MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Parco macchine d'epoca

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Buona sera, io possiedo un cingolato AMOG diesel OTL con motore Slanzi bicilindrico
    con pdf e sollevatore penso anno di costruzione 50/60,a qualcuno può interessare?e darmi delle notizie tecniche? è funzionante.Possiedo anche un trattore URSUS C360 e anche di questo non possiedo alcun manuale.

    Commenta


    • #32
      Modifica Parco Macchine

      Slve ragazzi,nel mio parco mezzi c'e'stato qualche cambiamento,ho venduto il Deutz F2L514 e ho comprato un Orsi Argo 6marce ruote in ferro

      Commenta


      • #33
        Foto

        Salve,le foto di alcuni dei miei trattori le potete vedere sul sito del nostro utente Franco67 di Assisi
        Attached Files

        Commenta


        • #34
          io sono in posseso di una fiat la piccola 18hp funzionante

          Commenta


          • #35
            salve a tutti.... io possiedo un om 45 r dt selene, un om 35/40c,una fiat 55 c, ed una motofalciatrice bcs.

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da DL30 Visualizza messaggio
              Ecco le mie macchine d'epoca:

              trattore Ford Jeep del 1944 (Jeep militare americana omologata trattrice agricola) completa conservata originale e funzionante
              trattore Lamborghini DL30 del 1952 prima serie con motore Perkins P3 uno degli 8 costruiti ......iniziato impegnativo restauro
              trattore Lamborghini DL30 modello del 1956 con motore Lamborghini bicilindrico raffr. ad acqua
              motofalciatrice BCS mod 246 del 1952 restauro quasi ultimato
              motofalciatrice Valpadana mod. D57 del 1957 con motore Ruggerini
              motofalciatrice BCS mod 256 prima serie senza motore
              motofalciatrice BCS mod 256 seconda serie ponte basso motore bloccato
              motofalciatrice BCS mod 256 seconda serie ponte alto funzionante
              motore fisso Deutz MA.........(non so di preciso il modello .pesa circa Kg 70 )non bloccato ma non funzionante
              n. 18 motoseghe anni 40-60 ad un operatore
              n. 2 motoseghe anni 40 a due operatori

              Giampaolo
              Scusa,potresti mettere una foto della motosega a2 operatori,o spiegarmi com'è e come si usava??
              Io ho acquistato da poco un lambo 1r dt
              poi ho una 215 fiat dt dal meccanico
              2 fiat 352c
              Non li restauro,semplicemente perchè non ne sono capace,poi mi sanno più di vecchio con la loro vernice originale e attempata(del 215 ho acquistato tutta la carrozzeria da un demolitore messa decentemente,anche i cerchioni.. )
              Sopratutto i testacalda,si vedono dei pastrocci di vernice alle fiere che starebbero meglio color stucco
              Ah, c'ho anche una falciatrice olimpia,un ranghinatore con i 5 pettini che ruotano,una "REBGHINA" trainata ovviamente con le ruote in ferro

              Commenta


              • #37
                per amarcord:

                ecco un esempio di motosega a 2 operatori.........le mie non sono attualmente fotografabili........perche' sommerse da altra roba..........appena posso li fotografo...........
                Attached Files

                Commenta


                • #38
                  io di roba d' epoca ne ho poca... di trattori ne ho di recenti, però d' epoca ho una Fiat 250 2rm 25 cv del 1969 funzionante e conservata, poi ho una motofalciatrice bertolini motore CoTiEmme 5cv degli anni 50' conservata funzionante, poi ho uno Slanzi 10cv del 1950, conservato, funzionante e restaurato.

                  Commenta


                  • #39
                    Salve a tutti...io sono un membro abbastanza nuovo di questo forum, e visto che sono un appassionato di trattori d' epoca, vorrei inserire il mio parco macchine all'interno della discussione (se non vi dispiace)!!! Anche io come cigua 90, ho un parco molto modesto, al quale però tengo molto!!!!

                    Dunque, il mio primo trattore è un HANOMAG R27 del 1954 molto ben coservato! Monta un motore da 3 cilindri, 2100cc per un totale di 28 cv.

                    IL secondo trattore è un FRGUSON TEH 20 del 1948! Questo era masso maluccio, ma dopo circa un anno e mezzo di officina, penso di averlo restaurato tutto sommato bene! Monta un motore a 4 cilindri alimentato a benzina/petrolio, 1900cc per un totale di 27 cv.

                    L'ultimo (spero solo per ora) è uno stayer 84 del 1963, anche questo conservato piuttosto bene, ha un motore monocilindrico verticale di 1300cc e sviluppa circa 18 cv!!

                    Mi spiace perchè avrei voluto volentieri allegare delle foto, ma pultroppo in fase di carico dei files ci sono dei problemi e non si riescono a caricare....pazienza! Mi fa piacere condividere queste info con altri appassionati d'epoca....intanto grazie per l' attenzione e a presto!!!

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da cigua 90 Visualizza messaggio
                      Visto il buon successo della discussione "Parco Macchine" ho pensato di aprirne una simile riguardante il nostro parco macchine d'epoca.
                      Ognuno può elencare il suo parco macchine che comprende anche attrezzature o motori fissi, l'importante è che siano vecchi.
                      E magari aggiungere lo stato in cui si trova il mezzo, se restaurato oppure no e qualche informazione tipo l'anno di costruzione.
                      Sono bene accette anche foto!.
                      Parto da mè, non è molto ampio ma ne vado fiero e spero di ingrandirlo col passare del tempo.
                      Trattori
                      -Carioca anno di costruzione 1953, restaurata in modo conservativo

                      -Arbos Bubba Mod 40 anno di costruzione 1959, in restauro
                      Metto questa foto perchè mi sa che nello stato in cui è adesso si fa fatica a riconoscere.
                      -Ci metto anche la mia mitica BCS perchè per mè è già d'epoca anche se non ha un gran valore ad una manifestazione c'è già stata. Anno di costruzione 1975, restaurata

                      Attrezzature
                      -Rastrellatrice anno di costruzione 1959, restaurata

                      -aratro marca Benati&Giacometti Imola, anno di costruzione sconosciuto, da restaurare.

                      Ognuno poi col passare del tempo potrà aggiornare la discussione con i nuovi mezzi acquistati o i restauri effettuati.

                      Ora tocca a voi!
                      Avanti non fate i timidi che so che siete in tanti ad avere dei mezzi d'epoca!.
                      Ho un aratro per Buoi di questo tipo,

                      come erano verniciati in origine???

                      oppure meglio vernici tipo ferro battuto anticato?

                      grazie e saluti
                      Attached Files

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X