ho deciso di rimettere a nuovo il mio lamborghini 654dt del '81.....decisione maturata in seguito al fatto che meccanicamente è intatto,visto che ha solo 6100h.....qualcuno di voi sa darmi qualche dritta?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
►[RESTAURO] Lamborghini 654
Collapse
X
-
verniciatura 654 dt
ho riverniciato tutto, scritte rifatte fanalini e guarnizioni nuove.....è uscito uno spettacolo....non so inserire le foto, vorrei farvelo vedere........i segreti?!!!smontato tutto pezzo per pezzo tranne i cerchi carteggiato, fondo e 2 mani di vernice(originale) industriale catalizzata.......c'ho messo una 20na di giorni ma ne è valsa la pena.......
-
le scritte me le ha rifatte un mio amico....identiche alle originali..posso dirti una cosa,con vernice industriale a meno che non prendi un ramo che porta via non solo la vernice,anche gli spini non è che lo riducono così tanto male....comunque ricordiamoci che stiamo parlando di un trattore..ho rinfrescato anche il motore con lo stesso metodo...ovviamente l'ho sgrassato carteggiato dove ritenevo opportuno e ho incartato dove ritenevo opportuno(cavi tubicini cinghie etc).......
Commenta
-
bel ,mezzo il tuo rusticano.....il carrozziere sicuramente non ti fa un lavoro come quello che ho fatto io.....davvero maniacale....il colore del motore è blu originale,la marmitta non era rovinata e l'ho lasciata stare com'era....comunque credo ci voglia una vernice ad alte temperature.......per la carta non credo ti sia sufficiente quella che hai elencata,anche se ti conviene prenderla man mano che la stai finendo.....ho usato la 80 per togliere qualche punto di rugine,la 150,320e360 e dove non ci si arrivava con lo scotch brite della 3m.......ho comprato 5kg di bianco anche se me ne è avanzata abbastanza e 3 kg di blu........3kg di fondo,ferox stucco che non l'ho usato quasi per niente......spesa totale comprensiva di guarnizioni scritte e 4 fanalini nuovi senza contare i fari da lavoro e tutta la bulloneria per il riassemblaggio dei parafanghi e della cabina da me sostituita inox....... 700 euro.....adesso ho ordinato gli specchietti.........senza conteggiare le mie ore lavoro ovviamente
Commenta
-
Gioco assale anteriore Lamborghini 654
salve,come da titolo ho riscontrato un lieve gioco sull assale anteriore del mio 654dt....il gioco è dovuto secondo la mia esperienza all ' usura dei rasamenti che stanno sull albero che permette l'oscillazione dell' assale anteriore....qualcuno di voi sa dirmi che materiale occorre per rifare tali rasamenti(bronzo autolubrificante aacciaio per boccole ecc) e eventualmente le misure?credo che il lavoro si possa fare puntando la parte anteriore e smontando il cappellotto
Commenta
-
Originalmente inviato da lamborghini654 Visualizza messaggiosalve,come da titolo ho riscontrato un lieve gioco sull assale anteriore del mio 654dt....il gioco è dovuto secondo la mia esperienza all ' usura dei rasamenti che stanno sull albero che permette l'oscillazione dell' assale anteriore....qualcuno di voi sa dirmi che materiale occorre per rifare tali rasamenti(bronzo autolubrificante aacciaio per boccole ecc) e eventualmente le misure?credo che il lavoro si possa fare puntando la parte anteriore e smontando il cappellottoRen57
Commenta
-
Originalmente inviato da lamborghini654 Visualizza messaggiocredo che il gioco sia solo assiale ....ci sono i 2 cappellotti con i prigionieri...dico che il il gioco sia solo assiale perché altrimenti si sentirebbero sbattimenti vari ....notolo spostamento quando. ingrasso l'assale
Originalmente inviato da lamborghini654 Visualizza messaggioqualcuno di voi sa dirmi che materiale occorre per rifare tali rasamenti(bronzo autolubrificante acciaio per boccole ecc) e eventualmente le misure?
Saluti..........Ren57
Commenta
-
Originalmente inviato da lamborghini654 Visualizza messaggiosalve,come da titolo ho riscontrato un lieve gioco sull assale anteriore del mio 654dt....
Se fai il tornitore dovresti almeno poter rilevare il valore.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da lamborghini654 Visualizza messaggioio faccio il tornitore fresatore e a casa ho un'officina discretamente attrezzata....
Originalmente inviato da lamborghini654 Visualizza messaggio....comunque a settembre voglio metterci mano
Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggionon si deve usare bronzo,.
C
Saluti............Ren57
Commenta
-
Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
Un motivo ci sarà ........puoi spiegarlo?
Saluti............
Servirebbe un trattato di metallurgia specifica.
Basta sapere che bronzo e ghisa sono facilmente saldabili,fra loro.
C
Commenta
-
Originalmente inviato da lamborghini654 Visualizza messaggio...per quanto riguarda il gioco se non si smonta non si può stimare...
Una volta smontato, vanno verificati i singoli componenti (boccole, spessori, cappellotti ecc) per capire quale sia da sostituire o modificare se necessario.Marco B
Commenta
-
Originalmente inviato da lamborghini654 Visualizza messaggioper quanto riguarda il gioco se non si smonta non si può stimare...
Oltretutto mi pare che il gioco lo si regoli con spessori a ponte montato.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da lamborghini654 Visualizza messaggioper quanto riguarda il gioco se non si smonta non si può stimare...
Sei un tornitore .........attrezzi per misurare non dovrebbero mancarti.
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioQuanto gioco?
Se fai il tornitore dovresti almeno poter rilevare il valore.Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioQuesto è un controsenso,se non hai idea di quanto sia,come puoi affermare che sia eccessivo?
.Ren57
Commenta
-
mefito attrezzi non mi mancano per effettuare misurazioni....posso dirti che per misurare la parte interna dei rasamenti bisogna smontare almeno uno dei 2 cappellotti e la misura dell'albero va fatta con un micrometro per esterni per la sua conformazione non e' in grado di rilevare il gioco cosi montato quindi appena smonto effettuo la misura e ti faccio sapere dove bisogna agire....il gioco e assiale perche quando alzo con il sollevatore qualcosa di pesante il ponte anteriore scorre in avanti e dietro senza un minimo rumore
Commenta
-
Salve,
non so come sia fatto quell'assale ma sono fermamente convinto che non sia necessario smontare nulla per quantificare l'entità del gioco assiale:ci sarà pure un punto dove "attaccare" la base di un comparatore o una fessura dove infilare la lama di uno spessimetro.
CUltima modifica di castagnetto; 31/08/2013, 15:32.
Commenta
-
Originalmente inviato da lamborghini654 Visualizza messaggioattrezzi non mi mancano per effettuare misurazioni....posso dirti che per misurare la parte interna dei rasamenti bisogna smontare almeno uno dei 2 cappellotti e la misura dell'albero va fatta con un micrometro per esterni per la sua conformazione non e' in grado di rilevare il gioco cosi montato quindi appena smonto effettuo la misura e ti faccio sapere dove bisogna agire....il gioco e assiale perche quando alzo con il sollevatore qualcosa di pesante il ponte anteriore scorre in avanti e dietro senza un minimo rumore
Ognuno lavora come meglio crede e utilizza quello che gli fà più comodo.........ma non sono del parere che sia da "cambiare" un determinato procedimento di lavoro........dopo poi ognuno fà quello che ritiene più conveniente. Se parliamo di gioco assiale il lavoro deve essere eseguito con procedimento di lavoro come ho descritto.
Saluti..................
PS( inserisco tre spaccati del Lamborghini 674 per dare un'idea di come dovrebbe essere il Lamborghini 654 ) supporto ancoraggio al motore disegno 1........supporti fissaggio assale disegno 2...........assale anteriore disegno 3............in più aggiungo gli strumenti per misurare il gioco assiale.............Attached FilesRen57
Commenta
-
grazie per gli spaccati...sono d'accordo con te per la verifica del gioco assiale che puo essere fatta in maniera grossolana con uno spessimetro e in maniera piu precisa con un comparatore con supporto a base magnetica,il fatto di smontare e' per prendere le misure per rifare o comprare i rasamenti...per trovarlo in commercio o ricostruirlo ho bisogno oltre lo spessore di sapere il suo diametro interno e di quello esterno
Commenta
-
Originalmente inviato da lamborghini654 Visualizza messaggio,il fatto di smontare e' per prendere le misure per rifare o comprare i rasamenti...Ren57
Commenta
-
Originalmente inviato da lamborghini654 Visualizza messaggio,il fatto di smontare e' per prendere le misure per rifare o comprare i rasamenti...per trovarlo in commercio o ricostruirlo ho bisogno oltre lo spessore di sapere il suo diametro interno e di quello esterno
Finchè non hai misurato il gioco qualsiasi valutazione è fuori luogo,considerando anche il fatto che Il gioco si riduce anche con spessori sotto la flangetta,senza smontaggio del ponte.
Ma finchè non si sà quantè..................Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
zavorra Lamborghini 654 dt
Secondo voi basta un peso di 100 kg per zavorrare un Lamborghini 654 dt?ho costruito una con spessore 20 mm che monta sui fori predisposti anteriormente e lateralmente.....siccome solo la struttura ha quel peso all'interno ho realizzato una cassetta porta attrezzature......a breve foto
Commenta
Commenta