MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

STORIA: trattori cingolati Mailam

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • STORIA: trattori cingolati Mailam

    Ho visto nel forum annunci la richiesta di un Mailam 5001 e mi sono ricordato di questo cingolato degli anni 70 su base Ford 5000.Volevo notizie su questa ditta credo ormai scomparsa.Aggiungo foto.Scusate la cattiva qualita'.
    Attached Files
    Ultima modifica di urbo83; 14/03/2010, 15:55.

  • #2
    Contribuisco anch'io riportando alcune foto pubblicate nell'album dal grande Alberto:




    Se poi provate a cerca nell'album con la parola chiave "Mailam" ci sono circa 25 foto inserite.

    Commenta


    • #3
      Buongiorno

      Buongiorno, a voi tutti che frequentate questo forum.
      Approfitto dell'occasione per entrarci anch'io e iniziare a dare il mio contributo.
      Come vedete dal mio Nickname sono un appassionato di trattori d'epoca e un patito di alcune marche in particolare.

      MAILAM era una fabbrica di macchine movimento terra che aveva sede in Via Marconi a Musile di Piave in provincia di Venezia, appena fuori del centro abitato, sulla strada statale 14 (Trieste Venezia).

      Ad un certo punto ha iniziato a convertire (come altre realtà sparse per il mondo) i trattori a ruote FORD in cingolati visto che FORD non costruiva trattori cingolati ne a quattro ruote motrici.

      Di sicuro la fabbrica esisteva alla data del 04/11/1966 perchè al Museo della Bonifica di San Donà di Piave esiste una foto dello stabilimento allagato dalla rotta del fiume Piave proprio in quella data. Probabilmente la fabbrica era stata creata negli anni sessanta per usufruire delle agevolazioni fiscali per chi impiantava stabilimenti in quell'area svantaggiata. Finite le agevolazioni sono finite anche le fabbriche!

      La fabbrica MAILAM è stata chiusa nei primi anni settanta; ricordo alcune pubblicità del periodo. Ora il fabbricato è stato destinato ad altri usi produttivi da altre ditte.

      Arrivederci

      Commenta


      • #4
        Io sapevo che produceva anche carrelli per trattori o mi sbaglio??

        Commenta


        • #5
          Potrebbe essere; ricordo di un carrello con i classici colori della mailam usato da un agricoltore della zona per spostare il suo Fiat Allis fino a circa vent'anni fà.
          Ora però non saprei dove andare a trovare dove è finito per accertarmi di chi lo ha costruito.

          Commenta

          Caricamento...
          X