Volevo porvi una domanda stò trattando un Landini 4000 cingolato m'hanno chiesto 1500€ è un prezzo giusto? I ricambi si trovano ancora?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Landini CL 4000
Collapse
X
-
Il prezzo è abbastanza centrato se la macchina è in condizioni accettabili.
Circa i ricambi, è meglio sentire un concessionario Landini, in quanto si tratta di una macchina di circa 40 anni e Landini non brilla nei ricambi di macchine vecchie (Same da questo punto di vista è più meticolosa, almeno dalla mia esperienza ).
Possego un 4000 gommato che ho "salvato" dalla demolizione, al quale ho rifatto personalmente i freni, la frizione ed ho tolto le perdite d'olio dall' albero motore sia dalla parte del volano che dalla parte del radiatore (le perdite d'olio dall' albero motore sono una "caratteristica" dei 4000).
Ho anche tolto alcune perdite quà e là ed almeno i paraoli li ho trovati tutti originali Landini (sopratutto quelli motore che sono particolari).
Comunque valuta bene lo stato della macchina in generale prima dell' acquisto.
Saluti.
-
ciao alfio60 io ho il landini cl 4000(cofano tondo) ormai ridotto malissimo...il problema di questa macchine sono le perdite d olio all albero motore per il resto e un buonissimo trattore pensando alla data di fabbrica... il mio e morto col passare degli anni sicuramente per l aratro che ha tirato per 35 anni per 6 ettari di terra all anno!
Commenta
-
Originalmente inviato da 605c_88 Visualizza messaggiociao alfio60 io ho il landini cl 4000(cofano tondo) ormai ridotto malissimo...il problema di questa macchine sono le perdite d olio all albero motore per il resto e un buonissimo trattore pensando alla data di fabbrica... il mio e morto col passare degli anni sicuramente per l aratro che ha tirato per 35 anni per 6 ettari di terra all anno!
Ha il motore a iniezione diretta o il precamera?
Sarebbe bello vedere le foto!
Commenta
-
il mio landini e il tipo della prima serie coi 3 buchi alle ruote d avanti... ho visto una foto del 5000 pero la serie pesante e devo dire che e veramente bello pero non capisco perche ha il sedile cosi alto e le leve troppo lunghe...comunque il mio landini ha il motore quello con l iniezione diretta..ne ho visto uno che era sempre a iniezione diretta pero era strano perche a differenza del mio l inniettore non era messo proprio verticale sulla testa ma inclinato..quello era il cl 4000 special lo aveva un rivenditore qui vicino l ho messo anche in moto ed e partito a primo colpo...una cosa particolare che la leva dell acceleratore funzionava al contrario...muha
Commenta
-
Originalmente inviato da 605c_88 Visualizza messaggioil mio landini e il tipo della prima serie coi 3 buchi alle ruote d avanti... ho visto una foto del 5000 pero la serie pesante e devo dire che e veramente bello pero non capisco perche ha il sedile cosi alto e le leve troppo lunghe...comunque il mio landini ha il motore quello con l iniezione diretta..ne ho visto uno che era sempre a iniezione diretta pero era strano perche a differenza del mio l inniettore non era messo proprio verticale sulla testa ma inclinato..quello era il cl 4000 special lo aveva un rivenditore qui vicino l ho messo anche in moto ed e partito a primo colpo...una cosa particolare che la leva dell acceleratore funzionava al contrario...muha
Commenta
-
Originalmente inviato da derzSalve, posseggo un Landini c4000 3 cilindri tipo questo
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/405/landini4000cldb5.jpg/][/URL]
Si è rotto il motorino di avviamento ma non riesco a capire che modello e marca sia.
Qualcuno può darmi una mano?
Sandro
Commenta
-
Ho individuato il codice: Bosch EJD1,8/12R54.
Ho cercato un pò su internet ma la cosa è abbastanza difficile e laboriosa anche perchè sembra essere fuori produzione in oltre il costo è superiore ai € 300.
Qualche idea anche più risparmiosa?
Sandro
Aggiugo foto
Ultima modifica di derz; 20/01/2012, 15:20.
Commenta
Commenta