gentilmente, qualcuno mi può aiutare a trovare i punti della messa in fase di una pressa a ballette, mi rommpe gli aghi per la legatura, magari se qualcuno puo mettere le foto dei punti di fasatura.grazie infinite Valter
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
messa in fase pressa ballette
Collapse
X
-
ok....trasmissione a giunto cardanico con moto che arriva da biella pistone e rinvio coppia conica....mai messo mano per riparazioni a questi organi?
sto cercando di capire se la rottura deriva dalla non sincronizzazione ed allora è il pistone che spinge mentre gli aghi sono ancora in camera o se è dovuta al non allineamento degli aghi e nella loro escursione vanno a cozzare sui legatori...
una terza ipotesi andrebbe sulla scorrevolezza del filo.....ma andiamo per gradi...
Commenta
-
Originalmente inviato da valter.mazzon Visualizza messaggioa questo punto dove si trovano i punti di fasatura della macchina?Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggiook....trasmissione a giunto cardanico con moto che arriva da biella pistone e rinvio coppia conica....mai messo mano per riparazioni a questi organi?
....ma andiamo per gradi...Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
la fasatura è alquanto complessa....inizia da quel rinvio angolare e giunto cardanico...la prima ad essere messa in fase è forca infaldatrice...deve entrare in camera di pressione a 10-12 cm dal pistone in fase di arretro....se qui sei a posto dovresti già avere in fase l'ingranaggio motore dei legatori nella parte posteriore dopo la biella forche....nel frattempo controlla la posizione degli aghi a fine di un ciclo legatura....devono essere ben fermi, paralleli e completamente fuori dalla camera di pressione
Commenta
-
messa in fase pressa a ballette
grazie mille delle informazioni oggi ci provo , sto cercando aiuto,grazie dell'informazioni ricevute sin d'ora ValterUltima modifica di valter.mazzon; 04/02/2017, 10:32.
Commenta
-
Coraggio....non perderti d'animo.....ora inizia il bello!!
ancora devo capire il perché si trova fuori fase e dove trovare il punto di sfasatura.
se trovi tutto conforme fin dopo la forca infaldatrice ora si verifica il moto al legatore...
in asse con la forca hai un primo ingranaggio diciamo grande....questo non ha una sua fase...trasmette il moto ad un secondo ingranaggio e questo la sua posizione è determinante per la fasatura....se guardi è fissato con 4 bulloni a brugola ma ci sono 12 fori e ti danno la possibilità di mettere in fase la partenza dei legatori con la posizione del pistone....questa è solo il primo momento di fasatura di fasatura...poi si verifica la fasatura degli aghi con i legatori...
ora... senza toccare nulla mi dovresti fare una verifica..... girando lentamente a mano ed in fase di legatura verificare la posizione del pistone e la posizione degli aghi nell'esatto momento di partenza dei legatori.
Commenta
-
Io ho lo stesso problema con la mia gallignani 4000
In seguito al cambio dello spago premetto che non trovando più la misura 350 ho messo la 300 la mia pressa ha cominciato a lasciare le balle slegate successivamente insistendo mi faceva 2 ballette bene e 3 sciolte poi d'improvviso si sono rotte le viti di sicurezza sul volano e sull'ingranaggio che da il moto all'albero del legatore in seguito ad un mega nodo sul legatore poi pensando che bastasse solo sostituire le viti ho rimesso nella posizione di partenza gli aghi ed ho ricominciato ad imballare... il risultatato è stato che ho rotto un ago ora non so come muovermi non trovo un meccanico disposto a venire a vederla ed ho il foraggio a terra che si rovina
Commenta
Commenta