MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 352C usura cingoli come si quantifica?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Forse però avresti dovuto accorciare le sbarrette da saldare che sono più larghe del cingolo sottostante.
    Il mio 555-M quando l'ho preso, aveva già i cingoli con le sbarrette tipo le tue saldate sopra (lavoro fatto da un fabbro) però:
    1. il profilo era più sottile di quelle che hai usato tu e questo fa si che visivamente cingolo e sbarretta saldata si integrano alla perfezione mentre nel tuo caso no.
    2. le sbarrette hanno esattamente la stessa lunghezza del cingolo su cui sono saldate.
    Appena vado in campagna faccio qualche foto e la mostro.

    Praticamente si vede solo la saldatura altrimenti manco si noterebbe che le suole sono state riportate all'altezza originaria (o forse anche più) saldando sopra le sbarrette.

    Commenta


    • #32
      Si è vero, ho provato a farlo soltanto che per riprendere la curvatura del cingolo ne dovrei tagliare un bel pezzo, in ogni caso potrei farlo anche adesso che sono montate, così stanno ferme mentre taglio.
      In realtà nella mia mente c'era la speranza di poter colmare il vuoto che si vede agli estremi con la saldatura stessa, ma non ci sono riuscito.
      Grazie per non aver detto che ho saldato come un cane......
      Speriamo almeno che la terra faccia un buon lavoro di levigatura tanto da migliorare l'estetica.
      Come ho detto in un precedente post, un lavoro del genere va bene per la funzionalità ma non ai fini di un restauro, certo se le sbarrette avessero avuto lo stesso spessore forse si sarebbe notato meno, ma francamente con frullino pareggiarle sarebbe un lavoraccio!!!

      Commenta


      • #33
        sarebbe il caso di portare le tacche a paro della costola del cingolo perche quando sterzi,può capitare che magari prendi una pietra o comunque qualcosa di robusto che addirittura potrebbe piegare la tacca(cosa estremamente difficile,ma a lungo andare....)e poi fai anche meno danni al terreno e meno fatica quando sterzi.....lo so che è un lavoraccio...ma hai fatto 30....facciamo 31!! ciao alberto

        Commenta


        • #34
          Alberto prova a colmare quel vuoto inserendo un pò di tondino di ferro e poi spianalo saldando,
          questa volta però usa elettrodi normali più economici e facili da usare.

          Commenta


          • #35
            Scusate se riprendo oggi questo argomento; devo saldare i listelli alle suole del mio trattore; vorrei sapere se è possibile saldarli a filo invece che ad elettrodo.

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da nicolo.luca Visualizza messaggio
              Scusate se riprendo oggi questo argomento; devo saldare i listelli alle suole del mio trattore; vorrei sapere se è possibile saldarli a filo invece che ad elettrodo.
              possibile a patto che vi sia a disposizione una buona saldatrice, un buon saldatore e seguendo un percorso durante la saldatura che varia a seconda dei lembi da unire , dalla posizione di saldatura eccetera. Un percorso a zig-zag con saldatura in piano dovrebbe essere sufficiente.

              Commenta


              • #37
                ormai nessuno salda più. Tra listelli elettrodi e tempo ti costa più che prendere pattini da prezzo nuovi..inoltre non si consumano solo le creste dei cingoli..con l'usura tendono poi a rimanere più sporchi..e spesso rimangono deboli dove saldati e più di una volta ho visto creste riportate piegate. A filo lo escluderei in quanto meno resistente come saldatura

                Commenta


                • #38
                  Ammesso che trovi chi ti esegue il lavoro come dice giustamente albe ,salda ad elettrodi. Però non escludere anche suole usate in buonissimo stato.ho visto demolire trattori con cingolature in ottimo stato.
                  jow 79

                  Commenta


                  • #39
                    Grazie per le risposte; le tacche dei pattini del mio trattore sono alte 3 cm, cosa faccio? Sono abbastanza usurate? Aspetto un altro po' ? Grazie a tutti.

                    Commenta


                    • #40
                      Il limate di usura è di 17mm. Le tue suole sono praticamente nuove (33-36mm) misurate considerando solo la parte sporgente.
                      Albe, www.albe.tk

                      Commenta


                      • #41
                        Si la parte sporgente è 30 mm. Grazie.

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X