Originalmente inviato da delfo

Ammesso e non concesso che il cvt schluter sia uguale al fendt, ritengo che un'innovazione tecnologica perchè sia veramente tale deve essere industrializzata in larga scala e portata sui mezzi di "tutti i giorni" cosa che fendt con il cambio vario ha fatto.
Per quanto riguarda il resto...bhe i motori di allora sicuramente non dovevano rispettare le varie normative euro, altra cosa i motori moderni a mio giudizio prediligono alti valori di riserva di coppia che però portano ad avere elevati consumi a regime di potenza massima o di potenza nominale.
Commenta