MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Freni goldoni super special

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Freni goldoni super special

    Ciao a tutti, scrivo perché vorrei sostituire i tamburi del rimorchio trazionato del mio goldoni e non ho proprio idea di dove trovarli.
    Anche perché ultimamente ho riscontrato un problema. Quanto vado in senso di marcia va tutto bene mentre se vado in retro e schiaccio il freno e poi lo rilascio una ruota si inchioda e rimane bloccata,per sbloccarla mi basta andare in avanti e torna tutto funzionante.
    Se qualcuno potesse aiutarmi.....
    Grazie a tutti e buona serata

  • #2
    Il90per 100 sono le ganasce si è staccato il ferodo ,,fai la revisione ai freni e tutto torno normale🚜👍

    Commenta


    • #3
      Appena possibile tiro giù il tamburo e guardo. Ma scusa una cosa, magari mi puoi aiutare, ma per prendere il kit di revisione cosa devo chiedere ma soprattutto, lo trovo in rete?
      Grazie a presto

      Commenta


      • #4
        Per acquistare in rete devi essere certo di cosa devi acquistate e cosa stai acquistando.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Il tamburo, a meno che non sia rotto oppure eccessivamente consumato, si rettifica.
          Le ganasce si sostituiscono, in caso di ganasce particolarmente difficili da reperire (componenti fuori produzione o misure particolari) si possono rigenerare, portandole in appositi centri specializzati in pratica riapplicano un nuovo strato di materiale di attrito.
          Attenzione ad armeggiare con impianti frenanti molto datati, i vecchi componenti potrebbero essere contaminati con amianto.
          L'acquisto in rete di materiali, specialmente se non se ne conoscono caratteristiche e funzioni è sconsigliatissimo, potrebbero rifilarti componenti sbagliati ed inutilizzabili.
          Meglio spendere qualche € in più presso un rivenditore di fiducia ed essere sicuri
          Marco B

          Commenta


          • #6
            Dai, domani guardo qual è il problema è poi ci faccio sapere, intanto grazie a tutti. Ci aggiorniamo domani in serata

            Commenta


            • #7
              Aggiornamento: prima di controllare i freni volevo andare a scaricare della mista che avevo già caricato sul cassone. Durante la strada ho dovuto far retro e ho sentito un gran colpo, morale della favola mi si è staccato l albero di trasmissione dal Motocoltivatore?
              Poi ho controllato i freni e so ok!
              Ora mi sorge un dubbio, non è che ho qualche problema al cambio?

              Commenta


              • #8
                Potrebbe semplicemente essersi rotta una crociera sul giunto (i rumori e colpi che sentivi sono sintomi)
                Una controllata generica al tutto, magari eseguita da persona con esperienza specifica oppure da un meccanico, così per inquadrare meglio la situazione sarebbe la cosa migliore per evitare sorprese future...
                Marco B

                Commenta


                • #9
                  No no la crociera è tutta in ordine senza giochi eccessivi. Ma la mia domanda è: come può essersi staccata la forcella dall'albero dentellato della PDF?

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da tiddya Visualizza messaggio
                    Ma la mia domanda è: come può essersi staccata la forcella dall'albero dentellato della PDF?
                    Se cerchi una risposta....

                    Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                    Una controllata generica al tutto, magari eseguita da persona con esperienza specifica oppure da un meccanico, così per inquadrare meglio la situazione sarebbe la cosa migliore per evitare sorprese future...
                    questa è la risposta...
                    Qualcuno che possa visionare il mezzo per capire cosa è successo.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      Oooookk proverò a cercare qualcuno che mi possa controllare tutto!
                      Grazie a tutti, vi farò sapere qual è la causa del maltempo funzionamento

                      Commenta


                      • #12
                        Tutto ok, ho controllato tutto e sono arrivato alla soluzione. Alla fine non ho trovato niente, tutto a posto dal cambio, al differenziale. Dopo averlo rimontato L ho usato tutti i giorni senza aver più avuto problemi.
                        Grazie a tutti.
                        Un ultima domanda, qualcuno sa dove posso trovare gli esplosi del motocoltivatore?
                        Grazie a tutti

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da tiddya Visualizza messaggio
                          ...ultimamente ho riscontrato un problema...
                          ...una ruota si inchioda e rimane bloccata...


                          Originalmente inviato da tiddya Visualizza messaggio
                          ...ho sentito un gran colpo, morale della favola mi si è staccato l albero di trasmissione...
                          ...mi sorge un dubbio, non è che ho qualche problema al cambio?...


                          Originalmente inviato da tiddya Visualizza messaggio
                          ...la crociera è tutta in ordine senza giochi eccessivi...
                          ...come può essersi staccata la forcella dall'albero dentellato della PDF?...


                          Originalmente inviato da tiddya Visualizza messaggio
                          ...ho controllato tutto e sono arrivato alla soluzione...
                          ...Alla fine non ho trovato niente, tutto a posto dal cambio, al differenziale...


                          Gentilmente potresti spiegare?
                          Marco B

                          Commenta


                          • #14
                            Allora vediamo se riesco a esprimermi correttamente. Tutto è iniziato quando andando con la mia moto agricola ho riscontrato un blocco della ruota posteriore. Per sbloccarla mi bastava fare un pezzettino di retro per poi riprendere a funzionare correttamente. L'ultima volta mi è successo che facendo retro e poi ripartendo ho sentito un gran colpo e mi sono accorto che si è staccato l'albero di trasmissione del rimorchio dal 1000 righe del moto coltivatore. Appena arrivato a casa ho smontato sia i tamburi che il differenziale posteriore non che il cambio del moto coltivatore senza riscontrare nessun problema. Dopo aver ingrassato lubrificato ho rimontato il tutto e ho re iniziato ad usarlo.ora è più di 10 giorni Che lo uso senza più aver riscontrato alcun problema.

                            Commenta


                            • #15
                              Se i problemi sono stati risolti con una semplice ripulita ben venga, l'importante è aver risolto.
                              Marco B

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X