MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 250 dt

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    La mia ha la targhetta quasi identica a quella della terza foto ( cioè con visibile solo il n° di telaio punzonato ) , quella coi cavi elettrici in vista , cambia solo la posizione della stampigliatura , che è nell'angolo in basso a destra

    Visto che ne possiedi ben 8 ( ), ne hai mica una che può circolare su strada ? Mi interesserebbe vedere come è fatto e dov'è attaccato l'arcone di sicurezza... perchè la mia non ce l'ha , e vorrei proprio farla circolare senza rischiare sanzioni
    CIAO

    Commenta


    • #32
      Fra la tua e quella della foto ci sono circa 820 pezzi di differenza, quella mia, alla quale si riferisce la foto della targhetta, ha numerazione susseguente ed è una normalissima 211r venduta in origine a Modena.
      In merito al telaio di protezione, le mie sono tutte sprovviste per stare nel capannone non ne hanno bisogno ad ogni buon fine ti allego delle immagini di quella di mio zio. Tieni però presente che mi dicono che la normativa è cambiata nuovamente, pertanto il telaio che vedi in foto non è più "a norma" credo dal 2008....in ogni modo ha la targhetta riportante i dati di omologazione, se ti interessa in MP ti mando la ditta costruttrice.
      Pochi giorni fa ne ho visto uno consono "alle normative vigenti" era ancora da montare, mi è sembrato modificato nella staffatura d'ancoraggio che comunque avviene sempre ove in origine vengono avvitate le staffe dei pistoni del sollevamento.
      Spero di non metterti in confusione poiche 1) la tua ha un sollevamento tutto differente da quello originale 2) quella in foto ha un sollevamento after-market perciò, anche questo differente.
      Mentre ci sono........metto alcune foto del contaore e dei tubi originali dell'impianto idraulico..... in modo che se ne dovessi vedere in giro sarebbe opportuno "tirarseli in casa" in attesa di un futuro restauro.




      ----------
      Belva.

      Commenta


      • #33
        Ciao Belva ! ( e non solo )
        Guardando più accuratamente il 241r per vedere cosa c'è da riparare , mi sono accorto che un pezzo lo devo trovare nuovo :
        è il collettore di gomma che porta l'aria dal filtro all'aspirazione , è sagomato in un modo particolare , e penso che non sia sostituibile con un semplice raccordo di gomma...il mio è disintegrato...
        Qualcuno sà dove potrei trovarlo?
        CIAO

        Commenta


        • #34
          urca le rivette, perdona il ritardo ma la chiavetta mi ha lasciato a piedi !!!
          veniamo al dunque.... è quello in foto il collettore che cerchi ?




          Se è quello si trova ancora in commercio da ogni "discreto" ricambista di trattori.
          Il prezzo di listino si aggira intorno a 25 euro ivato, certo, se hai un ricambista amico ti fa pure lo sconticino !!
          Nel caso incontrassi difficolta fammelo sapere, te ne allungo uno dei miei.

          -----
          Belva.

          Commenta


          • #35
            Grazie Belva ,
            è proprio quello il pezzo , mi preoccupavo fin da subito perchè dalle mie parti la meccanizzazione agricola non è molto diffusa , e trovare i pezzi di un mezzo degli anni '60 non è affatto scontato...

            Altri piccoli componenti possiamo farceli da soli , ma quel collettore lì , come ben si vede dalle foto , è molto particolare , ed è anche importante che il motore aspiri SOLO l'aria filtrata , percui non vedevo di buon occhio questo tipo di realizzazione artigianale..

            Grazie ancora , ti farò sapere nel caso in cui non trovassi il ricambio originale
            CIAO

            Commenta

            Caricamento...
            X