lungo tutto il filtro? sicuro che sia olio e non gasolio?
        P.S. se sei un pò meno conciso e dai un pò più dettagli sarà più facile capire..

        Commenta


        • #5
          l'ho utilizzato cosi' e si è ciuso completamente il filto.. solo la cartuccia esterna (si è accesa anche la spia nel cruscotto dell'intasamento del filtro aria) ma non sempra tutto olio.. dall'odore direi che possa essere fumo. Toccando il filtro rimane sulle dita una polvere oleosa che ha un odere proprio di fumo.

          Commenta


          • #6
            Ciao, solo per curiosità, quante ore di lavoro ha sulle spalle il motore? se non monta l'eiettore, dal filtro alle valvole di aspirazione l' unica cosa che in teoria dovrebbe esserci in mezzo oltre al sensore filtro intasato, è la candeletta di riscaldamento o termoavviatore.
            Prova a controllare se c' è, se si, controlla se assieme al positivo arriva anche un tubetto proveniente da un piccolo serbatoio contenente gasolio che si ricarica con il ritorno di tutti gli iniettori.
            ES:
            Click image for larger version

Name:	termoavvqn6.th.jpg
Views:	1
Size:	3,8 KB
ID:	1082592
            Click image for larger version

Name:	termoavv2gf2.th.jpg
Views:	1
Size:	5,1 KB
ID:	1082593
            Se per metterlo in moto non hai usato etere o simili, spruzzati nell' aspirazione del filtro aria, l'unica cosa che mi può venire in mente è che perda il termoavviatore o le valvole di aspirazione sfiatano, ma in quest ultimo caso avresti: oltre a sentire un rumore tipo "sbuffo" sull' aspirazione, anche un notevole calo di prestazioni e messa in moto.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Ale83 Visualizza messaggio
              È presente l'eiettore polveri?
              Finchè non rispondi non sarà possibile aiutarti

              Originalmente inviato da morengreso Visualizza messaggio
              , è la candeletta di riscaldamento o termoavviatore.
              Prova a controllare se c' è, se si, controlla se assieme al positivo arriva anche un tubetto proveniente da un piccolo serbatoio contenente gasolio che si ricarica con il ritorno di tutti gli iniettori.
              Non può essere il termoavviatore, sennò si sarebbe prima bagnata la cartuccia interna e DOPO quella esterna.. MA l'utente ha scritto che il problema riguarda solo la cartuccia esterna..
              Quindi secondo me..
              -1 ha rovesciato gaslio facendo il pieno, e il filtro inzuppato si è intasato di polvere?
              -2 in qualche modo il filtro si è bagnato, e successivamente intasato
              -3problemi con l'eiettore polveri ma non ci è dato sapere. (in determinate condizioni, si potrebbe avere un malfunzionamento del venturi)

              Commenta


              • #8
                Ciao hai ragione, effettivamente rileggendo parla di cartuccia esterna, probabilmente il sonno mi ha fatto brutti scherzi , potrebbe essere che quest' inverno ha usato dell' etere o simili, l' eiettore, pero sul primo messaggio ha scritto ( Nel filtro dell'aria che sono andato a soffiare oggi era presente olio motore nella parte inferiore. Qualche giorno fa non mi ero accorto di nulla ), come se qualche giorno prima avesse aperto il filtro aria, se è così potrebbe essere entrato qualcosa in quel momento?

                Commenta


                • #9
                  Fumo nero e poca potenza

                  Buonasera a tutti... è da un po' di tempo che noto sul mio 72-85 cingolato una perdita di potenza sotto sforzo e fumosità nera intenza senza sfumature di altri colori.
                  In discesa tutto ok, quando si manda il trattore in salita sotto sforzo c'è una perdita di potenza è una fumosità come descritta, ha iniziato un mesetto fa e il problema si sta accentuando.. da prima ad ora sugli stessi lavori si è persa una marcia!
                  Non ci sono consumi anomali ne di acqua ne di olio..
                  Filtri nuovi sia gasolio che aria.
                  Consigli o suggerimimenti? Possano essere gli iniettori? o la pompa?

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da manuelemalavolt Visualizza messaggio
                    Consigli o suggerimimenti? Possano essere gli iniettori? o la pompa?
                    L'anomalia precedente a cui non hai mai dato risposta cos'era?
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                      L'anomalia precedente a cui non hai mai dato risposta cos'era?
                      sinceramente la precedente ho sostituito entrambe le cartucce del filtro inclinato in modo diverso lo scarico ed il problema è stato praticamente risolto...ora mi è saltata fuori questa -.-

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X