MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

SAME Universale 10

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • SAME Universale 10

    Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum... ci sono capitato per caso e mi sono registrato subito! Visto che sono qua lo chiedo anche a voi... qualcuno ha notizie, o meglio ancora delle foto del SAME Universale 10, quel trattorino a 3 ruote che, se le mie informazioni sono esatte, dovrebbe essere il primo trattore agricolo costruito dai fratelli Cassani? Sapete quanti esemplari ne sono stati venduti, e se qualcuno in qualche angolo remoto può averne ancora uno? A quanto ne so, alla gente non piaceva per le 3 ruote, tant'è vero che i Cassani l'anno dopo (1949) ne fecero un modello con 4 ruote ed ebbe molto più successo.

  • #2
    Ciao Zniga e benvenuto...

    L'Universale 10 nn è stato proprio il primo trattore Same... prima c'è stata la Cassani da 40 CV.... Qunato all'insuccesso di tale modello... beh fu prodotto in centinaia di pezzi vista la versatilita' e la semplicita' del mezzo, poi venne evoluta come dici tu a 4 ruote con 10cv e poi 20 cv...

    Per vederne una al momento mi viene in mente una sola persona: un collezionista di rimini, uno dei massimi (a quanto mi è stato detto) esperti di macchine same di quell'epoca...

    Commenta


    • #3
      </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da ilTagliaerbe:
      Scusa dimenticato un pezzo: per le foto son sicuro di averne da qlche parte , ma credo siano solo in bianco e nero... se ti accontenti..... </font>[/QUOTE]Certo che mi accontento!!! Anche perché non si trova nulla su quel mezzo. William Dozza lo cita in "Trattori classici italiani" dove c'è anche una foto di un esemplare molto ben tenuto, forse di quel collezionista che tu dici.

      Ancora una domanda visto che mi sembri ferrato... che tu sappia, il Same Universale 10 è uscito prima o dopo il primo modello di motofalciatrice a 3 ruote della BCS?

      Commenta


      • #4
        Ciao Zniga.... la foto piu' vecchia che ho trovato sul Same universale è datata 1936... la Bcs che io sappia è nata nei primi anni 40 proprio con la falciatrice che tutti conosciamo...

        Quindi l'universale dovrebbe essere nato prima...

        Cassani colpisce ancora..

        Erano molto simili, ma erano anche due cose abb diverse...
        Il same infatti oltre a falciare poteva anche essere usato come un trattore "quasi" normale, anche in aratura.....
        Cmque ne sono stati venduti abb da quel che ne so... Anni fa ne vidi uno dal vivo in una manifestazione...

        Le foto conto di pubblicarle domani.. pazienta un pochino...
        Ultima modifica di Filippo B; 23/12/2005, 15:59. Motivo: commento ormai inutile

        Commenta


        • #5
          oltre a quello che è già stato detto ,posso aggiungere che aveva 10 hp,il motore poteva essere smontato e funzionare indipendente,aveva molte pulegge x azionare le varie macchine del tempo,era reversibile,il deplinat da me in posseso dice che non furono pero' macchine di successo............

          Commenta


          • #6
            Niente da fare:le foto nn riesco a metterrle nell'album ... peccato perche' ne avevo trovata una anche a colori..

            Ho reperito alcuni dati tecnici:
            cilindrata 610cc, cambio a 4 marce avanti e 3 retro, velocita' max 10,6km/h, peso della macchina 650 kg circa... ruota ant laterale ma puo' essere spostata in posizione centrale....
            Consumi 320Gr/CVh di petrolio....

            Commenta


            • #7
              Purtroppo l'album nn mi accetta altre foto (internal server error )

              Commenta


              • #8
                Scusatemi si preciso. Il Same Universale 10 della fotografia venne presentato per la prima volta alla fiera di Verona del 1948 e quella è da considerarsi la sua data di nascita. D'altro canto la Same era nata nel 1942 e costruì solo motori fissi sino al 1946 quando alla fiera di Milano presentà una falciatrice a motore.
                Sempre per la storia, la BCS venne fondata nel 1942 e già in quell'anno iniziò a produrre le prime motofalciatrici.

                Commenta


                • #9
                  Chiedo scusa a tutti se ho riportato notizie errate sull'universale ma per le date ho riportato quanto reperito sul testo "la storia della trattrice italiana dalle origini al 1960" di giovanni magnanini, da cui provengono anche le foto qui sopra che son datate 1936.. l'errore pertanto è dell'editore.

                  Benvenuto Dozza.

                  Commenta


                  • #10
                    Il Tagliaerbe non deve scusarsi. Ha trovato una notizia e l'ha passata credendo che fosse buona. Capita a tutti e la fonte e sempre meglio citarla. Fosse anche del nonno o dello zio!
                    Visto che anch'io sono in difetto, rimedio subito. Per la motofalciatrice Same presentata alla fiera di Milano del settembre 1946,la fonte è la rivista MEMA -Macchine e motori agricoli del 1946. Da notare che a pag 54 del volume "quatro ruote che lavorano -storia della Same trattori" 2a edizione, novembre 1993, questa motofalciatrice viene datata 1948.
                    La presentazione del trattorino alla fiera di Verona del 1948 fa parte della cronaca delle "novità" fatta sempre dalla MEMA nel 1948.
                    Per la data della BCS, sempre su MEMA del 1946 si legge: "...la motofalciatrice mod 243 della ditta BCS...fabbricata sin dal 1942, ma presentata solo ora a una fiera". Purtroppo possiedo le fotocopie degli articoli apparsi sulle riviste, senza conoscerne il mese di uscita. Per le date tuttavia non si scappa, perchè sono quelle delle manifestazioni.
                    Non voglio fare il rompiscatole perchè anch'io inciampo spesso. Specie nel PC. Continuiamo a divertirci, ragazzi, e diamoci del tu!

                    Commenta


                    • #11
                      Per il Tagliaerbe. Il libro "Quattro ruote che lavorano" di Massimo di Nola, terza edizione 2002, dovrebbe essere il vendita presso la Libreria dell'Automobile a Milano, telefono 02 76006624,(chiedeere di Sergio Nada). Per i bresciani, presso una libreria molto fornita di materiale auto e trattori, ma che adesso non ricordo il nome. Attenzione: si tratta della storia dei fretelli Cassani e della Same e non dei trattori della Casa. Ci sono delle foto e degli accenni ai trattori, ma niente che possa servire a un collezionista come caratteristiche, date, ecc.
                      Sulla storia e le caratteristiche dei trattori Feraboli, dovrei riportare le due pagine che ho scritto nel mio libro "trattori Classici Italiani". Chi lo possiede, per favore, vada a vederlo e ci dica se sono sufficienti oppure no. Non mi sento di fare pubblicità al mio libro. Non sarebbe elegante...

                      Commenta


                      • #12
                        Secondo me i dati sono più che sufficienti, e anche le foto sono esaurienti, dato che mostrano il Celere nella sua versatilità e nella sua possibilità di essere utilizzato in svariati campi non necessariamente solo agricoli.

                        Secondo me è un ottimo testo; non lo dico per fare complimenti, ma perché effettivamente gran parte delle mie conoscenze sui trattori d'epoca le devo proprio a questo libro... per esempio l'Universale 10 non l'avevo mai sentito nominare prima di leggerlo.

                        Commenta


                        • #13
                          girando su internet ho trovato 2 foto del 3 r10 adirittura in Brasile,naturalmente lasciato a marcire all'acqua,anche l'appasionato Brasiliano dice che è del 36.

                          secondo voi l'hanno spedito in quegl'anni(penso fine anni 40 e non 36 visto gl'interventi sopra) o + tardi?

                          Commenta


                          • #14
                            Vi allego alcune foto di un bel same universale 10 che ha partecipato alla festa dell'agricoltura di Tonco (vedere Forum Eventi e Raduni per ulteriori dettagli).
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #15
                              Allego anche alcune foto storiche dell'universale 10 in azione (trovate nel web).

                              Ho notato che esisteva anche una versione (presumo fossero le prime unità prodotte) con le ruote in ferro!!!!!

                              Ciao a tutti
                              Attached Files

                              Commenta


                              • #16
                                Rodeo, guarda bene la foto a sinistra. Le ruote in ferro sono della falciatrice Same.Ciao.

                                Commenta


                                • #17
                                  Same 3r

                                  Volevo avere qualche informazione a riguardo di un same 3r .....
                                  Ne ho recuperato uno pensando di metterlo in ordine ma.....
                                  Credo che sarà un'impresa....
                                  Mancano alcune parti del motore e le condizioni generali sono pessime...
                                  (arriva da 30 anni d'acqua)..
                                  Cmq non mi perdo d'animo...
                                  Se qualcuno a qualche informazione a riguardo, non so, siti dove si possano trovare informazioni tecniche o pezzi di ricambio.......
                                  vi sarei molto grato.
                                  Mi interesserebbero anche alcune foto, per poter capire meglio...

                                  Grazie a tutti ...
                                  ciao
                                  Ultima modifica di Filippo B; 22/12/2005, 14:21. Motivo: unione argomenti

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ecco un paio di foto del SAME 3r
                                    Attached Files

                                    Commenta


                                    • #19
                                      visto che gli argomenti sono stati uniti ci metto pure questa
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Same 3r

                                        Ciao ragazzi......
                                        Sono nuovo del gruppo..
                                        Ho visto la vostra discussione e mi sono introdotto subito...
                                        Io ne ho uno di questi aggegi infernali........
                                        Ho gradito molto le informazioni fin'ora date........
                                        Il mio è una versione un po particolare...
                                        é la versione albero motore rotto............( scherzo)
                                        L'ho recuperato in un centro storico, dopo circa 30-35 anni d'acqua piovana pura.
                                        L'ho portato a casa pensando di metterlo in moto ma quando l'ho smontato grrrrrrr,......
                                        Albero motore in due pezzi!!!!!!!!!!!
                                        Inoltre manca anche il magnete ma per quello non è un problema...
                                        La mia è una passione ma questa volta la vedo nera..........
                                        Se qualcuno ha qualche dritta da darmi per pezzi o anche solo per informazioni vi sarei molto grato.

                                        Grazie molte a tutti e buon NATALE A TUTTI

                                        Ciao

                                        Michele forest

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Per quanto io ne so, l'unico appassionato cultore di trattori Same è Antonio D'Achille. E' stato più volte citato su articoli e sui miei libri. Spero che Antonio non me ne voglia se svelo il suo indirizzo e il telefono: 47853 - Coriano (Rimini) tel 0541 66.68.99. A mio parere, D'Achille è in grado di dare, a chi voglia davvero restaurare un Same, tutte le informazioni e gli aiuti possibili.
                                          Buon Natale a tutti.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Same Universale 10

                                            Ciao a tutti!..
                                            è molto tempo che non scrivo sul forum ; ma questo non vuol dire che ho smesso di leggerlo e che mi sono dimenticato di voi
                                            Questa sera vi voglio fare un grosso regalo...
                                            Oggi ho avuto occasione di fare qualche foto a una fantastica Same Universale completamente restaurata, un vero gioiello
                                            Avrei voluto inserire le foto nella sezione Album Fotografico ma non so come mai non funziona ... non riesco a "loggarmi" ..
                                            Va bhè ...a parte questo piccolo problema tecnico vedimo se riesco a pubblicarle qui in qualche maniera ..











                                            Per chi le volesse le foto sono anche disponibili in formato 3008 x 2000 pix basta chiedere

                                            Un saluto a tutti

                                            Antonio

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X