MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Spurgo aria impianto alimentazione carraro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Spurgo aria impianto alimentazione carraro

    Salve ragazzi, ho un cingolo Carraro 5000 che finora va bene, sempre partito al primo colpo. Sono rimasto senza carburante e senza accorgermene provavo a farlo partire e niente. Finalmente mi accorgo che era secco, rifornisco, spurgo come mi indica il manuale, svito bene le viti di spurgo sui 2 filtri e pompo con la pompetta, esce gasolio anche se a un certo punto esce anche dalla pompetta. Poi passo alla vite sulla pompa (ce ne sono 2 una grande e una piccola, svito bene la grande a sx) e pompo gasolio. Poi svito i 3 tubicini che portano gasolio agli iniettori, metto in moto il motorino, esce gasolio, richiudo e provo a farlo partire. Sfumacchia bianco come al solito ma si scarica la batteria e non va a moto. Non so più che pesci prendere. Allego qualche foto appena capisco come recuperare lo spazio per caricarle
    Le allego su dropbox
    Ultima modifica di Giuseppet; 03/02/2019, 14:08.

  • #2
    tutti i passaggi sono corretti.....probabilmente sei arrivato all'ultima operazione con batteria non più in forma e non ti da quello spunto iniziale che serve a comprimere aria in camera di scoppio per raggiungere la temperatura di scoppio....prova ne è la presenza di fumo bianco...carburante non combusto...ed alle basse temperature di stagione...consiglio pratico....una buona ricarica alla batteria e nel caso girasse ancora qualche bolla d'aria svita dal lato pompa un solo tubicino che porta agli iniettori ....se ha voglia di partire ti partirà a due e tieniti pronto a stringerlo...

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
      Salve ragazzi, ho un cingolo Carraro 5000 che finora va bene, sempre partito al primo colpo. Sono rimasto senza carburante e senza accorgermene provavo a farlo partire e niente. Finalmente mi accorgo che era secco, rifornisco, spurgo come mi indica il manuale, svito bene le viti di spurgo sui 2 filtri e pompo con la pompetta, esce gasolio anche se a un certo punto esce anche dalla pompetta. Poi passo alla vite sulla pompa (ce ne sono 2 una grande e una piccola, svito bene la grande a sx) e pompo gasolio. Poi svito i 3 tubicini che portano gasolio agli iniettori, metto in moto il motorino, esce gasolio, richiudo e provo a farlo partire. Sfumacchia bianco come al solito ma si scarica la batteria e non va a moto. Non so più che pesci prendere. Allego qualche foto appena capisco come recuperare lo spazio per caricarle
      Le allego su dropbox
      https://www.dropbox.com/sh/dqv0kddsd...WOAvJa?dl=0&m=
      Segui il consiglio di Vincent, la carica della batteria è importante. Potrebbe esserci un'aspirazione d'aria nel circuito di alimentazione che non ti permette il corretto avviamento, pompa ac ( per esempio ),una cosa ho notato : perché nella seconda foto le leve di decompressione sul coperchio valvole non sono tutte allineate?
      Ren57

      Commenta


      • #4
        La batteria è sotto carica da ieri e più tardi provo. Le leve manca la bacchetta che le comanda tutte e 3 dal cruscotto che le tiene ferme. La pompa potrebbe essere. Come me ne accerto? E se c'è aria lì come la spurgo?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
          La batteria è sotto carica da ieri e più tardi provo.
          Come verifichi la sua carica?

          Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
          . Le leve manca la bacchetta che le comanda tutte e 3 dal cruscotto che le tiene ferme.
          La seconda foto l'hai scattata dopo un avviamento?.......sono in posizione diversa le leve rispetto alla prima foto!!!

          Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
          . La pompa potrebbe essere. Come me ne accerto? E se c'è aria lì come la spurgo?
          Non conoscendo le tue capacità di lavoro suggerirei che il controllo della pompa ac venga eseguita da una persona competente, tu potresti essere in grado di sostituire l'adescatore che perde ........... lavoro meno difficile.
          NB( ricordati che stiamo facendo solo supposizioni.......)
          Ren57

          Commenta


          • #6
            Redenfra....giusta osservazione...nella seconda foto tre leve alzavalvola tre posizioni diverse....non partirà mai!!!!

            Commenta


            • #7
              Ragazzi, gli alzavalvola sono liberi di ruotare fino a che non si avvicinano al perno di blocco. Poi fanno resistenza e si spingono fino a toccare il perno. Se poi mi dite che una volta spinti al perno in avviamento tornano da soli in posizione libera e non dovrebbero farlo vedrò di bloccarli in qualche modo

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                ...ho un cingolo Carraro 5000 che finora va bene, sempre partito al primo colpo. Sono rimasto senza carburante e senza accorgermene provavo a farlo partire e niente. Finalmente mi accorgo che era secco, rifornisco, spurgo come mi indica il manuale, ..........
                è giusto quello che ho evidenziato in neretto? Oltre a tentare lo spurgo hai fatto qualche altra cosa? gli alzavalvole sono sempre stati "abbandonati a se stessi"? se c'era un problema agli alzavalvole perchè non si manifestava prima?

                Commenta


                • #9
                  Tutto giusto, già che c'ero ho cambiato olio motore, filtro olio e olio pompa iniezione. Gli alzavalvole così li ho trovati e cosi li ho lasciati. Mai avuto bisogno di azionarli per fare partire il trattore.

                  Commenta


                  • #10
                    Se non si capisce la situazione non ti si può dare aiuto ed io (forse l'età) ci capisco sempre meno
                    Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                    già che c'ero ho cambiato olio motore, filtro olio e olio pompa iniezione.
                    cioè? già che c'eri senza gasolio ti sei premurato di cambiare olio e filtri? Ma perchè il gasolio ti è finito giusto in tempo per arrivare in officina?
                    Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                    Gli alzavalvole così li ho trovati e cosi li ho lasciati. Mai avuto bisogno di azionarli per fare partire il trattore.
                    meno male! Comunque se non hai toccato altro mettiti di santa pazienza e rifai lo spurgo, azionando la pompa AC piano piano fino a che tutte le bollicine vanno via, dopo aver chiuso tutto dai altre 5 pompate per mettere in pressione l'impianto, quando hai tempo, fai sistemare gli alzavalvola

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                      Tutto giusto, già che c'ero ho cambiato olio motore, filtro olio e olio pompa iniezione.
                      E perchè non il filtro gasolio?
                      Sicuro di essere rimasto senza gasolio e non invece la manifestazione di altro problema?
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie ragazzi provo a rispondere. Dunque, un paio di settimane fa ci ho lavorato e l'ho posato tranquillo. Poi, mi arriva il retro escavatore, vado ad accenderlo per agganciare il retro e niente. Di solito riempio di gasolio prima di usarlo e stavolta pensavo di averne e non ho controllato. Era a secco, tant'è che i tubi erano secchi e la pompetta tirava aria. I filtri carburante sono già stati cambiati all'acquisto mentre il resto era da fare. Io che ho fatto? Ho riempito il serbatoio e mi sono messo a pompare finché il circuito è andato in pressione e poi ho spurgato. Male di certo perché mai fatto uno spurgo, ci riproverò! Gli alzavalvole quando li ruoti devono fare resistenza per tutta la girata? I miei sono liberi fino a un certo punto. Farò un video per spiegarmi...

                        @sergiom cose intendi per 'aziona la pompa AC piano piano'? Azionando la pompetta?

                        Grazie

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                          Grazie ragazzi provo a rispondere. Dunque, un paio di settimane fa ci ho lavorato e l'ho posato tranquillo. Poi, mi arriva il retro escavatore, vado ad accenderlo per agganciare il retro e niente. Di solito riempio di gasolio prima di usarlo e stavolta pensavo di averne e non ho controllato. Era a secco, tant'è che i tubi erano secchi e la pompetta tirava aria.
                          Hai controllato se dal tubo gasolio del serbatoio esce bene per caduta il gasolio?( il controllo serve per verificare che non ci siano ostruzioni lungo la linea di alimentazione che arriva alla pompa adescatrice ). Sei rimasto a secco di nafta e potresti avere dello sporco su la linea alimentazione.

                          Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                          I filtri carburante sono già stati cambiati all'acquisto mentre il resto era da fare.
                          Quante ore di lavoro hanno fatto, un controllo non guasterebbe

                          Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                          Gli alzavalvole quando li ruoti devono fare resistenza per tutta la girata? I miei sono liberi fino a un certo punto.
                          Gli alza valvole se sono sempre stati liberi non dovrebbero influire sull'avviamento, per sicurezza puoi sempre bloccarli in posizione di stallo......
                          Ren57

                          Commenta


                          • #14
                            Ragazzi, ho fatto qualche video sulle operazioni di spurgo. Il link è quello di su. Lo copio https://www.dropbox.com/sh/dqv0kddsd...WOAvJa?dl=0&m=
                            Dateci un'occhiata se volete

                            Commenta


                            • #15
                              Ti conviene fare controllare il motore a una persona competente.........il motore in quelle condizione non andrà mai in moto.
                              Ren57

                              Commenta


                              • #16
                                Solo per curiosità aggiungo che durante la prima prova il trattore non è andato in moto ma si è spostato in avanti di una decina di cm. A marcia disinserita!

                                Commenta


                                • #17
                                  Nel primo video ,quando il motore gira.....sembra che non ci sia compressione,nel secondo video subito sembra senza compressione e poi si sente un tentativo di scoppio in un cilindro mentre gli altri perdono compressione.Il motore in quelle condizioni non può andare in moto.............L'ultimo video dove l'hai fatto?????
                                  Ren57

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Dunque, primo video le cannette sono aperte per vedere se arriva gasolio. Secondo video inizio il motore non gira, perché avviandolo mediante contatto col cacciavite su motorino avviamento e non avevo fatto bene il contatto, infatti la cinghia non girava. L'ultimo quale?
                                    Ultima modifica di Giuseppet; 09/02/2019, 18:39.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                                      Dunque, primo video le cannette sono aperte per vedere se arriva gasolio.
                                      Il gasolio esce bene dalle cannette,non hai problemi di aria nel circuito.
                                      Quello che mi sembra di udire nel primo video è che il motore giri più velocemente, forse è una mia impressione.

                                      Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                                      Secondo video inizio il motore non gira, perché avviandolo mediante contatto col cacciavite su motorino avviamento e non avevo fatto bene il contatto, infatti la cinghia non girava .
                                      Quello che sento forse allora è che il pignone non si inserisce e il motorino di avviamento gira a vuoto.
                                      Prova a togliere gli iniettori dalle teste, li fissi alle cannette e verifica se gli iniettori polverizzano, ovviamente facendo avviamento.
                                      NB( l'ultimo video che si vede pigiare con il piede) cosa centra.
                                      Ren57

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ah ok nel frattempo ho sostituito i dischi alla multipla e pigiando il pedale sentivo lo sfiato e non mi tornava.
                                        Ok provo a vedere gli iniettori come suggerisci. Aggiungo che all'ultimo uso, prima di spegnere ho voluto provare le marce veloci senza attrezzi. Avrò fatto 200 metri, non credo di averlo sforzato danneggiando qualcosa...mah!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                                          Ah ok nel frattempo ho sostituito i dischi alla multipla e pigiando il pedale sentivo lo sfiato e non mi tornava.!
                                          Si era creato del vuoto nel circuito freni.

                                          Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                                          Ok provo a vedere gli iniettori come suggerisci. Aggiungo che all'ultimo uso, prima di spegnere ho voluto provare le marce veloci senza attrezzi. Avrò fatto 200 metri, non credo di averlo sforzato danneggiando qualcosa...mah!
                                          Se il motore non si è spento da solo non vedo alcuna relazione al fatto che non si avvii
                                          Ren57

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Alcune attenzioni sui video
                                            video 1...notare la posizione delle leve alzavalvola.....inizia l'avviamento e si trovano in una posizione...dx...piano piano si muovono verso sx....da sole o aiutate? subito il motore non va in compressione a leva spostate va in compressione ma manca forza nella batteria.
                                            video 2 leve alzavalvole completamente a destra il motore non va in compressione...
                                            Risoluzione del problema....fissare per bene quelle leve e batteria nuova!!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                                              A marcia disinserita!
                                              Ovviamente non è possibile! A meno che non sia in discesa, in questo caso cammina anche senza presenza umana; a meno che non sia tu convinto di aver disinserito la marcia ma in effetti era al contrario; a meno di non credere agli ectoplasma che lo muovono. 3 possibilità, altro non è dato.

                                              Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                                              Ah ok nel frattempo ho sostituito i dischi alla multipla
                                              cioè?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggio
                                                Alcune attenzioni sui video
                                                video 1...notare la posizione delle leve alzavalvola.....inizia l'avviamento e si trovano in una posizione...dx...piano piano si muovono verso sx....da sole o aiutate? subito il motore non va in compressione a leva spostate va in compressione ma manca forza nella batteria.
                                                Grazie Vincent, gli alzavalvole a dx sono attivati. Si muovono a sx (in posizione di stallo) da soli.
                                                Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggio
                                                video 2 leve alzavalvole completamente a destra il motore non va in compressione...
                                                Risoluzione del problema....fissare per bene quelle leve e batteria nuova!!
                                                Il venditore mi disse (all'acquisto)) di attivare l'alzavalvole le volte che il trattore non fosse partito. Dunque tu dici di fissarle un posizione di stallo e non provare l'avvio con gli alzavalvole attivati? La batteria è vecchia (anche se la tengo in carica a casa); potrei provare ad aiutare la batteria avviamendo con i cavi (anche se la batteria della macchina è solo di 50ah) oppure perdo tempo?
                                                Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                                                Ovviamente non è possibile! A meno che non sia in discesa, in questo caso cammina anche senza presenza umana; a meno che non sia tu convinto di aver disinserito la marcia ma in effetti era al contrario; a meno di non credere agli ectoplasma che lo muovono. 3 possibilità, altro non è dato.
                                                Sergiom, per me è frustrante non essere competente allo stesso modo di come è per te probabilmente leggere cose che sembrano banali o assurde. Scusami per questo. Il trattore è in piano. Si è mosso e non è possibile. Ero sveglio Comunque non è questo che mi interessa.
                                                Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                                                cioè?
                                                La cartella è condivisa e dentro ci sono altre cose ma il link è unico.non fateci caso.
                                                Ultima modifica di rendefra; 10/02/2019, 10:43. Motivo: evitare polemiche inutili

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggio
                                                  Alcune attenzioni sui video
                                                  video 1...notare la posizione delle leve alzavalvola.....inizia l'avviamento e si trovano in una posizione...dx...piano piano si muovono verso sx....da sole o aiutate? subito il motore non va in compressione a leva spostate va in compressione ma manca forza nella batteria.!
                                                  Infatti la mia sensazione era che nel il primo video il motore girasse subito senza compressione, ma non avevo tenuto conto della posizione delle leve alza valvole. Complimenti
                                                  Il discorso della batteria è un discorso già affrontato nei primi messaggi...........la batteria senza carica adeguata oppure senza un aiuto non farà mai avviare il motore

                                                  Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggio
                                                  video 2 leve alzavalvole completamente a destra il motore non va in compressione...
                                                  La mia impressione era che subito girasse a vuoto......ma al secondo avviamento un cilindro tentava lo scoppio e gli altri perdevano compressione forse dalla testa.......almeno mi sembra

                                                  Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggio
                                                  Risoluzione del problema....fissare per bene quelle leve e batteria nuova!!
                                                  :

                                                  Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                                                  Grazie Vincent, gli alzavalvole a dx sono attivati. Si muovono a sx (in posizione di stallo) da soli.
                                                  Il venditore mi disse (all'acquisto)) di attivare l'alzavalvole le volte che il trattore non fosse partito. Dunque tu dici di fissarle un posizione di stallo e non provare l'avvio con gli alzavalvole attivati? La batteria è vecchia (anche se la tengo in carica a casa); potrei provare ad aiutare la batteria avviamendo con i cavi (anche se la batteria della macchina è solo di 50ah) oppure perdo tempo?
                                                  .
                                                  Gli alza valvole se utilizzati adeguatamente danno un grande aiuto al motorino di avviamento perché farà ruotare il motore più velocemente. Se la batteria è vecchia è meglio sostituirla, l'aiuto con un'altra batteria sarà sempre un palliativo........rischiando poi di rimare a piedi con entrambe.
                                                  Ren57

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Oggi pomeriggio mi sono rimesso a provare e finalmente, dopo 20 minuti, il trattore è ripartito. A questo punto, potrebbe essere un problema del motorino che fa girare il motore lento oppure è una sciocchezza?
                                                    Video https://www.dropbox.com/sh/dqv0kddsd...223_171922.mp4

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ricaricata per bene la batteria o sostituita?
                                                      Hai imparato l'uso degli alzavalvola?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                                                        Oggi pomeriggio mi sono rimesso a provare e finalmente, dopo 20 minuti, il trattore è ripartito. A questo punto, potrebbe essere un problema del motorino che fa girare il motore lento oppure è una sciocchezza?
                                                        Video https://www.dropbox.com/sh/dqv0kddsd...223_171922.mp4
                                                        La temperatura mite esterna della giornata ha facilitato l'avviamento...........
                                                        Se non prendi in considerazione di far controllare il motore a una persona competente...........ti toccherà usare il cingolato quando la temperatura esterna te lo permetterà
                                                        Ma sei fortunato tra qualche settimana siamo in primavera
                                                        Saluti..............
                                                        Ren57

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Alla fine della fiera ho dovuto revisionarmi il motorino di avviamento e come per magia il trattore ha ripreso a partire al primo colpo. Le boccole erano sbriciolate.
                                                          Ora ho un trafilaggio d'olio sul retroescavatore, neI cilindretti di bloccaggio del braccio sul telaio. Cosa devo cambiare? Allego foto

                                                          Ultima modifica di Giuseppet; 04/03/2019, 18:33.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                                                            ...ho un cingolo Carraro 5000 che finora va bene, sempre partito al primo colpo. Sono rimasto senza carburante e senza accorgermene provavo a farlo partire e niente. Finalmente mi accorgo che era secco, rifornisco, spurgo come mi indica il manuale, ..........
                                                            Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggio
                                                            . Le boccole erano sbriciolate.
                                                            Non credo sia dipeso dall'esaurimento del combustibile!!!!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X