MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

LANDINI 6500 C

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Landini 6500CL

    Salve a tutti,
    Mentre stavo allegramente (e alacremente) facendo delle buche
    con la trivella e il mio landini 6500cl, all'improvviso la frizione della PTO ha smesso di adempiere al proprio dovere, lasciandosi alle spalle la trivella penzolante e in rotazione.
    In poche parole la frizione non stacca più e la PTO continua a girare.
    avete qualche notizia sulla frizione della presa di forza di questo mezzo?
    Tipo:
    -dove la posso comprare
    -quanto costa
    -devo smontare tutto il trattore per sostituirla o c'è qualche sportellimo rimovibile tramite il quale posso accedervi?
    Grazie in anticipo

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da Crow_bridge Visualizza messaggio
      la frizione della PTO ha smesso di adempiere al proprio dovere,
      indagini, processo, sentenza (senza appello) ed esecuzione
      Originalmente inviato da Crow_bridge Visualizza messaggio
      avete qualche notizia sulla frizione della presa di forza di questo mezzo?
      no, però si spera tu ci tenga informati
      Originalmente inviato da Crow_bridge Visualizza messaggio
      -dove la posso comprare
      presso la rete assistenza landini o presso un rivenditore di ricambi per trattori, prima accertati (però) che la frizione sia veramente guasta
      Originalmente inviato da Crow_bridge Visualizza messaggio
      -quanto costa
      domanda buona per il venditore, basta chiedere
      Originalmente inviato da Crow_bridge Visualizza messaggio
      -devo smontare tutto il trattore per sostituirla o c'è qualche sportellimo rimovibile tramite il quale posso accedervi?
      non posso aiutarti perchè non conosco il trattore ma prima procederei (e con le opportune cautele) a controllare il meccanismi di comando, potrebbe essere guasto!

      Commenta


      • #63
        Salve come già detto da sergiom controlla i meccanismi di comando sia della frizione che la levetta di inserimento della pdf (per intenderci quella tra le leve del cambio) capita che talvolta la spina che blocca tale levetta salti fuori e l'alberino che comanda lo scorrevole di inserimento della pdf non si muove (vedi http://trattore.it/CatImg/Landini/Cingol/07900092.png è il n° 32).
        Per la frizione fai altrettanto,a proposito hai la frizione separata per la pdf?
        Se dovesse essere la frizione (e non i comandi) per poter operare occorre staccare il motore per accedere al vano frizione ed onestamente (senza offesa per nessuno) non è roba da fare tutti (attrezzatura, competenza, e sicurezza)
        Per i prezzi delle parti puoi fare riferimento a quelli indicati su TRATTORE.it
        che comunque non vende a privati e penso che il costo del ricambio è sicuramente inferiore a quello della manodopera.
        Facci sapere cosa hai riscontrato.
        [FONT="Comic Sans MS"][I]Fra_Land[/I][/FONT]

        Commenta


        • #64
          Landini 6500

          Originalmente inviato da Mi.tractors Visualizza messaggio
          Salve gli ho dato una ripulita anche se non amo usare l'idropulitrice sui miei mezzi ma non avevo scelta,olio di decenni fà praticamente incollato (ottimo protettivo però.......) e affezionato come sono mi sorgono mille preoccupazioni tipo:
          Se vi fosse da smontare lo scarico\colletori a quale santo mi rivolgo ? (mola con disco da taglio).
          Gli ingrassatori dei carrelli cingolati non si scoprono...sapete dove sono....bhè lì troverò saranno sul trattore !
          Quale tipo di olio multifunzionale mi consigliate per il Sollevatore\Cambio ?
          Per lubrificare i tendicingoli si usa l'attrezzo specificato nelle discussioni precedenti ? Come ?
          Grazie a tutti....
          A
          SOS -- Salve a tutti !! Cerco un Vostro Aiuto,...il mio Landini 6500 Cingolato del 1978, ha dei problemi a una Frizione di Sterzo...non attacca....Volevo sapere se Qualcuno diVoi mi può Dire Dove si Trovano i TAPPI di Ispezione per Verificare cosa possa essere successo....Grazie Saluti

          Commenta


          • #65
            Due fotoz no ?

            Io ci stò mettendo Mano, anche se è tardi e bla bla rimonterò tardi per semina, ma anch'io la sx.andata, ci vogliono attrezzature di sollevamento e attenzione a quello che si tocca, se hai un'email capiente e ''Aspetti'' qualche giorno vedo di inviarti la pagina del manuale ammesso che la trovi...

            Commenta


            • #66




              Vedi quel quadrato nella 2° foto con un dado e una vite al centro che lo tiene fissato ? Lo apri e Ispezioni la frizione...se smonti attento è roba pesantuccia...Saluti.

              Commenta

              Caricamento...
              X