o ragazzi ieri ho ingrassato il mio OM 50 "che macchina " gli ho ingrassato tutti i rulli va senza cigolii su per il campo è veramente un piacere esservi alla guida sembra un carrarmato ma poi il rumore del motore è molto particolare sembra guasi un carro armato un mostro d'acciaio la prossima settimana ci monto l'apripista poi vi dico devo spianare dei campi ciao alla prossima comunque bisognerebbe fare un club specifico degli OM per il recupero e conservazione di queste stupende macchine chi non lo ha non puo capire ciao OMERO
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
OM 35/40 C, OM 45 C e OM 50 C
Collapse
X
-
Salve a tutti, avrei bisogno di una indicazione per me molto importante riguardante l'OM 50c. In precedenza nel forum ho letto la possibile compatibilità di sollevamenti tipo del 655, 805 oppure di om 45r o 50r per il 50c. Ora la domenda è questa, qualcuno sa se è compatibile anche il sollevamento dell' OM 513 sul 50c, oppure no?
Chiedo questo perchè nell'eventualità avrei la possibilità di recuperare il pezzo dal 513 praticamente a costo zero.
Commenta
-
Grazie mille!
Si, sono mezzi praticamente eterni e con un tiro incredibile..in aratura non ha nulla a che vedere con gli altri mezzi della stessa potenza.
Poi hanno un "sound" incofondibile.
Ora, per terminare l'opera, vorrei mettere mano al carro, anche se già so che li saranno "dolori"!
L'aratro "dovrebbe" essere un nardi 2 AUG.."dovrebbe" essere su 10-11 q di peso.
Aratura in 3° ridotta, un pò per via del peso, un pò per via dei terreni molto argillosi!Ultima modifica di sergiom; 25/02/2013, 16:03. Motivo: uniti messaggi consecutivi, per le aggiunte usare il tasto "modifica".
Commenta
-
Diciamo che per i lavori ( aratura, ripasso e semina 5-6 ettari ) che devo fare io il carro va più che bene così cm è..è più una questione di integrità del mezzo.
Mi piacerebbe vederlo restaurato completamente.
Ma con i tempi che girano penso proprio che rimarrà così per un altro bel pò di tempo.
Cmq catenarie e suole sarebbero da rivedere.
Commenta
-
Si per le catenarie mi sto iniziando a muovere, spero di trovare qualche buona offerta anche con qualche ora su.
Le suole le preferirei nuove.
Ma tanto non ho fretta, quindi quando trovo qualcosa di buono procedo.
Ora devo prima far controllare il serbatoio della pompa idraulica perchè mi butta un pò di olio dal tappo quando il motore va sotto sforzo.Ultima modifica di sergiom; 25/02/2013, 16:09. Motivo: eliminate parti fuori tema, per gli interventi di meccanica scrivere in "officina"
Commenta
-
fiat om 50 c
ciao a tutti sono nuovo nel forum. dato che non me ne intendo molto di trattori,ma nonostante ciò ho in eredità circa 7 ettari di terreno (con un ettaro di vigneto e uno di oliveto) vorrei un consiglio su quale trattore acquistare. ho trovato un fiat om 50 c a 2.700€ con aratro bivomere nardi 2 bt e un frangizzolle nardi da 22 dischi. inanzi tutto vorrei sapere se questi attrezzi sono buoni come lavoro( secondo me sono in ottime condizioni). il trattore ha motore nuovo e frizioni di sterzo nuove... va bene per quello che voglio fare io? e il prezzo è buono? grazie per le risposte
Commenta
-
Prezzi OM50c e attrezzi
Originalmente inviato da fiat om 50 c Visualizza messaggiociao a tutti sono nuovo nel forum. dato che non me ne intendo molto di trattori,ma nonostante ciò ho in eredità circa 7 ettari di terreno (con un ettaro di vigneto e uno di oliveto) vorrei un consiglio su quale trattore acquistare. ho trovato un fiat om 50 c a 2.700€ con aratro bivomere nardi 2 bt e un frangizzolle nardi da 22 dischi. inanzi tutto vorrei sapere se questi attrezzi sono buoni come lavoro( secondo me sono in ottime condizioni). il trattore ha motore nuovo e frizioni di sterzo nuove... va bene per quello che voglio fare io? e il prezzo è buono? grazie per le risposte
Commenta
-
no 2.700 solo il trattore ma ha frizioni di sterzo nuove e fasce e guarnizioni del motore nuove... gli attrezzi sono a parte...scusate ma vorrrei chiedere un' altra cosa.... dato che ho l'oliveto vorrei spere se è possibile adattare un sollevatore idraulico (anche di un altro modello) per utilizzare la fresa o la vangatrice( la vangatrice, dato che ho sentito che ha bisogno di un trattore pesante altrimenti lo spinge in avanti penso che sia comoda per questo trattore) che ne pensate grazie x le risposteUltima modifica di fiat om 50 c; 28/03/2013, 14:32.
Commenta
-
Originalmente inviato da fiat om 50 c Visualizza messaggioè possibile adattare un sollevatore idraulico (anche di un altro modello)
Commenta
-
Originalmente inviato da fiat om 50 c Visualizza messaggioe sai qualche sito in cui lo posso trovare
Originalmente inviato da fiat om 50 c Visualizza messaggioperchè costa molto?
Commenta
-
Originalmente inviato da fiat om 50 c Visualizza messaggiomi potete dare delle informazioni su peso potenza ecc????
Commenta
-
Originalmente inviato da fiat om 50 c Visualizza messaggio
questo è il mio nuovo om 50 c con motore alternatore radiatore frizione frizioni di sterzo e cingoli nuovi e riverniciato... lo ho acquistato a 2.700 €... cosa ne pensate?????Forse hanno rifatto solo catenarie perni e boccole?
Commenta
-
Buonasera scusate se riapro questa vecchia discussione ma sono nuovo del forum e dato che volevo delle informazione sull' OM35/40 per fare la tesina della maturità chi meglio di voi mi puo aiutare?
avrei delle domande da porvi ma la presa di forza del 35 40 è sincronizzata al cambio oppure è standardizzata cioè a 540 o 1000 giri/min?
Commenta
-
ciao a tutti
è qualche anno che aspetto il momento di sistemare il mio 35/40 al quale si è rotto il prigioniero centrale della testa... il momento non è mai arrivato!!!
Lo ho messo da parte tappando il buco con un legno e lo ho lasciato coperto fino ad ora; adesso mi decido a venderlo se a qualcuno interessa.
Ho appena rifatto la corona del volano e la pompa dell'acqua
Siccome è vicino alla strada qualcuno mi chiede se glielo vendo, ma preferisco informare prima voi che siete amanti di questa meravigliosa macchina.
Commenta
-
OM 50 C (60 cv) e suo utilizzo per trinciatura
Buonasera a tutti,
sono nuovo del forum che trovo molto interessante.
Sono a richiedervi un consiglio:
su un cingolato OM 50 C (detto anche OM 58, correggetemi se sbaglio), versione con potenza da 60 cv (ma credo sia ininfluente per la domanda che sto per porvi), è possibile montarci il sollevatore e sopratutto quanto può venire a costare un intervento del genere (montaggio compreso)?
Sarebbe poi adatto per lavori di trinciatura?
Ho letto che sono macchine molto pese e che sono adatte per lo più per arare ma funzionano bene anche con un trinciasarmenti?
Che difetti ha questo tipo di macchina (presupponendo un acquisto di un mezzo decente)?
So che sarebbe più adatto un Fiat 605 (o mezzi anche più moderni) ma ne faccio una questione economica di acquisto e anche perchè no, estetica, l'OM 50 mi piace moltissimo.
grazie delle informazioni che vorrete darmi
Massimiliano
Commenta
-
cavallopazzo ha ragione. il sollevatore si può montare quello che montavano le versioni gommate di quel trattore,reperibile presso qualche demolitore di trattori.(cominciano un pò a scarseggiare tale materiale,perchè anche le macchine sono dimezzate).alcune ditte li costruivano non originali.ma anche quelli costano...grossi problemi queste macchine non ne avevano,ma pultroppo girano intorno ai 50 anni,quindi hanno tutti lavorato.se trovi una macchina che è stata ben revisionata e poi ha lavorato poco vai tranquillissimo,se a posto durano una vita,solo che riesci a vedere la cingolatura e un pò la salute del motore,ma in che condizioni sono freni frizioni e ingranaggi vari non si sà.un grosso guaio che hanno quei motori come anche alcuni fiat,sono i prigionieri della testa immersi nell'acqua nel monoblocco.se il motore ha girato con il liquido(che una volta quasi nessuno usava)ok,altrimenti de il motore ha sempre girato con l'acqua e tali prigionieri non sono mai stati sostituiti haime sicuramente saranno marci.io sul mio 25c mi preoccupavo,invece una volta tolta la testa,sono risultati tutti in ottima forma.però il vecchio proprietario usava il liquido,ed il motore è stato revisionato una voltajow 79
Commenta
Commenta