buongiorno, ho trovato poco tempo fa un libro d'epoca del 1936 che trattava della produzione di gas attraverso un macchinario (gasogeno) che distillava la legna, il gas era poi usato per far funzionare un motore a benzina (bruciava il gas appunto come in alcune automobili oggi) , era molto diffuso prima e dopo la seconda guerra mondiale, per il problema dei carburanti, ma dopo sembra sia scomparso!
qualcuno ha qualche info oppure sa se esistono dei gassogeni funzionanti in italia oppure all'estero?
ma ci pensate, un motore stazionario potrebbe venir alimentato con della comunissima legna essiccata , vi immaginate il risparmio (2 kg di legna di faggio equivalgono ad un litro di benzina) e poi volete mettere la soddisfazione del combustibile "fatto in casa?"
a proposito all'estero si chiaMA woodgas in inglese e holzgas in tedesco !
ciao e grazie per ogni aiuto!
qualcuno ha qualche info oppure sa se esistono dei gassogeni funzionanti in italia oppure all'estero?
ma ci pensate, un motore stazionario potrebbe venir alimentato con della comunissima legna essiccata , vi immaginate il risparmio (2 kg di legna di faggio equivalgono ad un litro di benzina) e poi volete mettere la soddisfazione del combustibile "fatto in casa?"
a proposito all'estero si chiaMA woodgas in inglese e holzgas in tedesco !
ciao e grazie per ogni aiuto!
Commenta