MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori WHAL

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori WHAL

    ciao!
    Possiedo un trattore di fabbricazione tedesca di marca whal. Monta un bicilindrico mwm da 17cv, cambio zf, assale anteriore zf, puleggia motrice zf. sono verniciati in verde(simile deutz) cofano, motore carro trasmissione e in giallo i cerchioni e la mascherina. La targhetta riporta anno di costruzione 1953. Era di mio nonno e ce l' ho ancora. Sono sicuro che in provincia di Rovigo era diffuso nelle versioni: 12cv(monocilindrico), 17cv, 28cv(bicilindrico), 40cv(tre cilindri sempre mwm)
    Ne avete mai visti? qualcuno ha qualche informazione?(anche documenti) Mi piacerebbe ricostruire la storia della marca.
    Ringrazio anticipatamente chi riuscirà a darmi qualche notizia.

  • #2
    Wahl story

    Nel 1908, ai piedi della Schwabischen Alb nel Baden – Wurttemberg, viene costituita la società “fratelli Wahl” per la costruzione di mulini e seghe circolari. L’azienda va avanti per dieci anni quando i fratelli Karl Friedrich e Robert si dividono e vanno ognuno per la propria strada.
    Nel 1922 a Balingen, una cittadina posta a un centinaio di chilometri a sud di Stoccarda, troviamo Karl Friedrich che costruisce attrezzi e macchine agricole e, a partire dal 1935 anche trattori di 1460 kg con motore bicilindrico MWM di 2120 cm3 erogante 20 cavalli a 1500 giri.
    La ditta si ferma durante la guerra per riprendere nel 1949 con un nuovo modello più potente: 22/24 cv, 2356 cm3 sempre MWM, col quale comincia a saggiare i mercati esteri. Sei esemplari sono immatricolati in Italia nel 1950, 16 nel 1951, 24 nel 1952 e 40 nel 1953. Sarà il modello più venduto nel nostro paese.
    Nel 1952, la Wahl presenta una gamma completa di cinque modelli da uno a tre cilindri, sempre MWM, con potenze da 14 a 40 cavalli.
    Le gamme si rinnovano con grande rapidità. Nel 1954, 4 modelli; nel 1957 altri 4 e, nel 1960, sono 7 i modelli presentati. La Wahl cessa la costruzione di trattori nel 1962.
    Intanto in Italia le vendite si sono fermate nel 1954. Al 31 dicembre del 1955, i trattori Wahl sono in tutto 169 divisi in 6 modelli.
    Il rappresentante generale per l’Italia era Alberto Bassi che abitava a Lendinara (telefono 126, ma è meglio che ti aggiorni col nuovo elelenco), e aveva l’ufficio in via Silvestri n.6, a Rovigo.

    Questa è la storia che cercavi. Domani risponderò anche all'amico svizzero.

    Commenta


    • #3
      Grazie mille dozza! ti sono veramente grato... finalmente so da dove viene il mio vecchio trattore

      Commenta


      • #4
        oggi sono andato a fare un giro in bici con mio papà e vedo un trattore arrugginito abbandonato in mezzo all' erba...non ho capito subito di che marca era...chiamo mio papà e mi dice che è un WHAL il secondo che vedo nella mia vita...quindi non sono l' unico ad averne uno
        è messo parecchio male, è senza una ruota anteriore ed è tutto arrugginito...peccato appena ho tempo vado a fare delle foto...E siamo a quota 2

        Commenta


        • #5
          due foto fatte ad un raduno...
          Attached Files
          Ultima modifica di urbo83; 21/08/2009, 10:46.

          Commenta


          • #6
            ecco le foto del nuovo acquisto...cosa ne dite?
            se qualcuno conosce il tedesco chiedo gentilmente se riesce a tredurmi le targhette che sinceramente sopratutto la parte in kg non riesco a capirla...grazie!
            Ciao
            Attached Files
            Ultima modifica di urbo83; 21/08/2009, 10:49.

            Commenta


            • #7
              Prima targa:
              Baujahr(anno di costruzione)
              Type(modello)
              Fahrzeug Nr (veicolo nr.; sarebbe il n° di telaio)
              Motor Nr (matricola del motore)
              Eigengewicht (Tara)
              Zul.Ges.Gew. (peso massiomo ammesso a pieno carico; praticamente il peso massimo trattore/attrezzi).
              Zul.Vo.Achsdr. (peso massimo sull' asse anteriore)
              Zul.HI.Achsdr. (peso massimo sull' asse posteriore)
              Hubvol. (dovrebbe essere la cilindrata).
              La seconda è uguale, ma cambiano i dati.
              La terza riguarda l' inserimento del bloccaggio dei differenziali (diff. sperre).
              Non sono sicuro, ma credo significhi "per inserire o disinserire il bloccaggio del differenziale, premere la frizione".
              Ultima modifica di polaris; 04/10/2007, 19:15. Motivo: piccola correzione

              Commenta


              • #8
                ciao a tutti!
                un aggiornamento: ho trovato finalmente un sito che parla di questi trattori!

                peccato che non ci capisco niene...però ho scoperto tante cose interessanti! tipo altre serie costruite e altri modelli...dateci un occhiata

                Commenta


                • #9
                  Buongiorno a tutti,
                  Mi sono appena iscritto e devo dire che questo forum è fatto benissimo ed è utilissimo!
                  Anche io possiedo un Wahl però non riesco a trovare nulla sulla documentazione del modello W46 del 1947 in quanto trovo solo modelli dal 1950 in poi;
                  chiedo cortesemente se qualcuno può indicarmi dove posso andare a ricercare manuali/foto e pezzi di ricambio per il mio trattore.
                  grazie

                  Commenta


                  • #10
                    w 46

                    Originalmente inviato da wahl W46 Visualizza messaggio
                    Buongiorno a tutti,
                    Mi sono appena iscritto e devo dire che questo forum è fatto benissimo ed è utilissimo!
                    Anche io possiedo un Wahl però non riesco a trovare nulla sulla documentazione del modello W46 del 1947 in quanto trovo solo modelli dal 1950 in poi;
                    chiedo cortesemente se qualcuno può indicarmi dove posso andare a ricercare manuali/foto e pezzi di ricambio per il mio trattore.
                    grazie
                    Ci sono due W46. Uno del 1947 ha un motore MWM KD 215 Z. Il cambio 4/1, pesa1485 kg. L'altro, del 1952, ha un motore MWM KD 12 Z, 5/1 velocità e un peso di 1650 kg.
                    Che io sappia il primo modello era color grigio con cerchi rosso mattone. Altro non so. Per il motore, i ricambi li dovresti trovare facilmente. Il cambio sarà certamente un ZF, per il resto del carro, incrocia le dita. Ma ne hai proprio bisogno?
                    Se puoi posta qualche fotografia. Se non ci riesci (come io del resto non ci riesco), mandamela come messagio personale.
                    Si tratta di una macchina interessante in quanto in Italia ne furono immatricolate non più di una trentina con la sigla PS25- W46 .

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao a tutti gli amici dei trattori WAHL,

                      Da poco tempo esiste il sito internet " OTC Mittelmosel >>Wahl Online-Register " , dove potete fare registrare i vostri trattori Wahl, mandando un E-mail all'indirizzo indicato, comunicando il tipo (modello), l'anno di costruzione, il numero di telaio, le particolarità, il vostro indirizzo ed unendo eventualmente una foto.
                      Miei trattori a me, raffigurano già nel'elenco. Sono i numeri seguenti di telaio: 5055, 6068, 1969, 1982 e 2254.
                      Buona fortuna a tutti
                      Ultima modifica di wahl-waehler; 21/08/2009, 10:30. Motivo: correction

                      Commenta


                      • #12
                        Benvenuto sul forum, potresti inserire l'indirizzo del sito della WAHL?
                        Tosi Alessandro

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Alle Visualizza messaggio
                          Benvenuto sul forum, potresti inserire l'indirizzo del sito della WAHL?
                          Ciao Alesandro,
                          Ecco l'indirizzo del sito dei trattori WAHL :http://otc-mittelmosel.de/content/?p=241
                          Saluti da Lussemburgo ! François

                          Commenta


                          • #14
                            Salve a tutti i forumisti,era da tempo che non scrivevo più su questo magnifico forum e visto che si stà parlando di trattori Wahl questo e il mio....W28 anno non ricordo devo guardare il libretto......

                            Un saluto cordiale a tutti.

                            Click image for larger version

Name:	Wahl fianco.jpg
Views:	1
Size:	157,5 KB
ID:	1078666

                            Click image for larger version

Name:	Whal.jpg
Views:	1
Size:	179,6 KB
ID:	1078667

                            Commenta


                            • #15
                              trattori WAHL

                              ciao
                              Grazie per le foto del tuo W28 che sembra essere di 1953 o 1954, ma puoi inserireeventualmente una foto della targhetta del costruttore, si avrà l'anno di costruzione ed il numero del telaio !

                              Saluti da Lussemburgo!

                              François chi possiede un W40 da alcuni mesi NO 10763, del 1957, l' ultimo di una serie di 109 trattori:

                              Commenta


                              • #16
                                Trattori WAHL

                                W40






                                Commenta

                                Caricamento...
                                X