Ciao a tutti, vorrei sapere come e´ necessario procedere per sistemare il termometro dell´acqua, premetto che lo strumento e´ completo di ogni sua parte, Sonda, cavo metallico ricoperto da treccia metallica e "orologio".
Smontando il fondino con le temperature, si trova un pezzo in rame con forma simile alla lettera "c"
Quando le estremita´ di questa lettera c si avvicinano creano il muovimento della lancetta indicante la temperatura. (e il muovimento e´libero)
vorrei sapere: quale energia da il moto a questo meccanismo? visto che non ci sono cavi elettrici ecc ho pensato alla dilatazione dei corpi per via del calore ma scaldando la sonda non si muove niente... avete qualche consiglio???
Smontando il fondino con le temperature, si trova un pezzo in rame con forma simile alla lettera "c"
Quando le estremita´ di questa lettera c si avvicinano creano il muovimento della lancetta indicante la temperatura. (e il muovimento e´libero)
vorrei sapere: quale energia da il moto a questo meccanismo? visto che non ci sono cavi elettrici ecc ho pensato alla dilatazione dei corpi per via del calore ma scaldando la sonda non si muove niente... avete qualche consiglio???
Commenta