MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motori a petrolio: carburanti e problematiche

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motori a petrolio: carburanti e problematiche

    Ciao a tutti,tra i miei attrezzi ho una BCS supervecchia che andava a petrolio, ora dovendo usarla qualcuno sà che combustibile potrei utilizzare???
    Il petrolio bianco può andare???

  • #2
    Ciao , è vero oltre al prezzo proibitivo della benzina rischi di cuocere tutto in quanto in tali motori la benzina serviva solo per l'avviamento. sono due le possibilità: kerosene di comercio, oppure petrolio che trovi nelle ferramnte (tipo il "Zibro kamin") piu' costoso un tantino del primo,ma ti posso assicurare che io l'ho adoprao sul lombrdini e sul condor guidetti e va molto bene.CIAO

    Commenta


    • #3
      io ho una vecchia valpadana circa 40 anni (10ha l anno) che andava a petrolio ora è da circa 5 anni che va a kerosene. tutto ok pero ho sentito certi che ci mettono un po di olio dentro tipo fare la miscela al 2% con olio pe due tempi. perche il keosene è poco oleoso e rischi di grippare

      Commenta


      • #4
        Ciao saluti a tutti, sono nuovo del Forum.
        Complimenti per l'idea e per la disponibilità di tutti voi.

        [QUOTE]Originariamente inviato da Bongo:
        [QB] Ciao a tutti,tra i miei attrezzi ho una BCS supervecchia che andava a petrolio.

        Beh anche io ho un vecchio BCS e dopo una bella pausa (circa 15 anni) adesso lo utilizzo nuovamente (da circa 5 anni). Io metto benzina e sinceramente problemi non ne ho ancora avuti.
        Ma il petrolio che dite voi lo trovo in ferramente a quanto? E sapete il costo del Kerosene al litro?
        Ciao a tutti

        Commenta


        • #5
          ciao Viso benvenuto
          penso che in effetti la benzina costi molto rispetto alla resa che da, ed in più se la BCS la si usa in condizioni faticose o per lungo tempo si scalda parecchio.
          il kerosene invece ha una ottima resa e scalda molto meno il motore; sul costo ti posso dire che appena scomparso il vecchio petrolio un canestro da 20 litri costava da me attorno alle 25.000 lire, mentre l'ultima volta che l'ho comprato (2 anni fa) penso di averlo pagato attorno ai 25/30 euro.... comunque la resa è superiore a quella della benzina. ti sottolineo che sto parlando di normale kerosene da riscaldamento che compro in un negozio che ha la rivendita anche delle bombole di gas metano

          Commenta


          • #6
            Potresti alimentarlo ad alcool(lo "spirito").
            Qualsiasi motore a benzina può essere alimentato ad alcol,basta modificare leggermente la carburazione e l'anticipo.
            Si tratta di una soluzione di largo uso in brasile dove le auto vanno a semplice alcool di canna.

            Commenta


            • #7
              dovrebbe andar bene anche l'alcool denaturato che altro non è che alcool etilico + un colorante.

              Commenta


              • #8
                Ciao a tutti mi sono appena registrato
                anche io possiedo una BCS del 1955 montante un motore GUIDETTI CONDOR che ora sto restaurando e mi si è posto anche a me il problema del carburante ecco i consigli che ho ricevuto:

                1) il meccanico che mi ha aggiustato il motore mi ha detto che se la macchina è utiizzata solo per 1 oretta si può utilizzare solo benzina

                2) al consorzio agrario mi hanno consigliato di rivolgermi alla concessionaria e li acquistare i pezzi per modificare il motore per alimentarlo così solo a benzina (solo che non so se hanno ricambi per pezzi di più di 50 anni fa!!!)

                3) utilizzare Kerosene per riscaldamento

                Commenta


                • #9
                  io ti consiglierei il kerosene magari con un po di olio. e in accensione da fredda un po di benzina.

                  Commenta


                  • #10
                    chiarimenti sui carburanti

                    apro questo argomento per avere dei chiarimenti sui carburanti nel mio caso avrei bisogno di sapere da voi esperti di motori se il cherosene va messo puro nei motori a benzina petrolizzati che cioè hanno un colletore che serviva a riscaldare il petrolio per farlo bruciare nel motore mi hanno detto che ci vuole dell' olio in mezzo perchè il cherosene è troppo secco voi cosa ne dite?? grazie in anticipo per le risp

                    Commenta


                    • #11
                      leggiti questi link con particolare riferimento ai valori di viscosità....

                      Commenta


                      • #12
                        Io, come postato nel topic sulla BCS faccio così:
                        tanica da 20l kerosene aggiungo 1l gasolio + 0,5 (un po ad occhio) di olio lubrificante.
                        Mi trovo piutosto bene.
                        Tieni presente che se hai un LAP490 puoi trasformarlo in benzina pura sostituendo la candela e regolando il carburatore (c'è scritto nelle istruzioni) io uso una candela da benzina (grado termico 95) con una regolazione del carburatore leggermente bassa per il petrolio (regge poco il minimo) così se sono sprovvisto vado a benzina, senza comunque dimenticarmi diu aggiungere o un po' di olio o un po' di gasolio per tenere più lubrificato il sistema (metto benzian pura nel piccolo serbatoio, aggiungo un tappino di olio a quello grande). Per il momento mi trovo benone!

                        Commenta


                        • #13
                          Motore Lombardini alimentato a petrolio

                          Aiuto!

                          ho acquistato un motocoltivatore Pasquali modello 904 seconda serie (un catenaccio della fine degli anni 60) il quale monta un motore Lombardini che, stando a quanto mi hanno raccontato, originariamente doveva essere avviato a benzina e a regime doveva funzionare a petrolio. Il serbatoio infatti ha due tappi (su entrambi però c'è scritto benzina).

                          Sulla testa è montata una candela quindi non dovrebbe essere un motore diesel.

                          Qualcuno mi sa dare qualche informazione su questo motore e, in particolare, mi sa dire con cosa lo posso alimentare senza rischiare che esploda o grippi?



                          Grazie a tutti



                          Saluti giulietto

                          Commenta


                          • #14
                            Ho il tuo stesso identico problema... Io ho un Bertolini BM10 con motore Lombardini Lap490 a benzina\petrolio. Sul libretto originale di uso e manutenzione c'era però scritto che il motore poteva funzionare benissimo solo a benzina con alcuni vantaggi (cito): "condotta più semplice, ripresa sempre buona, sensibile aumento di coppia a bassi regimi ed eliminato il pericolo di inquinamento dell'olio. Le varianti necessarie per rendere il motore adatto alla benzina sono: 1)sostituzione del getto del massimo nel carburatore, allo scopo di ridurre il consumo; 2) sostituzione della candela con una avente grado termico 95."

                            Commenta


                            • #15
                              Il problema ora è: al posto dell'attuale getto del massimo che ha un diametro di 1,07mm cosa ci metto? Avete un'idea del diametro corretto per un funzionamento a benzina?

                              Commenta


                              • #16
                                Io sulla falciatrice ho un Lombardini lap490 che ovviamente va a benzina e petrolio.
                                Io lo faccio andare tranquillamente a benzina senza fare nessuna modifica, tira che è un piacere e parte al primo colpo.
                                Forse è sbagliato non andare a cambiare il getto, ma del resto se una cosa funziona bene ( a mio parere ) è meglio non andarla a toccare.

                                Commenta


                                • #17
                                  Vedi se ti è utile questo.









                                  Ciao.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Io avevo una motozappa Casorzo, con motore Cotiemme. Stesso principio: due serbatoi. Avviamento a benzina e funzionamento durante la marcia con Kerosene. Alcune volte, vista la non semplice reperibilità del Kerosene, l'abbiamo fatto funzionare con gasolio, funzionava regolarmente senza problemi. Sono motori talmente poco compressi e lenti che non hanno problemi a funzionare con combustibili di vario genere. L'unica raccomandazione e di controllare regolarmente l'olio, a freddo ne bruciano un po'.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      E provare ad alimentarli ad alcol etilico, come le auto qui in brasile, penso che siano superindicati, serbatoio della benzina per l'avviamento(come le auto ad alcol qui), getti del carburatore maggiorati (l'alcool ha un pci del 30% piú basso della benzina) motore ben compresso, in quanto il potere detonante é basso come quello del petrolio, i parametri mi sembra siano ottimi per l'alcol

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Motore Acme Al 480

                                        CIAO A TUTTI AMICI, POSSEGGO UN MOTORE ACME AL 480 12HP A BENZINA-PETROLIO. VORREI TRASFORMARLO A BENZINA. QUALCUNO DI VOI SA DIRMI COME? HO SENTITO CHE BISOGNA SOSTITUIRE LO SPRUZZATORE DEL CARBURATORE. CHE MISURA BISOGNA METTERE? BISOGNA VARIARE L'ANTICIPO? DATEMI QUALCHE DRITTA O QUALCHE SCHEMA... GRAZIE ANTICIPATAMENTE

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da re74no Visualizza messaggio
                                          CIAO A TUTTI AMICI, POSSEGGO UN MOTORE ACME AL 480 12HP A BENZINA-PETROLIO. VORREI TRASFORMARLO A BENZINA. QUALCUNO DI VOI SA DIRMI COME? HO SENTITO CHE BISOGNA SOSTITUIRE LO SPRUZZATORE DEL CARBURATORE. CHE MISURA BISOGNA METTERE? BISOGNA VARIARE L'ANTICIPO? DATEMI QUALCHE DRITTA O QUALCHE SCHEMA... GRAZIE ANTICIPATAMENTE
                                          Che sappiaio devi solo mettere nel serbatonio benzina invec che petrolio!
                                          Io ho due Condor a petrolio e un Lombardini, ogggi vanno tutti a benzina e nessuno ha mai avuto un problema anzi danno più potenza che a petrolio.
                                          Un condor poi ha sempre e solo funzionato a benzina, nonostante sia a petrolio.
                                          Ha 60 anni e funzina ancora benissimo...!
                                          Dai libretti d'uso e man. era consigliata la sostituzione di un pistone o della fascia elastica più inferiore e la regolazione dei getti ...nessuno che conosca io l'ha mai fatto e tanto meno ha ma avuto problemi.
                                          Altrimenti so che possono andare anche a kerosene magari miscelato con un po d'olio.
                                          ah, anche la benzina la misceli un po' in quanto la verdeè un po' più forte della super...non si sa mai

                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Grazie supertiger, cosa intendi con miscelare la verde? fare tipo una miscela all'un per cento con olio per 2 tempi?
                                            1000 Grazie

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da re74no Visualizza messaggio
                                              Grazie supertiger, cosa intendi con miscelare la verde? fare tipo una miscela all'un per cento con olio per 2 tempi?
                                              1000 Grazie
                                              esattamente, ma comunque va lo stesso è solo per sicurezza.
                                              tende però a sporcarsi l'interno della marmitta e il cilindro.
                                              ogni tanto lo fai andare solo con la verde ed abbastanza su di giri.
                                              il mio condor dopo un po' che va a miscela lom faccio andare a solo benzina tutto accelerato e fa fuochi e fulmini di scintille!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao a tutti mi intrometto nel vostro scambio di complimenti...
                                                Io nel mio condor metto gasolio e il 3-4% d'olio 2T. Una volta ke scalda bene gira come un benzina! é un peccato convertirli a benzina...
                                                Saluti.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Sul libretto di un LA 82, viene indicato che, per il funzionamento a benzina, è necessario solo sostituire la candela..........

                                                  Ultima modifica di urbo83; 02/07/2007, 09:33. Motivo: Eliminato Off Topic

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da Guidetticondor Visualizza messaggio
                                                    Ciao a tutti mi intrometto nel vostro scambio di complimenti...
                                                    Io nel mio condor metto gasolio e il 3-4% d'olio 2T. Una volta ke scalda bene gira come un benzina! é un peccato convertirli a benzina...
                                                    Saluti.
                                                    è un peccato convertirli a benzina soprattuto perche se si seguissero tutte le istruzioni dei libretti di alcuni motori come il condor non sarebbe più finita la spesa.
                                                    Poi alcuni pezzi non si trovano più.
                                                    se si va a cambiare getti, pistone o fascia elastica ecc... conviene prendersi un vecchio diesel aggiungendo 20 euro di più così si è a posto.
                                                    fino a che è la candela va bene ma poi... col c****o!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      motore a petrolio

                                                      Buongiorno a tutti!!!
                                                      vorrei un consiglio su come far funzionare un motocoltivatore a petrolio...
                                                      Io a casa ho un Grillo hp 13 con motore lombardini di cilindrata cm3 487 avra 30 anni circa... mi hanno consigliato di usare cherosene con il 16% di olio per miscela.....pero non funziona bene e fa anche fatica a rimanere in moto... cosa posso fare????un grosso grazie!!buongiorno

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ciao a tutti ho appena letto questa discussione.
                                                        io di motori a petrolio ne ho 6 e di varie marche (lombardini condor acme ruggerini..) li faccio andare con una miscela composta da benzina verde, 2% di olio per motori a 2t e un additivo per proteggere le valvole. Vanno tutti da dio e non hanno mai dato problemi...da qualche tempo questa miscela la metto anche nei motori nati a benzina e vanno perfettamente anche questi

                                                        per pederz: già provato con l alcol etilico!!! ho provato con il ruggerini ra65...lo avvii a benzina quando è caldo lo giri ad alcol gli tiri un po l aria e va come un orologio!!! bisogna tirargli l aria in modo che vada dentro piu alcol e meno aria(avendo l alcol un potere calorifico inferiore) se non gli tiri l aria ha un funzionamento piu irregolare io lo uso per tirar l acqua in giardino...va delle giornate intere senza fermarsi! l unica cosa è che devo trovare un posto dove l alcol costa poco....

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Salve a tutti!
                                                          Ho letto tutta la discussione....Ma purtroppo non ci ho capito gran che....
                                                          Comunque volevo farvi una domanda:
                                                          Sono in possesso di due saldatrici, di un trattorino, e di una zappatrice, aventi tutti e quattro motore con accensione a benzina, e poi a petrolio. Il petrolio non si trova più, e la benzina costa una barca di soldi; Quindi cosa metto nel serbatoio del petrolio?
                                                          Attualmente i combustibili che ho sono: Nafta agricola "verde", Gasolio "rosso" per riscaldamento, Gasolio "giallo" per automobili, cosa può essere utilizzato di questi?
                                                          Grazie a tutti anticipatamente!!!
                                                          Ciao!
                                                          Ultima modifica di FIAT 27C DIESEL; 19/07/2007, 15:08.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da luca81 Visualizza messaggio
                                                            Buongiorno a tutti!!!
                                                            vorrei un consiglio su come far funzionare un motocoltivatore a petrolio...
                                                            Io a casa ho un Grillo hp 13 con motore lombardini di cilindrata cm3 487 avra 30 anni circa... mi hanno consigliato di usare cherosene con il 16% di olio per miscela.....pero non funziona bene e fa anche fatica a rimanere in moto... cosa posso fare????un grosso grazie!!buongiorno
                                                            È un Lombardini LA 490 P?


                                                            16% è troppo. Prova con 2/3%

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X