MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lamborghini 874-90 cingolato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lamborghini 874-90 cingolato

    vorrei sapere se qualcuno di voi possiede o conosce questo modello ,sono in trattativa per acquistarlo ma prima vorrei un po' di informazioni
    saluti a tutti

  • #2
    che dite compro?

    ho notato che nessuno conosce il lamborghini 874-90 a cingoli ,ieri sono andato a trattarlo ,ha 7 anni (cosi dice il concessionario io non ho ancora visto il libretto),1700 ore ,esternamente sembra nuovo ,chiede 11.000+iva che dite? e' disposto anche a darmelo in prova er qualche giorno.
    grazie a chi risponderà

    Commenta


    • #3
      Lamborghini 874 90CV anno di produzione 1986 - 1990.
      Quindi il mezzo deve avere più di 7 anni...

      Se te lo dà in prova è meglio così ti rendi conto (tu o un meccanico di fiducia oppure qualcuno che usa cingolati in genere) se vale la pena spendere quella somma o meno.

      Commenta


      • #4
        intanto vi ringrazio a tutti per le risposte , il modello che ho visto sembra molto simile a quello della foto ,a prima vista si differenzia per la marmitta verticale e la presa d'aria sopra il cofano ,venerdi sono passato di nuovo dal concessionario e credo che poi alla fine lo prendero se mi accontenta con un po' di sconto .
        per fiat 70 non ha l'apripista .
        non se può aiutarvi nella datazione ma riporta scritto ergomatic nella fiancata .
        secondo voi qual' è il bivomere adatto ?
        adesso ciao a tutti

        Commenta


        • #5
          ragazzi oggi ho fatto il contratto ,ho visto il libretto e' stato comprato nel 1997 ,lo abbiamo provato insieme al mio meccanico sembra in ottima condizione di tutto,speriamo bene.
          adesso mi serve un bivomere a buon prezzo ,se volete aiutarmi nella scelta vi ringrazio fin da adesso
          ciao a tutti
          benedetti19

          Commenta


          • #6
            Scusate una domanda ma questo mezzo ha la frizione a pedale o a leva cm i classici fiat per intendeci ?

            Commenta


            • #7
              Dovrebbe essere a pedale,come sui trattori a ruote.

              Commenta


              • #8
                per chi mi chiede delucidazioni, ha la frizione a pedale e 6 prese idrauliche, adesso sto cercando un bivomere tipo 2 o 21/5 della nardi che da quello che vedo in giro dovrebbero essere adatti
                ciao a tutti

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da benedetti19 Visualizza messaggio
                  per chi mi chiede delucidazioni, ha la frizione a pedale e 6 prese idrauliche, adesso sto cercando un bivomere tipo 2 o 21/5 della nardi che da quello che vedo in giro dovrebbero essere adatti
                  ciao a tutti

                  Ma esiste anche una versione con frizione manuale? Mi pare di ricordare di aver visto un modello con 3 leve. Ma è anche possibile che io ricordi male.
                  Facci sapere come ti trovi con la frizione a pedale su un cingolato. Io non ne ho mai provato uno così e credo che almeno all'inizio mi sentirei a disagio... poi magari uno si abitua.

                  Commenta


                  • #10
                    ho sentito dire di queste macchine che in forti pendenze con la frizione a pedale nn si fa mai intempo ad abbassarla che a tirarla . come scrisse qualcuno in caso di pericolo il cervello comanda prima il braccio che il piede e' istintivo cosi' dicono

                    Commenta


                    • #11
                      Benedetti19, io ho tutt'ora un 674-70 che sarebbe più o meno la stessa macchina ( motore 4000 CCserie mille same raffreddata a liquido) senza sovralimentazione. A 900 ho avuto problemi di deformazione alla guarnizione delle testate. Il tutto è stato risolto con delle modifiche credo alle testate stesse, apportate dal concessionario, il quale mi ha riferito che su alcune delle prime serie il difetto era comune. Oggi la macchina ha quasi 6500 ore e va che è una meraviglia. Tutto sommato credo che hai preso un ottimo mezzo.

                      Commenta


                      • #12
                        tra pochi giorni vi sapro' dire come mi trovo con la frizione a piede anche se a prima vista il suo uso mi e' sembrato molto istintivo
                        per sigma ,credo proprio che il motore sia lo stesso soltanto che e' stato sovralimentato per tirare fuori qualche cavallo in più,sei il primo che sento che ha questi tipi di macchine e sono felice di sapere che ne sei rimasto contento spero di non dovermi pentire dell' acquisto

                        Commenta


                        • #13
                          informazioni

                          Ti volevo chiedere per favore se mi potevi delucidare sulla macchina che hai comprato.
                          Io possiedo un lamborghini 654 dt e sono molto contento pero per arare devo andare nel solco e mi sto stancando, pensavo al 754c o come il tuo; tu come lo usi, va bene?

                          Ciao
                          Ultima modifica di sergiom; 01/10/2007, 18:25. Motivo: adattato alla discussione, per le richieste dirette usare i MP

                          Commenta


                          • #14
                            x ariete 80
                            beh per quanto il 754c per i suoi tempi fosse un'ottima macchina, ben piazzato e con un ottimo motore il 90 turbo è tutt'altra cosa, cingoli piu larghi , piu peso, piu comodita , io andrei su quello ...

                            a chiarimento di alcuni mess piu vecchi, esiste anche la versione in grigio, e rispetto alla foto sopra, c'e stata un'altra versione che aveva il serbatoio in plastica nera sotto il sedile....

                            xbenedetti19
                            dimmi se come versione corrisponde e magari anche come ti trovi con la frizione a pedale...
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #15
                              il mio corrisponde alla seconda foto ,i serbatoi sono 3 comunicanti per un totale di 150 lt (2 laterali con con una propria apertura e uno sotto il sedile. devo dirti che con la frizione a pedale mi trovo benissimo e fino ad oggi mi sembra di aver fatto un ottimo acquisto.
                              ciao a tutti

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X