MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

[STORIA] Ford County

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [STORIA] Ford County

    chi li conosce alzi la mano?
    sono dei ford tipo il 7810 ma con le ruote anteriori grosse come le posteriori,in italia penso che non ce ne siano ,su farmphoto capita spesso di vederne qualche foto.

  • #2
    sulla stessa tipologia,non so se opera della stessa mano ho visto pure i nuffield in questa configurazione

    Commenta


    • #3
      io pensavo fossero quelli a guida retroversa e con la pala dietro, ma quelli dei sono versatile, invece il county è questo:

      veniva prodotto sia come Ford, che con la scritta COUNTY come quest'altro:
      ma si tratta solo della scritta, è inconfondibile la cabina Ford dell'epoca..

      il primo sembra proprio un 7810 ma che scopo c'era di costruire trattori cosi??
      Ultima modifica di urbo83; 14/06/2008, 18:03.

      Commenta


      • #4
        eccone un altro

        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          ma come fanno a sterzare ? saranno a 4 ruote sterzanti ,e poi non riesco a capire i vantaggi di questo isodiametrico, mi ricordano il fiat"la piccola" 4rm montagna.......

          Commenta


          • #6
            Volevo sapere qualche spiegazione in più in merito a quetsa particolare ditta.
            Cioè come mai la Ford ha prodotto questa particolare tipologia di macchine?
            Che vantaggi presenta questa configurazione?
            Ciao,grazie anticipatamente,

            Commenta


            • #7
              sterzavano tutte e 4 le ruote?
              Inoltre mi sembra che county montasse una trasmissione diversa (forse sua?) 11+2 powershift.....

              Commenta


              • #8
                Forse questo video può rispondere almeno in parte alla tua domanda:http://it.youtube.com/watch?v=4Cchbj...eature=related
                Nell' argomento sulla selene c'è una foto di un simil isodiametrico tipo i county ma mf.Dite che anche la selene ha prodotto trattori simili?

                Commenta


                • #9
                  guardando i vari filmati in merito al county che si trovano su yotube, si comprende che l'angolo di sterzo era ben inferiore ad un vecchio fiat dt, giusto per avere un riferimento.L'esigenza di avere una simile tipologia di trasmissione, credo sia nata per rispondere ad esigenze di trazione e al contempo di galleggiamento su particolari terreni spesso umidi ed in alcune chiazze pure torbosi(e di conseguenza senza fondo).All'epoca in cui esordi tale tipologia di trattori(anni 50-60), in europa non vi erano trattori isodiametrici, tranne che nelle piccole potenze, il vantaggio di avere una base meccanica per l'epoca affidabile e progredita, permetteva con poca spesa aggiuntiva di trasformare il tutto in un dt isodiametrico.Ecconomie di scala, evoluzione del mercato ed altro non hanno piu dato ragione a tutto cio, ma in quella patria tale tipologia sopravvive e prospera ancora con soluzioni innovative con jcb.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X