MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bertolini 2042

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Bertolini 2042

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e cercando tra le varie discussioni non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema.

    Sono il felice proprietario di un Bertolini 2042 (isodiametrico) con motore Lombardini 11 LD 626-3 (40 CV).
    Il mio trattore è praticamente nuovo ma ha il "difetto" di non avere alcun distributore idraulico, il che lo fa invecchiare inesorabilmente.

    Il mio Bertolini però ha due prese di forza, per cui volevo usare la seconda per montare un KIT oleodinamico per poter utilizzare tutte quelle attrezzature che ne hanno bisogno (terzi punti idraulici, trince e frese con spostamento idraulico, spaccalegna idraulici, rimorchi con sollevamento idraulico).

    Mi chiedevo se qualcuno di voi conosce qualche azienda che vende dei Kit completi (pompa-serbatoio-distributori-centraline) e preassemblati che possono fare al caso mio.

    Grazie

  • #2
    Potresti specificare quali sono le caratteristiche delle due PTO e quale vorresti utilizzerare?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
      Potresti specificare quali sono le caratteristiche delle due PTO e quale vorresti utilizzerare?
      Il Bertolini 2042 ha due prese di forza posteriori sovrapposte del tipo per alberi cardanici.
      Purtroppo non sono un esperto e non so darvi altre informazioni senza domande dirette.

      Vi ringrazio per l'attenzione.

      Commenta


      • #4
        Dimenticavo, vorrei utilizzare quella superiore in quanto su quella inferiore aggancio già la fresa e la trincia, inoltre quella superiore ha una leva per attivarla e disattivarla.

        Grazie ancora.

        Commenta


        • #5
          dovresti controllare se la "leva per attivarla" che dici tu è una frizione indipendente... se non è così e ci attacchi una pompa alla PTO (anche se PDF insertita) ad ogni operazione (cambio marcia, folle, inversione avanti/indietro) che richiede la frizione la tua PTO si ferma... e si ferma la pressione ovviamente. A meno che tu non abbia la frizione a "doppio stadio", cioè che il primo tratto di frizione ferma il cambio(PTO gira) e giù fino in fondo fermi cambio e PTO. Io valuterei una pompa anteriore collegata alla cinghia del volano... in fin dei conti il motore è acceso se stai lavorando.. .quindi olio sempre

          ps se hai l'idroguida una pompa ce l'hai già... il mio goldoni usa la pompa idroguida e valvola prioritaria... quindi sempre olio necessario all'idroguida e se non serve va al sollevatore... ovviamente se sto girando e alzando il sollevatore rallenta...
          Ultima modifica di mais73; 28/01/2016, 15:36.

          Commenta

          Caricamento...
          X