Ciao a tutti,
Ho un problema con un motore ACME VT-88 montato su un trattorino artigianale che funziona da 40 anni. Da qualche tempo, sebbene il motore non abbia mai problemi all'avviamento, dopo poco diventa irregolare e si ferma. Riavviandolo riparte subito, per poi ripresentare lo stesso problema.
Quando ha iniziato a presentare il problema, la prima cosa che ho fatto è stata quella di guardare l'alimentazione di carburante: ho pulito il carburatore, il serbatoio, il tubino di adduzione della benzina ed i filtri, ma il problema è rimasto immutato.
Dopo aver aperto la testa, ho visto che si era fortemente consumata la valvola di scarico con la relativa sede, quindi ho provveduto a rifare la sede della valvola e cambiare la valvola stessa. Il problema, però, non è stato risolto.
Facendo varie prove, ho notato che stranamente l'accensione avviene ad ogni punto morto superiore del pistone, e questo per costruzione del motore. Ho quindi pensato che l'inconveniente sia legato a questo dettaglio costruttivo, e che avvengano accensioni "extra" del combustibile all'inizio della fase di aspirazione, scompaginando il ciclo. Ho cercato di evitare questo eventuale inconveniente distanziando la candela, in modo che l'accensione possa avvenire solo alla fine della fase di compressione.
Stranamente il motore ha funzionato regolarmente per qualche minuto, facendomi pensare che il problema fosse risolto, ma si è poi ripresentato invariato poco dopo.
Essendo a corto di idee sulle possibili cause del problema, chiedo aiuto a qualcuno che ne capisca più di me...
Grazie a chiunque mi darà una mano!
Ho un problema con un motore ACME VT-88 montato su un trattorino artigianale che funziona da 40 anni. Da qualche tempo, sebbene il motore non abbia mai problemi all'avviamento, dopo poco diventa irregolare e si ferma. Riavviandolo riparte subito, per poi ripresentare lo stesso problema.
Quando ha iniziato a presentare il problema, la prima cosa che ho fatto è stata quella di guardare l'alimentazione di carburante: ho pulito il carburatore, il serbatoio, il tubino di adduzione della benzina ed i filtri, ma il problema è rimasto immutato.
Dopo aver aperto la testa, ho visto che si era fortemente consumata la valvola di scarico con la relativa sede, quindi ho provveduto a rifare la sede della valvola e cambiare la valvola stessa. Il problema, però, non è stato risolto.
Facendo varie prove, ho notato che stranamente l'accensione avviene ad ogni punto morto superiore del pistone, e questo per costruzione del motore. Ho quindi pensato che l'inconveniente sia legato a questo dettaglio costruttivo, e che avvengano accensioni "extra" del combustibile all'inizio della fase di aspirazione, scompaginando il ciclo. Ho cercato di evitare questo eventuale inconveniente distanziando la candela, in modo che l'accensione possa avvenire solo alla fine della fase di compressione.
Stranamente il motore ha funzionato regolarmente per qualche minuto, facendomi pensare che il problema fosse risolto, ma si è poi ripresentato invariato poco dopo.
Essendo a corto di idee sulle possibili cause del problema, chiedo aiuto a qualcuno che ne capisca più di me...

Grazie a chiunque mi darà una mano!

Commenta