MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

►[RESTAURO] Cingolato Bubba mod 40

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Cigua, ti sei fatto prendere dal panico! Dovevi ragionare bene a mente fredda, sarebbe bastato una guarnizione di testa nuova, al limite visto che c'eri, una smerigliatina alle valvole e il motore avrebbe fatto la sua figura nelle sfilate a cui hai intenzione di portarlo, daltronde nei filmati che hai messo, quel motore cantava una meraviglia!

    Commenta


    • #62
      Si ho sbagliato, ma ormai il motore era tutto smontato....
      Le bronzine di biella erano obbligatoriamente da cambiare comunque.. eano davvero mal messe..
      Per il resto beh.. devo ammettere di essemi fatto prendere la mano.
      Il motore doveva smontarlo uno capace, non io..
      Uno esperto avrebbe capito subito che il problema era nella guarnizione di testa, e non avrei mai smontato nulla.
      Purtroppo ormai è andata cosi..
      Un'altra volta non farò lo stesso errore, ovviamente per il mio prossimo restuaro non ho intenzione di fare un lavoro del genere!.
      Ora ho intenzione, appena ho montato tutto di farlo lavorare un po', per sfruttare, seppur minimamente il motore.

      Commenta


      • #63
        Ragazzi, finalmente due giorni fa dopo quasi due anni di lavoro il Bubba è uscito dalla rimessa con le sue gambe, o per meglio dire con i suoi cingoli!!
        Non immaginate quanto sono felice!!!
        Negli ultimi giorni ho provveduto a verniciare internamente i cingoli di nero e poi ho ritoccato tutto il motore con l'arancione poichè con lo smontaggio in alcune parti la vernice era saltata.
        Ora stò aspettando una paio di giorni di bel tempo per finire di verniciare la mascherina, un parafango e il sedile e poi montare tutto.
        Vi posto qualche foto prima del rimontaggio dei cingoli, coi cingoli ancora montati non ne ho ancora fatte.




        Ultima modifica di cigua 90; 26/12/2008, 14:27.

        Commenta


        • #64
          Salve a tutti.
          Mi scuso con chi seguiva la discussione per questo mio lungo silenzio ma tra gli impegni vari e la rete che mi è rimasta inattiva per più di un mese ho avuto molti problemi a scrivere.
          Comunque finalmente dopo due anni i lavori sono finiti!.
          Il restauro si può dire completato, è stata dura, molto, ma finalmente c'e l'ho fatta.
          Alla perfezione mancano solo le ciabatte, che tra l'altro ho già trovato, devo solo avere il tempo di andare a comprare e i due braccioli del sedile che devo ancora montare.
          Per il resto è tutto a posto.
          Finalmente giovedi ho potuto provare il trattore con un francizolle e devo tire che tira veramente come un dannato!
          Appena posso vi posto un video del mezzo al lavoro.
          Queste sono le immagini del restauro finito:

          Commenta

          Caricamento...
          X