MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

►[RESTAURO] Landini R3000 '63

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    mirco se mi mandi un pm con la tua mail ti mando il catalogo ricambi.. (il manuale devo ancora scansirlo)

    dozza riguardo al grigio sto verniciando proprio ora.. ho dato coem fondo un antiruggine.. e poi ci vernicio sopra con un grigio molto simile a quello che ho trovato sul telaio..
    visto che non è mai stato riverniciato sono quasi sicuro che la configurazione è come quella del R5000..

    ho trovato i giro foto di restaurati ma sono completamente sbagliati..
    telaio grigio antracite, oppure tutto azzuro con le ruote grigie..

    per la mascherina come diceva padiba non c'è traccia di vernice.. proverò a chiedere al proprietario..

    sfiga delle sfighe mi si è rotto un tubicino che porta il gasolio agli iniettori..ho svitato la ghiera e l'ogiva è rimasta incastrata.. adesso valla a trovare un ogiva cosi..

    Commenta


    • #32
      Finalmente le scritte.. non guardate i colori perchè sono falsati dal flash.. che ne dite..

      Click image for larger version

Name:	1.jpg
Views:	1
Size:	219,9 KB
ID:	1076996

      intanto i piccoli lavori avanzano.. ho revisionato dimano (cambiato il cuscinetto) il motorino d'aviamento (cambiato il perno della levetta)
      Ultima modifica di urbo83; 01/08/2010, 09:39.

      Commenta


      • #33
        sono ancora indeciso sul grigio per il telaio.. questo cmq credo sia il più vicino all'originale..

        Commenta


        • #34
          ho trovato questi fanalini CEV per trattore.. la cifra non mi sembra esosa.. peccato non abbiamo la forma che cercavo io..



          VirtueMart works with Joomla! - the dynamic portal engine and content management system


          comunque li ho messi qui.. magari a qualcuno possono interessare..

          sono ancora alla ricerca dei sui originali..

          Commenta


          • #35
            la vedo dura trovarli...

            e' troppo direi!!

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da mirco75
              cosa vuol dire "ora so' che sono carrello " ?
              ma gli adesivi quanto ti son costati?
              Carrello la marca..

              gli adesivi per ora niente.. non ho ancora visto chi me li ha stampati per pagarli.. appena mi dice quanto, ti faccio sapere se ti interessano..

              a me il codice RAL 8015 corrisponde a un marrone.. non è che è un 7015?

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da norkio Visualizza messaggio
                Carrello la marca..

                gli adesivi per ora niente.. non ho ancora visto chi me li ha stampati per pagarli.. appena mi dice quanto, ti faccio sapere se ti interessano..

                a me il codice RAL 8015 corrisponde a un marrone.. non è che è un 7015?
                8015 non e' un codice RAL ma fa parte della mazzetta delle vernici per macchine agricole, devi sentire il colorificio,
                il colore esiste io l'ho gia' usato.

                Commenta


                • #38
                  anche nel colorificio dove sono andato io avevano la mazzeta con i vari colori landini, grigio landini, giallo landini, blu landini (quello che ho usato io), blu landini moderno ecc . mi sembra strano che non li abbiano. l'unica cosa e' che ho dovuto aspettare un paio di giorni prima che me li facessero

                  Commenta


                  • #39
                    Rispondo al msg #36: Conosco bene anche l'R5000 e confermo che ha lo stesso grigio dell'R3000.
                    Nel msg #40 (fanali) vedo la foto del fanale posteriore capovolto. Come mai?
                    Ciao a tutti.

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da padiba Visualizza messaggio
                      Rispondo al msg #36: Conosco bene anche l'R5000 e confermo che ha lo stesso grigio dell'R3000.
                      Nel msg #40 (fanali) vedo la foto del fanale posteriore capovolto. Come mai?
                      Ciao a tutti.
                      perchè quello è montato su una Landinetta.. so che venivano montati con la targa in su sul R3000, sulla Landinetta bo.. xò il modello è proprio quello..

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da norkio Visualizza messaggio
                        Carrello la marca..
                        Carello.. mi era scappata una R in più..

                        gli adesivi li ho pagati 8 €

                        Commenta


                        • #42
                          I lavori avanzano.. Verniciato il telaio mi sono dato subito al montaggio..





                          e poi ho ricondizionato la targhetta UMA, non l'ho restaurata perfettamente.. ha un tocco di vissuto cosi..

                          Commenta


                          • #43
                            Complimenti per il restauro sei veramente bravo
                            Solo alcuni consigli:
                            per tenere sollevato il trattore visto possiedi un'officina ben attrezzata autocostruisci dei cavalletti e non ti fidare del "poroton" ;
                            Io avrei verniciato anche il motore prima di montarlo ;
                            le ruote vanno montate sempre per ultime creano impedimento nel motaggio dei parafanghi e dell'impianto elettrico.
                            Ancora i miei complimenti hai fatto un bel lavoro
                            Tosi Alessandro

                            Commenta


                            • #44
                              i lavori avanzano ma con questo tempo e questo freddo stare in officina diventa un impresa ardua.. ecco le ultime foto..


                              rispetto a queste ho montato anche altre cose.. ora sto provando a metterlo in moto ma sembra non voler partire..
                              versando un goccio di gasolio nell'aspirazione parte anche per dispetto, quindi credo siano gli iniettori. Dal recupero gasolio prima degli iniettori esce mentre provo a mettere in moto, questo mi fa pensare a gli iniettori otturati..

                              altre possibili cause?

                              ps. essendo la temperatura sotto i 15 gradi scaldavo con il phon l'aria in ingresso..
                              Ultima modifica di norkio; 14/01/2009, 08:48.

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da norkio Visualizza messaggio
                                i lavori avanzano ma con questo tempo e questo freddo stare in officina diventa un impresa ardua.. ecco le ultime foto..


                                rispetto a queste ho montato anche altre cose.. ora sto provando a metterlo in moto ma sembra non voler partire..
                                versando un goccio di gasolio nell'aspirazione parte anche per dispetto, quindi credo siano gli iniettori. Dal recupero gasolio prima degli iniettori esce mentre provo a mettere in moto, questo mi fa pensare a gli iniettori otturati..

                                altre possibili cause?

                                ps. essendo la temperatura sotto i 15 gradi scaldavo con il phon l'aria in ingresso..
                                Alla cannetta dell'iniettore arriva il gasolio?
                                Hai controllato i leveraggi della pompa che siano a posto (acceleratore, supplemento, arresto), il depressore del regolatore e' collegato al "venturi"?
                                P.S. Ottima soluzione scaldare l'aria col phon, noi usiamo addirittura un fuocone cosi' riproduce in pieno la funzione del termoavviatore!

                                Commenta


                                • #46
                                  Trovati gli iniettori, montati e regolati ora va in moto che è uno spettacolo.. ieri ho fatto fare un giretto nel cortile di casa.. alle 11 di sera.. fortunatamente non ho vicini di casa..

                                  a presto le foto dell'avanzamento lavori..

                                  Commenta


                                  • #47
                                    ciao,mi sono iscritto poco fa.
                                    ho un landini 3000 purtroppo senza sollevatore.
                                    a dire il vero è di mia cognata ed ora mi sfugge l'anno comunque è uno degli ultimi.
                                    è ancora originale ho cambiato solo gli pneumatici proprio l'anno scorso.
                                    se ti interessa la batteria è una 100 ampere ed è l'unica cosa che mi ha dato qualche rogna, ogni 4-5 anni la devo cambiare.
                                    se pensi che sul 8500dt è uguale e che ha 9 anni....
                                    l'8500dt è l'altro landini di famiglia, però è mio, assieme ad un fordson maior del '56 acquistato da tre mesi e che proprio ieri si è guadagnato la sua prima pagnotta con lo spandiconcime nel frumento.
                                    se ti serve qualche notizia particolare chiedi pure anche se vedo che sei a buon punto e sono arrivato tardi.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Salve norkio mio nonno ha un R 3000 del 1962 ha le scritte in metallo ed ha il cofano e telaio azzurrino e le ruote, mascherina, scritta dietro alla sella, tappi dell olio, bulloni delle ruote sono gialli... lui la acquistata nuova e mai riverniciata sempre tenuta come una "persona" perchè lui la reputava gioiello di famiglia..
                                      per quel poco che si vede perchè e un po sbiadita.....
                                      spero di averti dato un informazione utile...
                                      Ultima modifica di Potionkhinson; 23/02/2009, 13:10. Motivo: evita le abbreviazioni "stile SMS"! Grazie.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da norkio
                                        mi rivolgo in particolare a Dozza o chiunque abbia documeti o si ricordi del R3000 alle origini..

                                        la griglia anteriore va fatta gialla, come l' R4000?

                                        la colorazione dovrebbe essere questa:

                                        sul mio r 3000 l'unico giallo che c'è è sull'adesivo della scritta landini r 3000 e sullo scudetto che è davanti.
                                        il cofano, i parafanghi, la sella ed il coperchio della batteria, che si trova a sx della sella sono azzurri, mentre tutto il resto è grigio.
                                        la griglia anteriore è di plastica ed è grigia.
                                        oggi mi sono dimenticato di chiedere ad un mio collega di lavoro che ha un r 3200 che colori ha.
                                        comunque qui in zona ci sono parecchi r 3000 e di gialli ne ho visti pochi, se hai pazienza controllo.

                                        Originalmente inviato da gion raimour
                                        ciao conan sono anch'io un fan Landini oltre che la mitica OM; dato che possiedo un R3500 landini che è quasi la fotocopia del tuo 3000 (a parte la cofanatura ) credo che tu abbia qualche problema di alternatore o forse lo usi poco visto che sul mio le batterie durano un'eternità e le partenze in codizioni di freddo intenso per lui sono una bazzeccola, il mio è del 73 ma va che è una meraviglia ciao
                                        il problema è che il landini veniva usato poco, ma ora c'è mio figlio che ha imposto alla cognata di mettere l'antigelo per poterlo usare più spesso e farsi qualche scampagnata.
                                        prima, con la scusa che si doveva ogni volta metterci acqua calda per metterlo in moto, il trattore stava parecchio fermo.
                                        ho poi acquistato alla lidl un carica batterie portentoso che mi tiene la batteria bella fresca per soli 18 euro.
                                        una volta al mese lo adopero sul landini, sul trattorino tosaerba, sul fordson, sullo scooter e sul l'8500 quando non lo adopero.
                                        ovviamente solo d'inverno.
                                        quando si apre la stagione non ci sono problemi.

                                        i colori sono come quelli dell'avatar di landini 300 nella pagina precedente.
                                        tranne le scritte che non mi sembrano gialle.
                                        il mio ha anche la lama per l'erba laterale della gaspardo ovviamente originale.
                                        e ci sarebbero anche le ruote in ferro.
                                        Ultima modifica di Potionkhinson; 24/02/2009, 07:54. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio"!).

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Volevo chiederti una cosa quando hai cambiato gli iniettori hai fatto vederel la pompa?
                                          la pompa non l'ho fatta controllare ma credo di portarla perchè per il poco che l'ho tenuto acceso mi sembra che il minimo sia molto basso.. magari è solo questione di regolazione.. anche la pressione dei miei iniettori era molto alta, infatti quando me li ha cambiati li ha regolati..

                                          sai che rilegendo non avevo notato che hai scritto:
                                          il cofano e telaio azzurrino
                                          il mio invece aveva il telaio grigio (come l'ho riverniciato, nelle prime foto si vede..)
                                          non è che potresti mandarmi delle foto dell' R3000 di tuo nonno? sopratutto della scritta posteriore al sedile.. ti mando un PM con la mail..

                                          scutnai buona fortuna.. mi raccomando non farti vedere molto interessato se no se ne approfittano pensando di avere in mano un pezzo storico importante..
                                          a me è andata bene.. me la sono cavata con la promessa di mostrarlo al vecchio proprietario una volta finito..

                                          Qualcuno sa in che anni sono stati costruiti ? in modo da capire di che serie sia.
                                          l'R 3000 è nato nel 1961 ed è stato costruito sino al 1965 per oltre 2 mila esemplari.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            landini R3000 metti qualche fotina del tuo mezzo.. come mai il carro scuro?

                                            app.. mi date conferma sul sedile, cassettina, e copribatteria azzurrino?

                                            Commenta


                                            • #52
                                              tutti di color azzurrino :-) come sei messo a verniciatura? il clima non aiuta...

                                              Commenta


                                              • #53
                                                infatti sono fermo devo finire di stuccare un parafango e poi sarei pronto, ma posso aspettare tanto se il tempo non migliora è inutile pensare di verniciare..

                                                come diceva LANDINI 7550 dietro il sedile c'è la scritta landini.. invece dell'adesivo mi sono fatto una dima e poi la vernicio..
                                                Attached Files
                                                Ultima modifica di urbo83; 01/08/2010, 09:27.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  eccoci qui.. oggi comincio a rifare lo scarico.. lo faccio sotto come da manuale.. visto che terminale racing che montava..
                                                  per il sedile come vedete ne ho trovato uno simile.. ma purtroppo non originale..

                                                  Tra i lavori da fare dovrò smontare la pompa e dare un "intestata" con il tornio perchè è corrosa e non sigilla più con la tenuta..

                                                  Click image for larger version

Name:	1.jpg
Views:	1
Size:	154,2 KB
ID:	1076986Click image for larger version

Name:	2.jpg
Views:	1
Size:	214,5 KB
ID:	1076987Click image for larger version

Name:	4.jpg
Views:	1
Size:	178,3 KB
ID:	1076988

                                                  qualcuno mi posta lo schema esatto delle marcie che non ho ancora capito bene la disposizione..
                                                  Ultima modifica di urbo83; 01/08/2010, 09:31.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    ecco lo schema:

                                                    5 3 1
                                                    ----0---
                                                    6 4 2 R

                                                    lo zero sta' ad indicare la leva a riposo/ centro...
                                                    come cambio non e' un granche' il landini... come va' con la pompa diesel? trovi i pezzi?

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      la pompa è quella dell'acqua.. ho già risolto cambiando la tenuta,
                                                      ora devo solo rimontare la pompa dell'acqua e farlo girare un pò.. il minimo lo tiene è solo questione di orecchio.. abbituato con un 4 cilindri il minimo di un 2 cilindri è molto diverso..

                                                      spianato la base di appoggio della girante ora appoggia perfettamente


                                                      ho dovuto riparare anche un filetto della puleggia, che era completamente spannato


                                                      ora sto rifacendo lo scarico.. ho sostituito i prigionieri del collettore di scarico, per semplicità ho usato dei grani con abbondante Loctite


                                                      poi ho preparato il raccordo che andrò a saldate sul tubo di scarico

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        e uno!
                                                        sabato alla fiera di reggio emilia, cosi abbandonato a se stesso su un banchetto ho trovato questo fanale stupendo, NOS.. ora manca l'altro..

                                                        ps.. 25 €
                                                        Attached Files
                                                        Ultima modifica di urbo83; 01/08/2010, 09:13.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          ho quasi finito lo scarico.. per ora metto queste fotto.. poi metterò il resto..
                                                          Attached Files
                                                          Ultima modifica di urbo83; 01/08/2010, 09:15.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            e avanti..

                                                            Click image for larger version

Name:	1.jpg
Views:	1
Size:	62,5 KB
ID:	1076972Click image for larger version

Name:	2.jpg
Views:	1
Size:	55,6 KB
ID:	1076973

                                                            non guardate la saldatura perchè è bruttissima.. devo ripassarla..

                                                            ho ordinato un pò di cosette su Trattore.it appena arrivano vi faccio vedere..

                                                            invece da agriservice ho preso la dinamo per il 415..
                                                            Ultima modifica di urbo83; 01/08/2010, 09:16.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              ora sto procendendo con l'impianto elettrico in attesa di aver un pò di tempo libero per i parafanghi e cofano..

                                                              intanto a tempo perso..

                                                              Click image for larger version

Name:	1.jpg
Views:	1
Size:	90,4 KB
ID:	1076974Click image for larger version

Name:	2.jpg
Views:	1
Size:	91,9 KB
ID:	1076975Click image for larger version

Name:	3.jpg
Views:	1
Size:	107,5 KB
ID:	1076976Click image for larger version

Name:	4.jpg
Views:	1
Size:	97,9 KB
ID:	1076977

                                                              ho fatto la batteria a costo zero.. 4 batterie da UPS recuperate collegate in parallelo, rivestite con della plastica da imballo ho fatto l'effetto Ebanite.. quella della foto è solo una prova.. che ne dite?
                                                              Ultima modifica di urbo83; 01/08/2010, 09:19.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X