Macchina a cingoli anni 50 di 140ql di massa, montava un motore AF(Alfa Romeo) a 6 cilindri di 12,5 litri e 150cv a 1600g/m.Cambio a 5 avanti e 4 indietro.L'Ansaldo lo allestiva anche con pala sollevabile idraulicamente,si trattava della ammiraglia mentre le versioni minori erano i TC70 e TC 60 con motori sempre AF ma a 4 cilindri.L'AF8 faceva concorrenza ai Vender Conqueror e Savigliano Ciclope 105.Visto solo in demolizione un po di anni fa privo di motore...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Ansaldo Fossati AF8
Collapse
X
-
Destinazione Brasile...
Ho trovato un po d'informazioni di questi bestioni.I committenti acquistavano queste macchine (AF8) per grandi sbancamenti,la maggior parte venivano imbarcate per l'America del sud essendo la costruzione a Sestri (GE) .Molti sono finiti in Brasile avendo come riferimento la F.N.M.Mi hanno parlato di assemblaggi sul posto per i pezzi più grossi,comprese dragline di cui non conosco i modelli,oltre a grossi gruppi elettrogeni...misteri delle industrie italiane!6ro ricerche
Commenta
-
Ansaldo Fossati trattore
Ciao,
immagini piacevoli dei trattori di Ansaldo Fossati.
Inoltre conoscete il modello di FB4R? Alcune settimane fa ho comprato un libro dei trattori del Belgio, con le marche molto rare. Una di queste marche era il TractEurop, il mio primo parere era che deve essere un Ansaldo Fossati FB4R. Così e-ho spedito al produttore del libro, lui ho confermato il TractEurop ero similiar al Ansaldo italiano Fossati. Ma se i suoi dati sono di destra il TractEurop è stato costruito nel Belgio. Inoltre similiar al TractEurop ed al Ansaldo Fossatie FB4R era il Mecavia costruito francese. Inoltre ha avuto un boxermotor. Chi ha più informazioni sul Ansaldo Fossati FB4R/TractEurop/Mecavia??
Ciao, Edwin.
(sono parte posteriore giusta dei hollidays in Italia, sega alcuni trattori e combines hillside molto piacevoli !!)
Commenta
-
Io l'ho avuto come trattore, ora venduto ad un museo del Nord
Il motore era Alfa Romeo 12517 cc 6 cilindri in linea a testate separate, mi pare una ogni due cilindri.
Aveva un canto stupendo, sembrava un motore di uno Sptfire il famoso Merlin, altro che Rumore da Diesel
Per il resto aveva un bel pò di difetti come carro, per tirare le frizioni di sterzo ti calava l'ernia, dopo una giornata di lavoro scendevi con le braccia alla Hulk
Dovrei avere delle foto, come si postano???
Saluti
Commenta
-
Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggioDai ralfg , quello lo compri con un bottiglione di vino!!
1) non ho più lo spazio
2) è troppo grosso per i miei gusti
3) presumo sia in attività, assieme a lui cè tutta la sua attrezzatura
Commenta
-
Originalmente inviato da Alfa Romeo Visualizza messaggioCiao a tutti,
sto trattando un TC70 a Bologna essendo un appassionato di Alfa.
Forse c'è anche un AF8 ad Arezzo in vendita, sapete dirmi qualcosa di più, se ce ne sono altri e quanto possono valere se funzionanti?
grazie
ciao
Commenta
-
Grandi trattori Ansaldo Fossati
Salve
sono un ex insegnante di materie tecnico scientifiche che da ragazzo, fino ai 14 anni, è vissuto in campagna nell'oltre po' pavese maturando una grande passione per i trattori, specie cingolati. Guidavo il nostro trattore Landini C 35, ma ho potuto provare l'emozione di pilotare l' OM 45C e il Fiat 70 con la lama (la chiamavamo ruspa).
Ho avuto però l'occasione li salire su un mastodontico (per allora) Ansaldo Fossati motorizzato Alfa Romeo con un enorme aratro da scasso azionato da un sistema di pulegge funi d'acciaio e tamburi di avvolgimento. A quei tempi, primi anni sessanta, aveva addirittura una batteria di accumulatori che gli permettevano di accendersi tramite un adeguato motore elettrico di avviamento.
Qualcuno mi sa fornire qualche altro ragguaglio in merito?
Commenta
Commenta