MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia trattori pasquali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Storia trattori pasquali

    Buongiorno a tutti,
    ho acquistato un trattore Pasquali 945 per fare alcuni lavori leggeri conosco un po il marchio in quanto possego anche una fresa Pasquali mod 917 dell'88 e o aperto questa discussione per cercare di ricostruire un po' la storia dei marchio perche non si conosce bene ,
    Una domanda che avrei sarebbe che differenza c'è tra il 945 e il 946 e in che anni furono prodotti e che colori avevano?
    Il mio si presenta con il cofano giallo in un pezzo unico ed l'avviamento è a strappo.

  • #2
    La differenza tra le due macchine sta solo nel cambio,il 946 è stato prodotto dal 1975 e la novità era la presa di forza con due velocità indipendenti dalle ruote e 12 marce,9 avanti e tre in retromarcia.
    Il cofano è in due pezzi,945 giallo,946 giallo nella prima serie,beige nella seconda,verde nella terza con il cambio arancione sempre,poi alla fine cambio rosso e cofano beige.Avviamento a strappo oppure elettrico.

    Commenta


    • #3
      Ciao Roberto,
      grazie della informazioni però i due modelli furo costruiti insieme o il 946 sostituì il 945?

      Commenta


      • #4
        In ordine di tempo ci sono della stessa potenza e con lo stesso motore: il 910 più o meno nel 1967/68, poi il 945 ed infine il 946 fino agli anni 90.Di questi ultimi ne sono stati prodotti ben oltre le 20.000 unità.

        Commenta


        • #5
          il 946 sostituì il 946 avendo il cambio a 9 velocità anzichè 6. qualche notizia la trovi anche quì: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=44350

          Commenta


          • #6
            pasquali cambio rosso

            Originalmente inviato da roberto 64 Visualizza messaggio
            La differenza tra le due macchine sta solo nel cambio,il 946 è stato prodotto dal 1975 e la novità era la presa di forza con due velocità indipendenti dalle ruote e 12 marce,9 avanti e tre in retromarcia.
            Il cofano è in due pezzi,945 giallo,946 giallo nella prima serie,beige nella seconda,verde nella terza con il cambio arancione sempre,poi alla fine cambio rosso e cofano beige.Avviamento a strappo oppure elettrico.
            ciao - io non ho mai visto il pasquali col cambio rosso se per favore puoi farmelo vedere con una foto-- tasca pane--

            Commenta


            • #7
              sto pasquali col cambio rosso esiste davvero ? c'è qualcuno che può spiegarmi che tipi erano vedo che nel forum c'è tante persone che danno consigli utili per i meno esperti tasca pane

              Commenta


              • #8
                il mio 917 ha il cambio rosso il manubrio il motore nero le ruote e il cofano motore avorio

                Commenta


                • #9
                  franco 57-- non metto in dubbio che tu abbia il motocoltivatore 917 con il cambio di colore rosso ma io conosco tale macchina e l'ho sempre vista di colore arancione con il cofano verde può darsi che sia una versione che veniva prodotta per l'estero e che si stata venduta anche in italia che ricordo di pasquali il colore arancio era tutta la gamma solo la cofanatura aveva diversi colori per quanto riguarda il motore il colore nero era il colore originale lombardini -- il motore mi sembra di ricordare di aver visto qualche tipo di colore nero ripeto non metto in dubbio la tua parola ma guarda anche tu in giro vedrai che il pasquali 917 la maggior parte è arancione e verde saluto-- tasca pane --

                  Commenta


                  • #10
                    Anch'io ne ricordo di rossi e beige:

                    Post #162 (utente carloies)

                    Commenta


                    • #11
                      il rivenditore dove lho aquistato ne aveva altri due dello stesso colore un ce l ha un mio vicino di casa il rivenditore li andava a ritirare direttamente in fabbrica di quello che parli tu e la serie precedente con le vecchie timte

                      Commenta


                      • #12
                        io non so cosa dire saranno stati prodotti di rimanenza di magazzino dopo la vendita della fabbrica ma a me ciò che mi stupiva non era il colore del cofano ma è il colore rosso del telaio perchè che sappia io è sempre stata arancione si dalla nascita poi c'è da dire una cosa che con queste fusioni di aziende viene a cadere lo spirito di costruzione che le case madri avevano io ho un ferrari vipar 4000 è di colore verde ma viene costruito anche giallo e blu col nome pasquali e bcs -- cosi come fa anche la same--mi scuso per aver insistito anche perchè conosco bene quella serie dal mitico pasquali 901 col motore ducati è stato l'inizio della serie col cambio senza coppia conica tradizionale ma con una vite senza fine saluto-- tascapane--

                        Commenta


                        • #13
                          Mi sa che ti sei perso almeno 10 anni di storia della Pasquali perchè le stesse macchine(941-946-956-959 e quelle più piccole)sono state prodotte nelle colorazioni in rosso per il cambio,avorio per tutte le cofanature,i cerchi delle ruote e le fresatrici.
                          I trattori(970-971....)erano verniciati di marrone scuro nel cambio,avorio per i cofani e parafanghi

                          Commenta


                          • #14
                            sarebbe anche da precisare che il cambio rosso anzichè arancio,tranne i primi che in realtà erano assemblati con materiale "vecchio" avevano anche il manubrio non più in tubo ma in scattolato...

                            Commenta


                            • #15
                              mi sa che ho perso più di dieci anni sono venuto via dal concessionario dove lavoravo intorno agli anni ottanta dove ho cambiato totalmente tipo di lavoro non credevo ci fosse stato questo cambiamento
                              saluto a tutti voi tascapane
                              Ultima modifica di mefito; 11/11/2014, 07:46.

                              Commenta


                              • #16
                                Sigle pasquali

                                Originalmente inviato da roberto 64 Visualizza messaggio
                                Mi sa che ti sei perso almeno 10 anni di storia della Pasquali perchè le stesse macchine(941-946-956-959 e quelle più piccole)sono state prodotte nelle colorazioni in rosso per il cambio,avorio per tutte le cofanature,i cerchi delle ruote e le fresatrici.
                                I trattori(970-971....)erano verniciati di marrone scuro nel cambio,avorio per i cofani e parafanghi
                                Sai anche il significato delle varie sigle?
                                Il 958 con la stessa sigla faceva il modello transporter ed il modello motoagricola?
                                Ciao.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da filmec Visualizza messaggio
                                  Sai anche il significato delle varie sigle?
                                  Il 958 con la stessa sigla faceva il modello transporter ed il modello motoagricola?
                                  Ciao.
                                  958 motoagricola articolata mentre 958/4 transporter a ruote serzanti con lo stesso motore Ruggerini bicilindrico 26 cv .

                                  Commenta


                                  • #18
                                    bisogna anche aggiungere che per "trattori" Pasquali si indicano diverse cose e cioè:
                                    1) Motocoltivatori a cui veniva montato un gruppo sterzo per "trasporter" e/o "Avantreno" (chissà perchè poi denominato come tale mentre era in realtà un retrotreno) e che quindi restavano comunque smontabili.
                                    2) come sopra ma venduti già assemblati (con cofano più lungo) e quindi trattori/trasporter teoricamente NON smontabili; questi modelli avevano anche i semiassi, e quindi i relativi supporti, più lunghi e non permettevano carreggiate minime come i primi.
                                    3)trattrici e traspoter vere e proprie a ruote anteriori sterzanti
                                    4) "in ultimis" anche traspoter con motore POSTERIORE sotto il cassone

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
                                      franco 57-- non metto in dubbio che tu abbia il motocoltivatore 917 con il cambio di colore rosso ma io conosco tale macchina e l'ho sempre vista di colore arancione con il cofano verde può darsi che sia una versione che veniva prodotta per l'estero e che si stata venduta anche in italia che ricordo di pasquali il colore arancio era tutta la gamma solo la cofanatura aveva diversi colori per quanto riguarda il motore il colore nero era il colore originale lombardini -- il motore mi sembra di ricordare di aver visto qualche tipo di colore nero ripeto non metto in dubbio la tua parola ma guarda anche tu in giro vedrai che il pasquali 917 la maggior parte è arancione e verde saluto-- tasca pane --
                                      Riguardo ai colori non sapete dirmi mica quali sono arancione ed il verde "giusti" per riverniciare il Pasquali? perchè in commercio ne ho trovate tonalità leggermente diverse, ma è lo stesso arancione dei FIAT?
                                      I carelli invece erano sempre tutti arancione, anche il pianale? Perchè mi è capiata una motoagricola col pianale e le sovrasponde verniciate come il cofano.... ma forse è stata riverniciata dopo.
                                      Grazie

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da roberto 64 Visualizza messaggio

                                        958 motoagricola articolata mentre 958/4 transporter a ruote serzanti con lo stesso motore Ruggerini bicilindrico 26 cv .
                                        mio suocero ha un pasquali 959 Click image for larger version

Name:	IMG_20200920_131639.jpg
Views:	1244
Size:	2,39 MB
ID:	1296541 che differenza ce con il 958????

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X