Non sono assolutamente d'accordo con quanto affermato da Apozzo in questo ultimo messaggio, il modo migliore per mettere a nudo i metalli sono gli abrasivi che ho gia descritto in questo argomento, la sabbiatura ha dei limiti oggettivi (anche questi gia descritti) come certamente pure gli abrasivi.
A conti fatti, ritengo che non si possa mai consigliare a priori nessun sistema, il miglior metodo che finora ho avuto modo di "testare" è l'incrociare varie tecniche, cominciando con la sverniciatura chimica, poi sverniciatura meccanica, con sostegno di sabbiatura in caso di particolari difficilmente smerigliabili.
Il fattore "costo" è tutt'altra cosa.
Personalmente ho avuto la "fortuna" di impossessarmi di una discreta fornitura di ruote lamellari abrasive, quindi per un po' sto a posto. In una giornata, diciamo 6 ore, riesco a portare a grezzo un cerchione da 24 canale compreso, con superficie pronta per la verniciatura (quindi anche passata di tela abrasiva a mano). E' chiaro che per gli abrasivi servono appositi elettroutensili, vedasi smerigliatrice coassiale.
A conti fatti, ritengo che non si possa mai consigliare a priori nessun sistema, il miglior metodo che finora ho avuto modo di "testare" è l'incrociare varie tecniche, cominciando con la sverniciatura chimica, poi sverniciatura meccanica, con sostegno di sabbiatura in caso di particolari difficilmente smerigliabili.
Il fattore "costo" è tutt'altra cosa.
Personalmente ho avuto la "fortuna" di impossessarmi di una discreta fornitura di ruote lamellari abrasive, quindi per un po' sto a posto. In una giornata, diciamo 6 ore, riesco a portare a grezzo un cerchione da 24 canale compreso, con superficie pronta per la verniciatura (quindi anche passata di tela abrasiva a mano). E' chiaro che per gli abrasivi servono appositi elettroutensili, vedasi smerigliatrice coassiale.
Commenta