MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MAB Formica Talpina

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • MAB Formica Talpina

    Salve a tutti, sto cercando di far funzionare il vecchio motocoltivatore di mio nonno! E' un MAB TALPINA con motore Lombardini LA 300. Ho sostitutito bobina e puntine, (recuperate da un ferraio da un motore LA 250) ed è stato facilissimo dopo un paio di strappi a distanza di circa 15 anni è tornato a scoppiare! Puntualizzo che prima di far etutto questo ho dovuto levare tutto l'olio misto acqua che era nella scatola del cambio.
    Appena messo in moto con frizione durissima ho fatto qualche prova, andava avanti ed indietro senza problemi, poi ad un certo punto si è fermato e non c'è stato più alcun modo ne di mandarlo avanti ne indietro. Ho pensato alla frizione, ma la leva del cambio si muove senza problemi, poi a marcia inserita non riesco a muoverlo.
    cosa potrebbe essere???
    Grazie a Tutti

  • #2
    MAB formica 2t

    Salve a tutti, sono nuovo nel forum e ringrazio tutti per l'attenzione.
    Detto questo vorrei porvi una domanda.
    Possiedo una vecchia MAB formica 2t con una marcia avanti e frizione manuale (con la classica leva sul manubrio). L'ho messa in moto dopo tanto tempo di inoperatività e vorrei cambiargli l'olio al corpo fresante.
    Il problema è che non so nè che olio ci va e nè da dove svuotare e riempire l'olio.
    Io ho un dado con una vite esagonale al centro, posto subito sotto il cilindro.Credo quello sia per riempire.
    Ma non so da dove svuotare. Insomma mi potete aiutare?
    Se qualcuno ha il manuale magari mi manda una foto alla mail
    Grazie ancora

    Commenta


    • #3
      Salve a tutti, ho un motocoltivatore Mab Talpina 10 hp motore Lombardini La300.... qualche anno fa mio nonno fece cambiare la frizione, adesso dopo essere rimasto fermo quasi 2anni quando sono andato a metterlo in moto mi sono accorto che non entrano le marce, sembrerebbe la frizione sia rimasta aperta poiché schiacciando la leva il pistoncino interno non si muove, qualcuno può dirmi come sbloccarla??la frizione èa secco o in bagno d'olio?grazie e a presto
      Ultima modifica di mattcandia; 27/05/2016, 12:43.

      Commenta


      • #4
        sostituzione paraolio cambio motozappa mab

        Ciao, e un saluto a tutti, questo è il mio primo post sul forum. Ho comprato una motozappa usata Mab Formica vecchio modello e ho notato che perde un po di olio dall'albero presa di forza, vorrei chiedervi come fare per cambiare il paraolio, allego foto.
        l'albero e quello di sotto.
        grazie
        Attached Files

        Commenta

        Caricamento...
        X