MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi JD 5720

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problemi JD 5720

    ho un problema serio al sollevatore del mio jd 5720 PQ non plus;

    1) i tasti remoti sui parafanghi posteriori raramente funzionano;
    2) a volte il sollevatore si abbassa di colpo;
    3) in aratura a piccoli movimenti della mezzaluna verso l'alto non corrispondono movimenti del sollevatore in stessa direzione.........tanto che arrivati a fine corsa in alto il sollevatore è ancora tutto abbassato;
    4) dalla mezzaluna a volte non alza anche senza carico da pulsante alza sempre;

    i meccanici hanno provato di tutto a qualcuno è successa la stessa cosa?

  • #2
    Originalmente inviato da apicellap Visualizza messaggio
    i meccanici hanno provato di tutto ....
    Quali meccanici,ti sei rivolto ad un assistenza autorizzata del marchio ?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Meccanici di provata esperienza ....... A qualcuno è' capitata la stessa cosa?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da apicellap Visualizza messaggio
        Meccanici di provata esperienza ....... A qualcuno è' capitata la stessa cosa?
        Probabilmente il problema non è in quei meccanici,ma in chi li sceglie.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          .... Chiedo scusa medito..... Ma nel forum o non ci si dovrebbe scambiare opinioni,esperienze ed altro........ O credi che Mi sono iscritto per sentirmi dire che "ho io dei problemi"......nello spirito dello scambio di esperienze non credi sia meglio riportare la tua in modo costruttivo e meno offensivo.....

          Commenta


          • #6
            Ti chiedo scusa se ti ho offeso,chiarisco con altre parole.
            Hai una problematica molto importante e potenzialmente pericolosa(comandi incoerenti),necessità certamente dell'intervento di personale con specifica esperienza e strumentazione.
            Se preferisci rivolgerti a "chi capita",è una tua libera scelta,ma non condivisibile.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              da tutti i sintomi che scrivi non sembrano problemi meccanici ma elettronici...

              se un "comando elettroidraulico" è "attivabile" da due o più punti, in un punto funziona (pulsanti parafango)... nell'altro no (mezzaluna) e non penso che un mezzo come il tuo abbia leverismi meccanici o corde da registrare sotto la lunetta... si deduce che non è un problema meccanico ma elettronico... quanto i meccanici interpellati da te sappiano di elettronica lo sai solo tu. Rivolgersi alla Casa madre (officina JD vicino/simpatica a te in questo caso) e chiedere un check up penso sia la cosa più sensata per valutare un problema... magari scopri 2 contatti ossidati o la lunetta guasta. chissà... facci sapere se risolvi... giusto per condividere un "problema risolto" che può aiutare anche altri.
              ciao

              Commenta


              • #8
                Qualcuno conosce il principio di funzionamento della MEZZA LUNA o meglio dell'intero sistema del sollevatore elettronico JD...... ringrazio anticipatamente.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da apicellap Visualizza messaggio
                  Qualcuno conosce il principio di funzionamento della MEZZA LUNA o meglio dell'intero sistema del sollevatore elettronico JD...... ringrazio anticipatamente.
                  Sicuramente il servizio assistenza JD.
                  Le istruzioni di utilizzo invece saranno sul manuale di uso e manutenzione.
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #10
                    Possibile che nessuno abbia avuto questo tipo di problemi?
                    Allora sti cervi sono proprio precisi........ Solo il mio e' sfigato

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da apicellap Visualizza messaggio
                      Possibile che nessuno abbia avuto questo tipo di problemi?
                      Allora sti cervi sono proprio precisi........ Solo il mio e' sfigato
                      Se per "sfigato",intendi sfortunato per essere finito nelle mani di chi non sa far gestire la manutenzione del mezzo a chi ne è competente,allora si,probabilmente è sfigato.
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da apicellap Visualizza messaggio
                        ho un problema serio al sollevatore del mio jd 5720 PQ non plus;

                        1) i tasti remoti sui parafanghi posteriori raramente funzionano;
                        2) a volte il sollevatore si abbassa di colpo;
                        3) in aratura a piccoli movimenti della mezzaluna verso l'alto non corrispondono movimenti del sollevatore in stessa direzione.........tanto che arrivati a fine corsa in alto il sollevatore è ancora tutto abbassato;
                        4) dalla mezzaluna a volte non alza anche senza carico da pulsante alza sempre;

                        i meccanici hanno provato di tutto a qualcuno è successa la stessa cosa?
                        Dubito che tu sia andato da meccanici competenti ( Service ), il tuo sollevatore è gestito elettronicamente solo persone che hanno esperienza possono risolverti il problema. La calibrazione del sollevatore quando è stata eseguita l'ultima volta
                        Saluti................
                        ps.( affidati al service della tua zona )
                        Ren57

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                          Dubito che tu sia andato da meccanici competenti ( Service ), il tuo sollevatore è gestito elettronicamente solo persone che hanno esperienza possono risolverti il problema. La calibrazione del sollevatore quando è stata eseguita l'ultima volta
                          Saluti................
                          ps.( affidati al service della tua zona )
                          Adesso ve la racconto tutta.......
                          "Meccanici". E non aggiungo altro hanno cambiato:
                          1. Sensore sforzo controllato e potenziometro
                          2. Setp e motor
                          3. Sensore di posizione
                          4. Il command del sollevatore e' (mezzaluna) stato verificato
                          5. E, stata fatta la calibrazione


                          Il problema si è' rìpresentato......


                          Conclusione. Il mezzo lo devo portare in sede per verificare tutto l'impianto elettrico ...... Potrebbe essere un filo strozzato in alcuni filamenti per cui in alcune condizioni il sollevatore non risponde.


                          ECU della macchina e' stata provata su di un 5820 verificando che tutto funziona........

                          Vi rendete conto un filo strozzato....... Qualcuno ha avuto problemi del genere........?

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da apicellap Visualizza messaggio
                            Vi rendete conto un filo strozzato....... Qualcuno ha avuto problemi del genere........?
                            Più di una,sono proprio i casi in cui l'esperienza e la conoscenza approfondita del mezzo e dotazioni di schemi e strumenti fanno la differenza.
                            Il resto chiacchiere.
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da apicellap Visualizza messaggio
                              ..."Meccanici". E non aggiungo altro...
                              Partiamo dal presupposto che i Meccanici siano in buona fede ovviamente, ma ancora non hai risposto alla domanda se sono Ufficiali JD o meno.

                              Originalmente inviato da apicellap Visualizza messaggio
                              ...hanno cambiato:
                              1. Sensore sforzo controllato e potenziometro
                              2. Setp e motor
                              3. Sensore di posizione
                              4. Il command del sollevatore e' (mezzaluna) stato verificato
                              5. E, stata fatta la calibrazione

                              Il problema si è' rìpresentato...
                              Quindi manodopera e ricambi non hanno risolto la situazione.

                              Originalmente inviato da apicellap Visualizza messaggio
                              ...Potrebbe essere un filo strozzato in alcuni filamenti per cui in alcune condizioni il sollevatore non risponde...
                              Un tale difetto è comune su svariati sistemi elettronici, potrebbe essere la causa del malfunzionamento, se così fosse cercherei di rientrare delle eventuali spese sopraelencate (superflue a questo punto) e verificherei anche la causa dello schiacciamento del filo in modo che non possa riproporsi in futuro.

                              OT:
                              Purtroppo nei moderni sistemi gestiti elettronicamente non basta essere abili meccanici, occorrono conoscenze specifiche di elettrotecnica ed elettronica che abbinate alla manualistica specifica, aiutano nel risolvere i problemi che vengono generati dai singoli componenti. L'elevato costo delle prestazioni di personale competente e formato è appunto strettamente legato alle spese sostenute per la formazione stessa.
                              Marco B

                              Commenta


                              • #16
                                Quella del filo e' una paventata ipotesi ............adesso escluse tutte le altre possibili cause, occorre trovare il filo ...... Questa e' la cosa che mi preoccupa ..... Quanto mi costerà' ...... Ribadisco qualcuno ha evuto queste problematiche

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da apicellap Visualizza messaggio
                                  Quella del filo e' una paventata ipotesi ............adesso escluse tutte le altre possibili cause, occorre trovare il filo ...... Questa e' la cosa che mi preoccupa ..... Quanto mi costerà' ...... Ribadisco qualcuno ha evuto queste problematiche
                                  Ti avevo già risposto
                                  Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                  Più di una,sono proprio i casi in cui l'esperienza e la conoscenza approfondita del mezzo e dotazioni di schemi e strumenti fanno la differenza.
                                  Il resto chiacchiere.
                                  Non puoi escludere "tutte" le altre ipotesi,escludi solo quelle che credi di aver verificato.
                                  Ribadisco,serve un intervento di personale qualificato.
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X