MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

New Holland T6000 e T7000

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da NH 110-90 Visualizza messaggio
    C'è qualcuno che potrebbe spiegarmi come il cambio del t 7000?
    Vi ringrazio in anticipo
    come che cosa???
    penso che vuoi sapere come funziona....
    allora il t7000 monta una trasmissione Full Power Shift che consente un cambio di marcia continuo senza perdite di potenza, con 18 marca in avanti e 6 retromarce.in piu c'è la possibilità di avere la marcia "Ecodrive" cioè una 19sima marcia in aggiunta alle 18,che permette di raggiungere i 40km/h regime ridotto
    (provato sul t7060 1900 giri 43.4 km/h).
    poi ci sono varie automazioni del cambio cioè autamtismi che permettono di cambiare in automatico le marce in base allo sforzo rilevato da dei sensori che sono sul volano e comunicano con il cambio.c'è l?auto field per il cambio automatico in cambo, mentre L'auto road per il cambio automatico su strada.

    Commenta


    • #32
      Il ponte sospeso tra la serie T6000 e T7000 sbaglio o cambia radicalmente???

      pro e contro dei due sistemi?

      Grazie e saluti

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da The Red Baron Visualizza messaggio
        Il ponte sospeso tra la serie T6000 e T7000 sbaglio o cambia radicalmente???

        pro e contro dei due sistemi?

        Grazie e saluti
        Il T 6000 monta il Terraglide montato sui precedenti TM, mentre il T 7000 monta il Terraglide 2 che è uguale come forma ma ha delle caratteristiche aggiuntive
        Ultima modifica di Engineman; 29/11/2015, 10:19. Motivo: tolto link non più funzionante

        Commenta


        • #34
          gli spot mi sembra che sono questi 3






          secondo me sono simpatici

          Commenta


          • #35
            Il T6070 Plus ha 141 cv misurati con la normativa iso, digli al tuo amico che se fossero misurati con la vecchia DIN per capirsi quella usata fino a quelche anno fa, i cavalli sarebbero circa 135 dato che le misurazioni della ISO non tengono conto degli assorbimenti di pompa, ventola di raffreddamento ecc. Se voleva un 150 cavalli veri doveva andare sul T6080.

            Estratto del depliant:

            Commenta


            • #36
              @ Agrimonster grazie!

              @ The Red Baron su cosa prevede la predisposizione ti ha già risposto agrimonster, in più hai il Joystick a comando elettroidraulico integrato sul bracciolo che secondo me è comodissimo. La predisposizione costa molto, ma poi il caricatore da aggiungere (New Holland FL 130) costa meno di un Mailleux quindi alla fine il costo è circa lo stesso.



              Sicuramente Mailleux è un ottimo prodotto uno dei migliori in commercio, ma anche la Stoll NH non è da meno.
              Tutti i venditori cercano di non far montare il caricatore originale (dicendo che la marca che hanno loro che sia Sigma o Mailleux o qualsiasi altra è meglio dell'originale ecc ecc) semplicemente perchè se montano il caricatore originale ci guadagnano di meno.
              In poche parole se i 10 mila € di un caricatore sono compresi nell'ordine della macchina a loro rimane ben poco, infatti i margini su un trattore dei concessionari non sono così elevati come lo sono sull'attrezzatura. Quindi se loro ordinano una Mailleux o una Sigma 4 ci ricaricano molto di più e quindi guadagnano di più rispetto a far prendere al cliente il caricatore originale.

              Riguardo alle gomme Pirelli ho sempre avuto ottime esperienze: Tm 700 sul TS 110 6000 ore perfette, ora ho 2 TL 100 con entrambi più di 3000 ore con le Tm 800 perfette, sul 6620 con 800 ore Tm 800 perfette, mai nessun problema di slittamenti sui cerchi e nemmeno una cambiata in garanzia.
              Ultima modifica di Dj Rudy; 11/07/2008, 08:18.

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da giovann.v
                io sono in trattativa quasi conclusa, perchè ha bloccato finanziamneto e prezzo a giugno prima dell'aumento di un t6080 power command con ponte sterzante michelin xeobib 710-600 sollevatore anteriore, climatizzatore,ecc , cioè il massimo in tutto. arriverà verso settembre
                dovrebbe essere uguale a quello che semina nel depliant ma senza il monitor.
                Molto bello con le Xeo Bib! Anch'io volevo prenderlo con quelle gomme, ma dato che il 70 % delle ore il mio T 6080 lo passerà per strada (si prende tutti i trasporti: cereali, colza, girasole, concimi, sementi, paglia e fieno) in 3-4 anni le gomme saranno lisce, quindi ho preferito restare sulle 650 perchè così il cambio gomme fra 3-4 anni sarà meno doloroso per il portafoglio. Soprattutto perchè con le /60 sarei stato obbligato a montare solo Michelin, invece con le /65 posso montare anche gomme un po' più economiche.
                Anch'io ho chiuso pochi giorni prima dell'aumento del 4% dei listini in vigore dal 1 luglio.

                Ecco come è il mio:

                Allestimento 683/07 che comprende:

                Assale anteriore sospeso (Terraglide) di 4° classe con TTerralock, bloccaggio del differenziale 100 %
                cabina sospesa
                4 distributori elettrici
                radar
                cambio semi PS Range Command 19x6 con marcia economica e super riduttore
                sedile passeggero
                frenatura pneumatica

                a cui ho levato la frenatura pneumatica e i distributori elettrici, quindi ho messo 4 distributori ma a comando meccanico.

                Poi ho aggiunto:

                Frenatura idraulica (tutti i miei rimorchi hanno questo tipo di frenatura) e attacco D3.
                Cambio Full PS Power Command 19x6 con marcia economica e super riduttore
                Stacca batteria elettrico
                Parafanghi anteriori sterzanti da 540 mm
                Radio con CD

                Le zavorre userò quelle che avevo del TS 110.
                Ultima modifica di Dj Rudy; 11/07/2008, 16:16.

                Commenta


                • #38
                  Qualcuno per favore mi spiega le tipologie e come funzionano i vari tipi di cambio dei t6000? Non meccanicamente, intendo come si cambia marcia-gamme etc.
                  Grazie mille.

                  Commenta


                  • #39
                    allora il power command le infili tutte dalla 1 alla 19 spingendo i 2 bottoni sulla leva

                    il range command ha 3 bottoni 3 gamme a b c e 6 marce per gamma

                    le marce le inserisci con i 2 bottoni sulla leva per cambiare gamma spingi il terzo bottone dietro la leva e uno dei 2 sopra

                    cioè per passare da b6 a c1 spingi il bottone dietro e quello con la lepre sulla leva

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X