MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vibrazioni eccessive su massey fergusson 245 cf

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • vibrazioni eccessive su massey fergusson 245 cf

    aiutooooo!!!ho comprato da un anno un massey fergusson 245 cf da completo scompetente. usandolo nel mio terreno di 2 ettari ho notato subito una eccessiva vibrazione tanto da sentirmi seduto su un vibratore elettrico con conseguente due settimane di mal di schiena.ora non mi pare possibile una vibrazione normale, evidentemente ci sono dei problemi ma non so di che tipo,prima di prendere altre cantonate vorrei dei consigli da voi che siete piu' esperti sulle cause e sui rimedi da intraprendere.il serbatoio del carburante e tutta la parte posteriore vibra in modo pauroso.grazie per i vs. consigli.

  • #2
    A me il telefono non vibra mentre leggo il tuo messaggio...
    Perdona l'ironia,solo per farti notare che dovresti chiedere ad un meccanico che lo possa visionare direttamente,per valutare se sono vibrazioni anomale e da cosa possono essere originate.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      anche al mio cellulare ho eliminato le vibrazioni.......!!! ho portato il mezzo in officina per rifare i freni tre mesi fa e ho parlato al meccanico di queste vibrazioni ma e' rimasto evasivo e generico sulle cause, saldandomi per ridurre le vibrazioni una barra in ferro dietro il sedile dal serbatoio al cubo sul lato destro,barra di ferro che dopo una giornata di lavoro (ho passato il contivatore) si è disaldata.non mi sebra che questo signore sia molto preparato sui cingolati.un consiglio concreto grazie.----è l'unico meccanico di mezzi agricoli in zona

      Commenta


      • #4
        Che lavoro fai?
        .
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          impiegato in istituto di credito

          ho comprato due anni fa 2 ettari e ho impiantato un uliveto.poca esperienza ma tanta voglia di fare

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da pietro1 Visualizza messaggio
            impiegato in istituto di credito
            Se ti dicessi che credo di avere spese di conto corrente troppo elevate?
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              ormai tutte le banche hanno conti a 1 € al mese ma non devi andare mai allo sportello devi fare tutte le operazioni on line - versamenti e prelievi al bancomat

              Commenta


              • #8
                Ma se non sai che spese ho!!!!(e neppure che movimenti faccio).....
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  hai parlato di spese troppo elevate.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da pietro1 Visualizza messaggio
                    hai parlato di spese troppo elevate.
                    Per me potrebbero essere elevate anche 1euro....
                    Questo per cercare di farti capire,che nessuno può essere in grado di valutare delle vibrazioni "on line" in un post.
                    Addirittura potrebbe essere che queste vibrazioni siano la norma per un cingolato,risultando eccezzionali a te che non ne hai pratica di utilizzo.
                    Ultima modifica di mefito; 24/05/2018, 07:12. Motivo: Ortografia da t9
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      il tuo ragionamento è piu' che valido.ho fatto provare il mezzo a un vicino possessore di un cingolato fiat e anche lui confermava troppe vibrazioni almeno rispetto al suo.vorrei il parere di altri possessori di messey 245cf,se lamentano anche loro eccessi di vibrazioni e se e come eventualmente hanno risolto il problema.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da pietro1 Visualizza messaggio
                        .ho fatto provare il mezzo a un vicino possessore di un cingolato fiat e anche lui confermava troppe vibrazioni almeno rispetto al suo.vorrei il parere di altri possessori di messey 245cf,se lamentano anche loro eccessi di vibrazioni e se e come eventualmente hanno risolto il problema.
                        Ma il tuo vicino lo ha provato e si è potuto fare un opinione,cosa mai ti puoi aspettsre da chi legge e basta?
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #13
                          io vorrei capire l'origine delle vibrazioni...nascono dalla rotazione del motore quando acceso o nascono dall'avanzare del trattore sui cingoli?
                          nel primo caso l'intensità delle vibrazioni variano in funzione del regime giri motore indipendente dall'avanzamento ed il problema lo trovi all'interno del motore.....
                          nel secondo caso potresti avere qualche problema ai rulli sottocarro...

                          Commenta


                          • #14
                            grazie Vincent per il tuo intervento...le vibrazioni soltanto con mezzo in movimento.come faccio a vedere lo stato dei rulli? eventualmente si possono sistemare o bisogna sostituirli. che lavoro bisogna fare? grazie

                            Commenta


                            • #15
                              bene...se il motore è da escludere è già buona cosa...se le vibrazioni nascono con l'avanzare del mezzo ed aumentano con la velocità devi controllare tutto il sistema cingoli destra e sinistra....dovresti verificare la tensione delle catene cingolo....non troppo tese ed in egual maniera dx e sx....prima della tensione dovresti verificare se vi è gioco di usura tra i perni catena e se vi è anomala usura sulla ruota dentata motrice....poi un occhio ai rulli sottocarro....se sporchi di olio qualcosa non va....dovresti controllare se sono ben fissi su cuscinetti o se hanno gioco....e se tutti allineati....lo so....il lavoro è laborioso e servirebbe occhio e mano d'opera esperta ma con un po di pazienza dovresti riuscire capire dove qualcosa non va.

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggio
                                ....il lavoro è laborioso e servirebbe occhio e mano d'opera esperta ma con un po di pazienza dovresti riuscire capire dove qualcosa non va.
                                Dubito che senza nessuna esperienza si possa capire cosa è troppo usurato o anomalo,comunque...buona fortuna.
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • #17
                                  Io sarò ancora più drastico! Pietro1 è stato moto chiaro nel chiedere aiuto descrivendo esattamente la sua praticità con questi mezzi, premesso che le cause "potrebbero" essere quelle descritte da Vincent, ma potrebbero anche essere altre, tanto premesso i controlli (giusti) indicanti da Vincent richiedono molta esperienza e professionalità altrimenti si rischia di farsi male, tanto più se dovessero dare esito positivo in ogni caso ci si dovrebbe rivolgere ad una officina specializzata per le riparazioni, meglio che chieda aiuto subito a personale competente.
                                  PS per riparare i rulli si devono smontare, dopo smontati è aniteconomico (a meno che non siano solo le tenute o qualche cuscinetto) ripararli si sostituiscono e basta

                                  Commenta


                                  • #18
                                    grazie per i suggerimenti fra un paio di settimane faro' controllare il tutto al meccanico,vi faro' sapere.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      parere del meccanico

                                      ho parlato con il meccanico,mi ha assicurato che il problema non ha niente a che vedere con rulli o altro ma che è un problema di tutti i cingolati.non sono molto convinto.voi che pensate? grazie per il vs. supporto

                                      Commenta


                                      • #20
                                        che le vibrazioni o si misiruano (con gli strumenti) o si possono (comunque) apprezzare (e valutare pur in modo grossolano) solo in presenza provando il trattore, tutti i trattori danno vibrazioni, i trattori cingolati un pochino (ma solo un po di pù) di quellia ruote, perciò che ci siano vibrazioni è normale, che siano così tante da procurare mal di schiena (senza un utilizzo professionale per numerosi anni) e addirittura rompere pezzi saldati non è normale, ma solo una diagnosi diretta può dare risultati "utili"

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X